12.06.2013 Views

Autodesk Revit Architecture 2011 - Capitolo 1 - Apogeonline

Autodesk Revit Architecture 2011 - Capitolo 1 - Apogeonline

Autodesk Revit Architecture 2011 - Capitolo 1 - Apogeonline

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Noterete che nel momento in cui spostate il cursore per<br />

posizionare il secondo punto le quote temporanee appaiono<br />

sullo schermo e lo schema dei muri è contenuto esattamente<br />

nella parte interna del rettangolo 20×10 metri (perché si<br />

è optato per la Superficie di finitura: esterno). Inoltre l’altezza<br />

del muro si eleverà fino a 3.00 metri, come illustrato in Figura<br />

1.19. In tale figura si è affiancata anche la vista 3D che<br />

si apre automaticamente facendo doppio clic nel Browser di<br />

progetto.<br />

2. Allo stesso modo si creano anche i muri ad arco alle due estremità<br />

selezionando, in questo caso, l’opzione Arco passante per 3<br />

punti e andando a snappare sulle estremità e sul punto medio<br />

degli archi già tracciati in precedenza con l’uso delle linee<br />

modello. verificate la differenza che intercorrere nelle scelte<br />

di Superficie di finitura: esterno/interno durante la creazione dei<br />

muri ad arco (Figura 1.20).<br />

1<br />

Fondamenti di <strong>Autodesk</strong> <strong>Revit</strong> <strong>Architecture</strong> 25<br />

2<br />

Primitiva geometrica<br />

Rettangolo<br />

Figura 1.19<br />

I primi muri creati<br />

su un rettangolo disegnato<br />

partendo da linee modello.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!