11.06.2013 Views

Da Sigillo - Grifo Bianco

Da Sigillo - Grifo Bianco

Da Sigillo - Grifo Bianco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sorella morte<br />

Benedetto Croce soleva dire: “La morte dell’individuo non è né felicità né infelicità, perché è<br />

un fatto o accadimento”. Giacomo Leopardi scriveva: < Sconsolata arriva la morte, e duro è il fato<br />

di quella speme che sotterra è spenta. Il dramma umano del nostro tempo è la morte, colpisce senza<br />

distinzione di età, di razza, e questi ultimi anni <strong>Sigillo</strong> ha visto morire il fiore della gioventù. Non<br />

c’è nessuna giustificazione nel perdere la vita in età giovanile, ma è la fine di tutto, al punto che le<br />

parole umane e anche quelle dei migliori scrittori, sono incapaci di asciugarci le lacrime, soltanto la<br />

fede è un balsamo alle ferite del cuore nello smarrimento umano causato dalla morte di persone<br />

care, che non vedremo più con noi.<br />

Mohandas Karamchand Gandhi, soleva dire: “Il mondo è pieno di contraddizioni, dolore<br />

dietro alla gioia e gioia dietro al dolore, dove c’è il sole c’è anche l’ombra, dove la luce le tenebre,<br />

dove la nascita la morte. Il restare indifferenti a questi opposti è distacco. Il modo per trionfarne<br />

non è eliminarli ma innalzarsi al di sopra di essi liberi da ogni attaccamento”.<br />

Le anime dei nostri fratelli morti sono nelle mani di Dio e nessun tormento le toccherà. Agli<br />

occhi degli stolti parve che morissero e la loro fine fu giudicata una sciagura e la loro partenza da<br />

noi uno sfacelo, ma essi, in realtà, sono nella pace. Anche se agli occhi degli uomini subiscono<br />

tormenti, la loro speranza è piena di immortalità. Per una breve pena riceveranno grandi beni,<br />

perché Dio li ha provati e li ha trovati degni di Se, li ha saggiati come oro nel crogiuolo e li ha<br />

graditi come olocausto. Brilleranno come le stelle nel cielo.(Sapienza 3,1).<br />

Oggi, come sempre, la morte colpisce l’uomo. E’ questo il dramma della nostra esistenza, tanto<br />

che qualcuno ha scritto che l’uomo è fatto per la morte. Guardiamoci attorno! la morte sulle strade,<br />

nel mare, nel cielo, negli ospedali, nelle case; la morte sulla faccia degli anziani degli Ospizi e dei<br />

bimbi denutriti. E’ il trionfo della morte! E’ l’angoscia! Abbiamo perduto un amico in terra: Ma<br />

abbiamo acquistato un protettore in cielo. (Benedetto XIV).<br />

Mescolo le mie parole a quelle divine: Chiedo scusa. Le mie non valgono nulla. Ma una<br />

ragione c’è. Mi sembra che manchi l’insegnamento prezioso di Nostro Signore, il quale ci ha fatto<br />

dono della sua misericordia, ma, nello stesso tempo, ci ha detto di credere nella sua giustizia.<br />

Poiché, se per un uomo venne la morte, per un uomo c’è anche la resurrezione dei morti.<br />

Costantino Mariotti Bernardo Tusillagine

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!