13.06.2013 Views

Ciclo vitale - Facoltà di Lettere e Filosofia

Ciclo vitale - Facoltà di Lettere e Filosofia

Ciclo vitale - Facoltà di Lettere e Filosofia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La riproduzione<br />

nelle piante


2 funzioni <strong>di</strong>fferenti:<br />

1) Produzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>scendenti che ere<strong>di</strong>tano copie<br />

identiche <strong>di</strong> geni parentali<br />

→ RIPRODUZIONE ASESSUALE<br />

La progenie conserva le capacità <strong>di</strong> adattamento<br />

dei genitori<br />

intervento <strong>di</strong> un solo in<strong>di</strong>viduo<br />

2) Produzione <strong>di</strong> nuovi in<strong>di</strong>vidui geneticamente <strong>di</strong>versi<br />

dai genitori<br />

→ RIPRODUZIONE SESSUALE<br />

Determinazione <strong>di</strong> molte nuove combinazioni geniche<br />

“incontro” tra cellule germinali o gameti


Genoma: Genoma la quantità <strong>di</strong> DNA presente in una cellula<br />

organizzata in cromosomi. Il corredo cromosomico è<br />

costituito da coppie <strong>di</strong> cromosomi ed ogni cromosoma<br />

forma una coppia con il suo omologo. Un genoma così<br />

costituito viene definito <strong>di</strong>ploide 2n<br />

Corredo cromosomico umano 2n<br />

n = 23<br />

2n = 46<br />

Nel ciclo <strong>vitale</strong> <strong>di</strong> un organismo che si riproduce<br />

sessualmente il numero <strong>di</strong>ploide 2n deve essere ridotto<br />

ad n prima della fecondazione


La riproduzione sessuale ha richiesto<br />

l’evoluzione della meiosi<br />

Mitosi<br />

Mitosi: il meccanismo<br />

attraverso il quale a due<br />

cellule figlie viene consegnata<br />

la stessa quantità <strong>di</strong><br />

informazione genetica e lo<br />

stesso numero <strong>di</strong> cromosomi<br />

Meiosi: Meiosi il meccanismo<br />

attraverso il quale viene<br />

<strong>di</strong>mezzata la quantità <strong>di</strong><br />

informazione genetica e il<br />

numero <strong>di</strong> cromosomi,<br />

me<strong>di</strong>ante la separazione degli<br />

omologhi


La riproduzione asessuale<br />

- no rimescolamento genetico<br />

- in<strong>di</strong>vidui figli geneticamente identici tra<br />

loro ed al genitore (cloni)<br />

- tipica <strong>di</strong> organismi unicellulari ma anche<br />

pluricellulari<br />

Vantaggio: elevata velocità riproduttiva<br />

Svantaggio: produce organismi identici o<br />

molto simili


Per le piante…<br />

Es. frammentazione (vite)<br />

-Rizomi e stoloni<br />

-Tuberi<br />

-Bulbi<br />

-Bulbilli epigei<br />

-Polloni (gemme e germogli<br />

avventizi)<br />

Bulbilli epigei<br />

polloni<br />

Bulbilli epigei<br />

Bulbo tuberi Stoloni<br />

Rizoma


Clonaggio tramite<br />

colture <strong>di</strong> tessuti<br />

Le cellule vegetali:<br />

- hanno elevate capacità<br />

rigenerative<br />

- sono totipotenti<br />

Es. rigenerazione da foglie


Riproduzione<br />

sessuale


La riproduzione sessuale<br />

= unione <strong>di</strong> due cellule aploi<strong>di</strong> <strong>di</strong> sesso opposto –<br />

GAMETI – con formazione <strong>di</strong> una cellula: ZIGOTE<br />

da processi <strong>di</strong> Plasmogamia + Cariogamia = Singamia<br />

Vantaggio: produzione <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui figli <strong>di</strong>versi tra loro e dai<br />

genitori, mantenimento <strong>di</strong> un’elevata variabilità genetica<br />

Svantaggi:<br />

- è in<strong>di</strong>spensabile l’incontro <strong>di</strong> due gameti provenienti da due<br />

in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong>versi<br />

- richiede il <strong>di</strong>fferenziamento <strong>di</strong> organi particolari per lo<br />

sviluppo dei gameti<br />

-richiede meccanismi specifici che favoriscano l’incontro dei<br />

gameti


I gameti e gli organi della riproduzione<br />

I gameti necessitano <strong>di</strong> protezione<br />

Piante terrestri: gametangio<br />

Maschile: anteri<strong>di</strong>o Femminile: archegonio


(N)<br />

(N) (N)<br />

MEIOSI<br />

(N)<br />

<strong>Ciclo</strong> <strong>vitale</strong><br />

FASE APLOIDE<br />

FASE DIPLOIDE<br />

-Si basa sulla riproduzione sessuale<br />

gamete(N)<br />

GAMIA zigote (2N)<br />

- È la principale fonte <strong>di</strong> novità biologica<br />

gamete(N)


