12.06.2013 Views

Contributo al censimento della flora cremasca - Biblioteca digitale ...

Contributo al censimento della flora cremasca - Biblioteca digitale ...

Contributo al censimento della flora cremasca - Biblioteca digitale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

HIPPURIDACEAE<br />

Hippuris vulgaris L. [E fv] 94-95 - acque lente; AbbaC, Cas<strong>al</strong>C; due sole stazioni,<br />

relativamente vicine, in queste abbondante, ma difficile da osservare<br />

in epoche diverse d<strong>al</strong>la fioritura.<br />

CORNACEAE<br />

Cornus mas L. [r ftwzs] 93-95 - ripe, boschi; G<strong>al</strong>lignano, bT, pP; sporadica,<br />

sembra più frequente nella parte orient<strong>al</strong>e del territorio.<br />

Cornus sanguinea L. [C ftvzS] 70-95 - rive, incolti, boschi; CdM ... ; frequente<br />

e abbondante in tutto il territorio.<br />

ARALIACEAE<br />

Hedera helix L. [C ftvzS] 89-95 - rive, boschi, giardini; CdM, NavMel...; diffusa<br />

ovunque.<br />

APIACEAE<br />

La famiglia è relativamente assai poco rappresentata nel Cremasco, molte le<br />

specie segn<strong>al</strong>ate nel secolo scorso e che sembrano ormai definitivamente<br />

scomparse<br />

Aegopodium podagraria L. [c tvzS] 91-95 - giardini, rive, boschi; CdM, V.Premoli,<br />

Vailate, NavMel; frequente negli angoli ombrosi dei vecchi giardini,<br />

più rara nel territorio in angoli freschi e ombreggiati, loc<strong>al</strong>mente copiosa.<br />

Aethusa cynapium L. [r? vzS] 88-92 - prato, pioppeto; CdM, 13P; osservata solo<br />

due volte, ma per la maggior parte delle ombrellifere è assai difficile v<strong>al</strong>utare<br />

la loro effettiva presenza a causa degli sf<strong>al</strong>ci frequenti degli ambienti<br />

erbosi in cui risiedono.<br />

Amni majus L. [vS]<br />

Angelica sylvestris L. [C ftvzS] 70-95 - rive, argini; CdM ... ; diffusissima per<br />

ogni dove.<br />

Anthriscus sylvestris (L.) Hoffm. [R] 93-93 - ciglio strada; stat<strong>al</strong>e per Soncino<br />

<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tezza di Campagnola Cr.; unica stazione osservata di una specie che<br />

appare invece assai diffusa lungo le strade del Milanese.<br />

Anthriscus cauc<strong>al</strong>is Bieb. [v]<br />

Anthriscus cerefolium (L.) HoJJm. [v]<br />

Apium nodiflorum (L.) Lag. [r? ftzS] 90-95 - fossi, rogge; Moso, roggia Rino<br />

a Crema ... ; ritenuta frequente in acque limpide e nei fontanili, la sua diffusione<br />

è da riaccertare, avendole sinora attribuito anche tutte le osservazioni<br />

da assegnarsi invece a Berula erecta.<br />

APium leptophyllum (Pers.) F.Mueller [ v]<br />

Astrantia major L. [vS]<br />

Astrantia minor L. [v]<br />

Berula erecta (Huds.) Covi Il e [c zS] 95 - rogge, fossi; v.S.Chiara, NavMel,<br />

CdM, Rovereto, Ferie; identificata solo di recente, sembra abbastanza diffusa,<br />

in precedenza scambiata per Apium nodiflorum, di cui condivide rhabitat<br />

e l'aspetto in epoche diverse d<strong>al</strong>la fioritura, sembra in re<strong>al</strong>tà assai più<br />

frequen te di quella.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!