12.06.2013 Views

al bando la sfiducia - Camera di Commercio di Bologna - Camere di ...

al bando la sfiducia - Camera di Commercio di Bologna - Camere di ...

al bando la sfiducia - Camera di Commercio di Bologna - Camere di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BOECO05N02_agosto 16-09-2005 17:25 Pagina 12<br />

BOLOGNA<br />

economica<br />

Perio<strong>di</strong>co del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> Industria Artigianato e Agricoltura SGUARDO IN PROVINCIA<br />

Settembre 2005<br />

Imo<strong>la</strong>, un’economia in grande fermento<br />

Un sistema economico <strong>di</strong>namico,<br />

capace <strong>di</strong> stare <strong>al</strong> passo coi tempi, <strong>di</strong> innovarsi<br />

e <strong>di</strong> confrontarsi con le <strong>di</strong>fficoltà che si<br />

sono venute a creare con <strong>la</strong> crisi gener<strong>al</strong>e e<br />

il c<strong>al</strong>o dei consumi. Un tessuto <strong>di</strong> imprese,<br />

presenti capil<strong>la</strong>rmente sul territorio, capaci<br />

<strong>di</strong> operare in reti associative, generando<br />

una buona re<strong>di</strong>stribuzione del red<strong>di</strong>to e una<br />

forte coesione soci<strong>al</strong>e. Siamo a Imo<strong>la</strong>, dove<br />

l’Emilia confluisce nel<strong>la</strong> Romagna, <strong>la</strong> città<br />

dove <strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio ha inaugurato<br />

quest’anno una sua sede e dove è stato<br />

stretto un accordo innovativo con il Nuovo<br />

Circondario Imolese per incentivare e sostenere<br />

lo sviluppo economico delle attività<br />

produttive presenti sul territorio. La re<strong>al</strong>tà<br />

economica imolese è in grande fermento e<br />

reagisce bene <strong>al</strong>le <strong>di</strong>fficoltà del<strong>la</strong> congiuntura<br />

sfavorevole. È ciò che emerge anche<br />

d<strong>al</strong>l’an<strong>al</strong>isi dell’ufficio statistico del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong><br />

<strong>di</strong> commercio che ha e<strong>la</strong>borato i dati rac-<br />

Uno scorcio del<strong>la</strong> nuova sede camer<strong>al</strong>e <strong>di</strong> Imo<strong>la</strong>. (Foto: Mantovani)<br />

colti d<strong>al</strong> Registro delle imprese e da Infocamere.<br />

Il s<strong>al</strong>do <strong>al</strong> primo trimestre del 2005<br />

re<strong>la</strong>tivo <strong>al</strong>le se<strong>di</strong> <strong>di</strong> impresa, che nel circondario<br />

raggiungono le 11.620 unità, porta<br />

infatti il segno positivo: un più 14, raggiunto<br />

grazie a 306 nuove iscrizioni <strong>al</strong> registro<br />

contro le 292 cancel<strong>la</strong>zioni.<br />

Partico<strong>la</strong>rmente <strong>di</strong>namico l’artigianato che<br />

conta su 3.940 imprese (1.789 a Imo<strong>la</strong>, 740<br />

a Castel San Pietro, 535 a Me<strong>di</strong>cina). Nei<br />

primi tre mesi dell’anno le attività cessate<br />

sono state 111, mentre quelle aperte 142<br />

(+ 31). Il segno negativo riguarda solo l’emisfero<br />

delle cooperative, ma su questo<br />

pesa <strong>la</strong> riforma dell’intero sistema che ha<br />

portato a <strong>di</strong>versi accorpamenti tra re<strong>al</strong>tà già<br />

esistenti. Una nuova cooperativa si è iscritta<br />

<strong>al</strong> registro, cinque sono state cancel<strong>la</strong>te.<br />

L’an<strong>al</strong>isi effettuata dagli uffici del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong><br />

<strong>di</strong> commercio consente una riflessione<br />

più approfon<strong>di</strong>ta sul<strong>la</strong> re<strong>al</strong>tà economica<br />

imolese. Il settore trainante nei <strong>di</strong>eci<br />

comuni del circondario è quello manifatturiero.<br />

Le se<strong>di</strong> <strong>di</strong> impresa attive in questa<br />

attività sono 1.541 con un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong> 10.066<br />

addetti. Quelle artigiane sono 1.062 con<br />

2.898 addetti e le cooperative 12 con<br />

1.536 <strong>di</strong>pendenti. Forte anche il comparto<br />

delle costruzioni, che può contare su 1.733<br />

Nonostante <strong>la</strong> congiuntura sfavorevole, i dati e<strong>la</strong>borati<br />