I cicli vitali:<br />

l’alternarsi alternarsi <strong>di</strong> fasi aploi<strong>di</strong> e <strong>di</strong>ploi<strong>di</strong><br />

Cicli <strong>di</strong>plonti: <strong>di</strong>plonti l’unico elemento aploide è il gamete. Lo zigote<br />

per mitosi dà origine a una popolazione <strong>di</strong>ploide.<br />

Esempio: tutti gli animali<br />

Cicli aplonti: aplonti l’unico elemento <strong>di</strong>ploide è lo zigote.<br />

Esempio: funghi<br />

Cicli aplo<strong>di</strong>plonti: aplo<strong>di</strong>plonti lo zigote origina una popolazione <strong>di</strong>ploide, alla<br />

meiosi si originano delle spore aploi<strong>di</strong> che originano a loro volta<br />

per mitosi i gameti aploi<strong>di</strong>.<br />

Esempi: piante


Il nostro ciclo <strong>vitale</strong>…<br />

gamia<br />

Mitosi<br />

<strong>di</strong>fferenziamento<br />

e crescita<br />

meiosi<br />

meiosi


CICLO<br />

DIPLONTE<br />

(Meiosi gametica)<br />

GAMIA<br />

2N<br />

N<br />

MEIOSI<br />

gameti (N) GAMIA<br />

MEIOSI<br />

MEIOSI<br />

FASE APLOIDE<br />

FASE DIPLOIDE<br />

INDIVIDUO<br />

DIPLOIDE<br />

(2N)<br />

MITOSI<br />

Quali organismi:<br />

•Tutti gli animali<br />

•Alcune alghe<br />

zigote<br />

(2N)<br />

gameti<br />

(N)


CICLO<br />

APLONTE<br />

MEIOSI<br />

(Meiosi zigotica)<br />

2N<br />

GAMIA<br />

MITOSI<br />

INDIVIDUO<br />

APLOIDE<br />

(N)<br />

MITOSI<br />

spore (N)<br />

MEIOSI<br />

N<br />

Zigomicete (Rhizopus)<br />

FASE APLOIDE<br />

FASE DIPLOIDE<br />

zigote<br />

(2N)<br />

GAMIA<br />

Quali organismi:<br />

gameti<br />

(N)<br />

•Maggior parte dei funghi<br />

•Alcune alghe ver<strong>di</strong> (Chlorophyta)<br />

•Molti protozoi<br />

gameti<br />

(N)


Il ciclo <strong>vitale</strong> delle<br />

piante è più<br />

complesso…


CICLO<br />

APLODIPLONTE<br />

(Meiosi sporica)<br />

MEIOSI<br />

2N<br />

spore (N)<br />

MEIOSI<br />

N<br />

MITOSI<br />

GAMETOFITO<br />

(N)<br />

FASE APLOIDE<br />

FASE DIPLOIDE<br />

GAMIA<br />

SPOROFITO<br />

(2N)<br />

MITOSI<br />

MITOSI<br />

gameti<br />

(N)<br />

GAMIA<br />

zigote (2N)<br />

Quali organismi:<br />

•Tutte le piante<br />

•Alcune alghe<br />

•Alcuni funghi<br />

gameti<br />

(N)


Nell’evoluzione delle piante,<br />

la fase gametofitica tende drasticamente a ridursi<br />

a favore della fase sporofitica


<strong>Ciclo</strong> <strong>vitale</strong> <strong>di</strong> un<br />

muschio (briofite)


<strong>Ciclo</strong> <strong>vitale</strong> <strong>di</strong> una<br />

felce (pteridofite)


