12.06.2013 Views

Introduzione Laboratorio di chimica generale e inorganica

Introduzione Laboratorio di chimica generale e inorganica

Introduzione Laboratorio di chimica generale e inorganica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Eliminazione dei rifiuti chimici<br />

Nessun prodotto chimico va scaricato dal lavan<strong>di</strong>no. (Nel caso <strong>di</strong> soluzioni<br />

particolarmente <strong>di</strong>luite chiedere al docente o al tecnico <strong>di</strong> laboratorio)<br />

I rifiuti tossici vengono raccolti in bidoni (taniche) contrassegnate con una<br />

lettera R nera su fondo giallo che si trovano sotto l’ultima cappa aspirante<br />

in fondo al lab<br />

Nel nostro laboratorio vengono raccolti separatamente:<br />

- le soluzioni acquose <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> organici<br />

- le soluzioni acquose <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> inorganici;<br />

- le soluzione acquose;<br />

- solventi organici non clorurati (acetone);<br />

- solventi organici clorurati<br />

R

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!