d<strong>al</strong>l’ufficio Stu<strong>di</strong> del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong><br />

evidenziano una re<strong>al</strong>tà impren<strong>di</strong>tori<strong>al</strong>e <strong>di</strong>namica,<br />

innovativa, coesa, capace <strong>di</strong> operare in reti associative<br />

Il Presidente del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong> Giancarlo Sang<strong>al</strong>li inaugura <strong>la</strong> nuova sede<br />

imolese. Con lui, il sindaco Marchignoli, il presidente dell’Ascom Filetti e<br />

l’assessore provinci<strong>al</strong>e <strong>al</strong>le attività produttive Pame<strong>la</strong> Meier.<br />

se<strong>di</strong> <strong>di</strong> impresa con 3.029 addetti. Le<br />

cooperative operanti nel settore sono 18<br />

con 919 unità <strong>di</strong> person<strong>al</strong>e, mentre il segmento<br />

artigiano conta su 1.496 se<strong>di</strong> con<br />

1.442 addetti.<br />

Corposo anche il settore dell’agricoltura, con<br />

3.115 se<strong>di</strong> <strong>di</strong> impresa per un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong> 3.593<br />

addetti, 21 cooperative agricole con 239<br />

unità <strong>la</strong>vorative e 65 imprese cat<strong>al</strong>ogate<br />

come artigiane con 64 addetti. Secondo i<br />

dati e<strong>la</strong>borati d<strong>al</strong><strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio<br />

un peso importante spetta anche <strong>al</strong> settore<br />

dei trasporti, magazzinaggio e comunicazioni.<br />

Le se<strong>di</strong> <strong>di</strong> impresa nei <strong>di</strong>eci comuni sono<br />

597 con 1.058 occupati. Dieci le cooperative<br />

del ramo con 425 addetti, mentre le<br />

re<strong>al</strong>tà artigian<strong>al</strong>i sono 538 con un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong><br />

548 addetti. Infine un’occhiata <strong>al</strong><strong>la</strong> provenienza<br />

degli impren<strong>di</strong>tori. Come risulta leggendo<br />

i dati forniti da Infocamere e d<strong>al</strong><br />

Registro delle Imprese sono 319 i citta<strong>di</strong>ni<br />

extracomunitari tito<strong>la</strong>ri <strong>di</strong> imprese attive<br />

nel circondario, concentrati soprattutto a<br />

Imo<strong>la</strong>. La maggior parte <strong>di</strong> essi si concentra<br />

nel settore delle costruzioni (132) e in<br />

quello del commercio <strong>al</strong>l’ingrosso e <strong>al</strong> dettaglio<br />

(80).<br />

Insomma, il quadro che emerge dai dati del<br />

In febbraio l’inaugurazione del<strong>la</strong><br />

nuova sede. In giugno un accordo con il<br />

Nuovo Circondario per sostenere lo sviluppo<br />

delle imprese del territorio. L’impegno<br />

del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio su<br />

Imo<strong>la</strong> e il suo hinter<strong>la</strong>nd è dunque forte<br />

e tangibile. In febbraio, come detto, il<br />

presidente del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio<br />

Gian Carlo Sang<strong>al</strong>li ha inaugurato <strong>la</strong> nuova<br />

sede in vi<strong>al</strong>e Riv<strong>al</strong>ta 6, nei loc<strong>al</strong>i dell’<strong>al</strong>a<br />

ovest del<strong>la</strong> p<strong>al</strong>azzina del primo<br />

Novecento, opera dell’architetto Remigio<br />

Mirri ed a<strong>di</strong>bita per anni a “Giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong><br />

infanzia Principe <strong>di</strong> Napoli”, loc<strong>al</strong>i che<br />

sono stati ristrutturati completamente e<br />

cab<strong>la</strong>ti. Al sistema economico del circondario<br />

imolese è stata così messa a <strong>di</strong>sposizione<br />

una s<strong>al</strong>a convegni da 98 posti,<br />

dotata <strong>di</strong> tutte le più avanzate tecnologie<br />

del settore congressu<strong>al</strong>e, nonché un<br />

luogo <strong>di</strong> incontro e <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento<br />

degli argomenti economici che coinvolgono<br />

gli impren<strong>di</strong>tori del territorio. “Inauguriamo<br />

questo e<strong>di</strong>ficio come vera e propria<br />

casa a <strong>di</strong>sposizione delle imprese del<br />

circondario imolese – aveva detto Sang<strong>al</strong>li<br />

<strong>al</strong> momento del taglio del nastro –<br />

punto <strong>di</strong> incontro nel qu<strong>al</strong>e le imprese<br />

possono trovare a 360 gra<strong>di</strong> quanto<br />

occorre per operare efficacemente: d<strong>al</strong>le<br />

informazioni economiche ai finanziamenti,<br />

ai servizi per <strong>la</strong> risoluzione delle<br />

controversie, <strong>al</strong>le informazioni per tute<strong>la</strong>re<br />

