12.06.2013 Views

Introduzione Laboratorio di chimica generale e inorganica

Introduzione Laboratorio di chimica generale e inorganica

Introduzione Laboratorio di chimica generale e inorganica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Struttura della relazione<br />

1. Titolo dell’ esperienza e obiettivo (max 10 righe)<br />

2. Calcoli e Risultati<br />

• copiare la scheda <strong>di</strong> laboratorio che trovate al termine <strong>di</strong> ogni esperienza<br />

sulle <strong>di</strong>spense<br />

• Riportare calcoli e risultati relativi alle grandezze richieste<br />

• Rispondere agli eventuali quesiti<br />

3. Discussione (max 5 righe)<br />

Esame critico dei risultati (spiegare eventuali errori <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> procedura ecc.). Confronto con la teoria (riferendosi all’introduzione<br />

all’esperienza nelle <strong>di</strong>spense).<br />

Capacità <strong>di</strong> sintesi e mancanza <strong>di</strong> errori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!