12.06.2013 Views

Autodesk Revit Architecture 2011 - Capitolo 1 - Apogeonline

Autodesk Revit Architecture 2011 - Capitolo 1 - Apogeonline

Autodesk Revit Architecture 2011 - Capitolo 1 - Apogeonline

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

categorie (tutti i muri, tutte le porte, tutte le finestre, ecc,), che<br />

momentaneamente potrebbero dare intralcio alla progettazione, di<br />

stabilire le Regioni di taglio per il modello in una parte della vista e<br />

di mostrare gli oggetti o le categorie disattivati.<br />

La barra di stato<br />

Nella parte bassa dell’interfaccia si trova la barra di stato (si veda<br />

ancora la Figura 1.1), che mostra lo stato del comando corrente o<br />

il nome dell’oggetto pre-selezionato o evidenziato. Nella barra di<br />

stato vengono inoltre fornite informazioni, in concomitanza con<br />

le descrizioni del comando, riguardanti i componenti selezionati<br />

in una vista. Quando si posiziona il cursore su un componente,<br />

quest’ultimo viene evidenziato e nella barra di stato ne è visualizzato<br />

il nome.<br />

Nella release corrente sono stati posizionati anche i pulsanti per<br />

gestire i Workset e le Varianti di progetto, in modo da avere sempre<br />

presente qual è impostazione di questi due importanti strumenti<br />

per la vista corrente.<br />

Navigare nella finestra di una vista<br />

La navigazione nella finestra di una vista consiste nel modificare<br />

le viste del modello mediante l’uso dello Zoom e di Pan. Anche se<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 13<br />

Figura 1.8<br />

La barra dei controlli della vista.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!