le proprie idee innovative”. Nel suo<br />

intervento il sindaco <strong>di</strong> Imo<strong>la</strong> Massimo<br />

Marchignoli aveva sottolineato il ruolo<br />

12<br />

primo trimestre conferma <strong>la</strong> vivacità economica<br />

dell’imolese che da tempo ha <strong>la</strong>nciato<br />

anche una sfida sui temi del<strong>la</strong> ricerca,<br />

dell’innovazione e del<strong>la</strong> formazione, oltre<br />

che del<strong>la</strong> logistica e delle infrastrutture,<br />

chiedendo a <strong>Bologna</strong> <strong>di</strong> poter contare <strong>di</strong> più<br />

e <strong>di</strong> far sentire <strong>la</strong> sua voce e il suo peso nel<strong>la</strong><br />

definizione delle strategie che riguardano<br />

<strong>la</strong> fiera e l’aeroporto.<br />

Per sviluppare ulteriormente l’economia<br />

del territorio è nato nel luglio 2004 il Nuovo<br />

Circondario Imolese, che comprende<br />

<strong>di</strong>eci comuni (Imo<strong>la</strong>, Castel San Pietro Terme,<br />

Dozza, Me<strong>di</strong>cina, Cas<strong>al</strong>fiumanese,<br />

Mordano, Castel Guelfo, Borgo Tossignano,<br />

Fontanelice e Castel del Rio). Tra i suoi primi<br />

atti c’è stato un accordo con <strong>la</strong> <strong>Camera</strong><br />

<strong>di</strong> commercio a favore delle imprese del<br />

territorio.<br />

<strong>di</strong> MARINA AMADUZZI<br />

Una nuova sede<br />

a <strong>di</strong>sposizione delle imprese<br />

del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio, che “può<br />

investire come soggetto e favorire le con<strong>di</strong>zioni<br />

per mantenere <strong>al</strong>to il livello <strong>di</strong> sviluppo<br />

<strong>di</strong> Imo<strong>la</strong>, una risorsa per il sistema<br />

economico provinci<strong>al</strong>e e region<strong>al</strong>e”.<br />

In giugno poi è stato firmato l’accordo tra<br />

<strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio, Comuni del Circondario<br />

e Comunità Montana del<strong>la</strong> V<strong>al</strong>le<br />

del Santerno per <strong>la</strong> concessione <strong>di</strong> contributi<br />

<strong>al</strong>le imprese, quelle formate da<br />

giovani e quelle interessate <strong>al</strong>l’acquisto<br />

<strong>di</strong> beni strument<strong>al</strong>i, con abbattimento<br />

degli interessi fino <strong>al</strong>lo 0%. “La <strong>Camera</strong><br />

<strong>di</strong> commercio – aveva <strong>di</strong>chiarato Luigi<br />

Litar<strong>di</strong>, segretario gener<strong>al</strong>e del<strong>la</strong> <strong>Camera</strong><br />

– ha voluto riempire <strong>di</strong> contenuti l’attenzione<br />

che pone <strong>al</strong> sistema economico<br />

imolese che è uno dei punti <strong>di</strong> forza<br />

nell’ambito del<strong>la</strong> re<strong>al</strong>tà provinci<strong>al</strong>e. Lo<br />

scorso anno su questo territorio abbiamo<br />

ammesso <strong>al</strong> finanziamento per l’acquisto<br />

<strong>di</strong> beni 42 imprese, per un tot<strong>al</strong>e <strong>di</strong> 115<br />

mi<strong>la</strong> euro. V<strong>al</strong>e a <strong>di</strong>re oltre il 17% dell’importo<br />

complessivo stanziato a livello<br />

provinci<strong>al</strong>e. Quest’anno è <strong>la</strong> prima volta<br />

che riusciamo a fare sinergia con il pubblico<br />

nell’erogazione <strong>di</strong> queste risorse”.<br />

Quest’anno i contributi stanziati ammontano<br />

a un milione e 50 mi<strong>la</strong> euro. A beneficiarne<br />

saranno le imprese <strong>di</strong> persone<br />

con non più <strong>di</strong> 40 anni e le microimprese<br />

interessate <strong>al</strong>l’acquisto <strong>di</strong> beni strument<strong>al</strong>i.<br />

Chi è interessato può consu<strong>la</strong>re il sito<br />

camer<strong>al</strong>e: www.bo.camcom.it.<br />

MA.AM.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!