SPOROFITO<br />

- Diploide<br />

- Organi sessuali contenenti<br />

cellule che vanno incontro a<br />

meiosi: formazione <strong>di</strong> SPORE APLOIDI<br />

DIFFERENZA FRA SPORE E GAMETI:<br />

- i gameti si fondono e producono lo zigote<br />

- le spore subiscono mitosi e formano una nuova<br />

pianta aploide: aploide:<br />

IL GAMETOFITO che produce i GAMETI<br />

che fondendosi originano lo zigote che accrescendosi<br />

forma lo SPOROFITO


Alternanza <strong>di</strong><br />

generazioni<br />

ETEROMORFE


piccole cellule<br />

spermatiche mobili:<br />

microgametofito<br />

MICROGAMETI<br />

prodotto dalle<br />

prodotte dal microspore<br />

gran<strong>di</strong> ovocellule<br />

immobili:<br />

MEGAGAMETI<br />

prodotte dal<br />

OOGAMIA<br />

ETEROSPORIA<br />

megagametofito<br />

prodotto dalle<br />

macrospore<br />

nuovo<br />

sporofito


<strong>Ciclo</strong> <strong>vitale</strong><br />

<strong>di</strong> una<br />

Gimnosperma


Strobili maschili


Strobili femminili


microgametofito


megagametofito


Seme <strong>di</strong> Pinus<br />

Pinus


La<br />

struttura<br />

del<br />

Fiore<br />

Insieme dei sepali: CALICE<br />

Insieme dei petali: COROLLA<br />

Calice + Corolla: PERIANZIO


<strong>Ciclo</strong> <strong>vitale</strong> <strong>di</strong><br />

una Angiosperma


Stami → androceo<br />

Teca pollinica<br />

Loggia pollinica


Granuli <strong>di</strong><br />

polline<br />

(microgametofito<br />

microgametofito)<br />

Pori germinativi<br />

Parete molto complessa:<br />

Intina: Intina:<br />

cellulosa<br />

Esina: Esina:<br />

sporopollenina<br />

microgameti


Carpelli → gineceo


Il sacco embrionale<br />

(megagametofito<br />

megagametofito)


Sullo stimma il polline germina e produce il<br />

tubetto pollinico


La <strong>di</strong>spersione del polline<br />

Impollinazione zoofila<br />

Sviluppo <strong>di</strong> mezzi <strong>di</strong> richiamo<br />

Entomofila (insetti)<br />

odori, colori<br />

farfalle (colori, odori)<br />

“esche”: polline, nettare<br />

pollini adesivi<br />

coleotteri (fiori bianchi, odori)<br />

<strong>di</strong>tteri (zanzare, mosche) (nettare)<br />

imenotteri (api) (fiori bianchi/azzurri, profumati)<br />

Ornitofila (uccelli)<br />

colibrì (fiori rossi/gialli, nettare)<br />

Fuchsia, Fuchsia, Passiflora, Passiflora, Hibiscus, Hibiscus,<br />

Cactaceae,<br />

Cactaceae,<br />

Orchidaceae<br />

Pipistrelli<br />

fiori bianchi, petali aperti <strong>di</strong> notte, odore, nettare<br />

(apparato boccale mo<strong>di</strong>ficato)


La <strong>di</strong>spersione del polline<br />

Impollinazione anemofila (vento)<br />

modalità più antica, adattamento all’ambiente (Poaceae ( Poaceae, , Querce)<br />

riduzione del perianzio, aumento della quantità <strong>di</strong> polline<br />

Impollinazione idrofila<br />

Angiosperme acquatiche


Alcuni fiori<br />

producono<br />

pigmenti che<br />

assorbono la<br />

luce UV a<br />

creare schemi<br />

particolari<br />

Alcuni fiori non producono<br />

nettare, gli impollinatori si<br />

nutrono <strong>di</strong> stami…


Sviluppo dell’embrione e del seme<br />

Sta<strong>di</strong>o globulare<br />

Embrione<br />

maturo<br />

Sta<strong>di</strong>o a cuore<br />

Sta<strong>di</strong>o a<br />

torpe<strong>di</strong>ne


Lo sviluppo del frutto<br />

Ovulo → seme Ovario → frutto


La maturazione del frutto<br />

- Cambiamento <strong>di</strong> colore<br />

- Cambiano composizione<br />

e consistenza<br />

- Stimolata dall’etilene


La <strong>di</strong>spersione dei semi<br />

Dispersione autocora<br />

Es. Impatiens, Oxalis, Geranium, cocomero asinino, arachide


La <strong>di</strong>spersione dei semi<br />

Dispersione anemocora<br />

Dispersione anemocora<br />

semi piccoli o con espansioni piumose (pappi)


La <strong>di</strong>spersione dei semi<br />

Dispersione idrocora<br />

Dispersione idrocora<br />

semi <strong>di</strong> Nymphaea, frutti della noce <strong>di</strong> cocco


Dispersione zoocora<br />

La <strong>di</strong>spersione dei semi<br />

epizoocoria (Salvia, Me<strong>di</strong>cago)<br />

endozoocoria (fragola, uva, mirtillo, oliva, avocado, cachi, fico)<br />

mirmecoria (Chelidonium, viola, bucaneve, Anemone nemorosa)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!