11.06.2013 Views

Giugno - Luglio - Agosto 2013 - Costa Etrusca

Giugno - Luglio - Agosto 2013 - Costa Etrusca

Giugno - Luglio - Agosto 2013 - Costa Etrusca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 giugno - luglio - agosto <strong>2013</strong><br />

Sole, mare, campagna: il nostro oro<br />

di Barbara Noferi<br />

Con la stagione estiva, i<br />

desideri e i sogni per<br />

una vacanza spensierata<br />

sembrano svanire a causa<br />

della crisi.<br />

Anche quest’anno far quadrare<br />

i conti per le famiglie<br />

italiane sembra una vera e<br />

propria impresa impossibile,<br />

perciò l’ultima cosa a cui si<br />

può pensare sembra essere<br />

proprio “la vacanza”. La nostra<br />

meravigliosa costa toscana<br />

offre però variegate<br />

possibilità di divertimento e<br />

relax, perché quindi rinunciare<br />

a qualche giorno di<br />

tranquillità, cercando di fuggire<br />

dallo stress e dai brutti<br />

pensieri?<br />

Sicuramente anche un difficile<br />

periodo come quello<br />

che stiamo attraversando,<br />

scovare ottime offerte e soggiorni<br />

a prezzi contenuti è<br />

ancora possibile, basta fare<br />

una piccola ricerca. Abbandonando<br />

posti rinomati e<br />

conosciuti, tipici di una storica<br />

vocazione turistica,<br />

possiamo anche scoprire<br />

piccoli luoghi incantati e veri<br />

gioielli storico-paesaggistici<br />

che chi viene da lontano<br />

non ne immagina l’esistenza.<br />

Proviamo a percorrere la costa<br />

tirrenica partendo dal<br />

nostro capoluogo di Provincia<br />

e vediamo cosa è possibile<br />

visitare e quali sono le<br />

attività da praticare per questa<br />

estate.<br />

LIVORNO<br />

Premio rotonda: in agosto<br />

si svolgerà questa interessante<br />

rassegna pittorica dove<br />

si potranno ammirare<br />

opere di numerosi artisti. La<br />

cornice è senz’altro particolare,<br />

l’evento sarà infatti organizzato<br />

all’interno della<br />

tipica pineta, dove Fattori e<br />

Modigliani spesso si recavano.<br />

La manifestazione vede<br />

la sua nascita nel 1953 come<br />

vera e propria gara pittorica<br />

estemporanea nata dall’idea<br />

di Mario Borgiotti.<br />

Effetto Venezia: dal 30 luglio<br />

all’8 agosto si svolge la<br />

tradizionale manifestazione<br />

livornese. È una vera e propria<br />

festa d’estate che si<br />

svolge nell’antico quartiere<br />

della città. Tutto sembra animarsi<br />

per magia, i canali, le<br />

piazzette, i ponti. Tante sono<br />

le iniziative dei commercianti<br />

ed artigiani locali,<br />

espositive e gastronomiche,<br />

nonché mercatini di ogni<br />

genere. È proprio una manifestazione<br />

da non perdere<br />

per chi non ha mai visitato<br />

questa città e vuole ammirarla<br />

con occhi diversi. Anche<br />

i bambini potranno apprezzarla,<br />

troveranno infatti<br />

giochi e attrazioni adatte a<br />

loro, un evento per tutta la<br />

famiglia.<br />

Palio Mariano e Gare Remiere:<br />

il legame indissolubile<br />

tra Livorno e il mare è<br />

particolarmente evidente in<br />

estate, quando vengono organizzate<br />

le varie manifestazioni<br />

sportive che lo vedono<br />

come protagonista. Il Palio<br />

Mariano si disputa la seconda<br />

domenica di luglio, nel<br />

tratto di mare davanti la Terrazza<br />

Mascagni.<br />

La gara viene svolta dai<br />

“gozzi”, barche che hanno<br />

una lunghezza di 10 metri<br />

rappresentanti i vari rioni<br />

cittadini.<br />

Coppa Barontini: altra importante<br />

gara che si svolge a<br />

giugno, in notturna, lungo i<br />

“Fossi” cittadini, ovvero i<br />

canali che cingevano le mura<br />

della città. Gli abitanti di<br />

questi quartieri vivono le<br />

gare con tanto entusiasmo,<br />

esibendo tutte le loro bandiere<br />

e i loro simboli. Si riscopre<br />

l’entusiasmo di un<br />

tempo e le antiche tradizioni<br />

marinare.<br />

CASTIGLIONCELLO<br />

Festa del pesce: nei pressi<br />

di Castiglioncello, a Caletta,<br />

l’8 e il 9 giugno viene predisposta<br />

una grande padella<br />

per friggere grandi quantità<br />

di pesce e tutti i partecipanti<br />

alla manifestazione potranno<br />

apprezzarlo. Il luogo si<br />

anima anche di bancarelle,<br />

per due giorni di festa dedicati<br />

alla gastronomia.<br />

Foresta bianca: al Castello<br />

Pasquini, da venerdì 14 giu-<br />

gno al 7 luglio, viene allestita<br />

una particolare mostra fotografica.<br />

Attraverso le foto<br />

di famiglia degli abitanti di<br />

Rosignano Marittimo, viene<br />

raccontata la storia degli<br />

abitanti di questi luoghi. Anche<br />

il quotidiano diventa<br />

una piacevole storia da raccontare.<br />

ROSIGNANO<br />

Con le spiagge di sabbia finissima<br />

e bianca, Rosignano<br />

offre incantevoli scenari per<br />

giornate di sole e di mare in<br />

famiglia. Assaporando l’atmosfera<br />

di questi paesaggi<br />

per un attimo sembra veramente<br />

di trovarsi in luoghi<br />

lontani e tropicali.<br />

CECINA<br />

Museo Civico Archeologico<br />

Guerrazzi: alla Villa La<br />

Cinquantina, risalente al<br />

XVI secolo, il museo offre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!