13.06.2013 Views

Parcheggi a Genova: la città del “contro” Casa: le proposte ... - Assedil

Parcheggi a Genova: la città del “contro” Casa: le proposte ... - Assedil

Parcheggi a Genova: la città del “contro” Casa: le proposte ... - Assedil

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Case: come tute<strong>la</strong>re<br />

gli acquirenti<br />

Un convegno Ance Liguria e Confedilizia Liguria<br />

Il 26 maggio scorso si è tenuta,<br />

nell’ambito di Restructura, il<br />

Salone <strong>del</strong><strong>la</strong> costruzione e ristrutturazione<br />

edilizia 2006, <strong>la</strong><br />

tavo<strong>la</strong> rotonda sul<strong>la</strong> “Tute<strong>la</strong> degli<br />

acquirenti di immobili da<br />

costruire”. La conferenza, svoltasi<br />

in un clima di assoluta distensione<br />

e accordo tra <strong>le</strong> parti<br />

coinvolte, ovvero Ance Liguria,<br />

in rappresentanza dei costruttori<br />

edili, e Confedilizia Liguria,<br />

a tute<strong>la</strong> dei compratori, ha avuto<br />

lo scopo di dare una spiegazione<br />

quanto più comp<strong>le</strong>ta ed<br />

esaustiva <strong>del</strong><strong>la</strong> Legge 2 agosto<br />

2004, n. 210, che concerne, appunto,<br />

<strong>le</strong> disposizioni per <strong>la</strong> tute<strong>la</strong><br />

dei diritti patrimoniali degli<br />

acquirenti di immobili in costruzione.<br />

I presidenti <strong>del</strong><strong>le</strong> rispettive<br />

associazioni, Marzini e<br />

Sforza Fogliani, hanno sottolineato<br />

come ta<strong>le</strong> <strong>le</strong>gge, che è già<br />

in vigore nell’Unione Europea,<br />

abbia lo scopo di rego<strong>la</strong>rizzare<br />

il settore edi<strong>le</strong> e di inserirsi in<br />

un movimento normativo che<br />

valorizzi entrambi i contraenti<br />

il contratto.<br />

In partico<strong>la</strong>re si è voluto mettere<br />

in evidenza come il decreto<br />

<strong>le</strong>gis<strong>la</strong>tivo <strong>del</strong> 20 giugno 2005,<br />

n.122, non solo abbia permesso<br />

l’attuazione <strong>del</strong><strong>la</strong> <strong>le</strong>gge, ma soprattutto<br />

abbia favorito il privato,<br />

che può richiedere l’applicazione<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> nuova normativa di<br />

tute<strong>la</strong>, ma ha anche diritto al<strong>la</strong><br />

stipu<strong>la</strong>, da parte <strong>del</strong> costruttore,<br />

di contrarre a proprio vantaggio<br />

una polizza fidejussoria. Infatti<br />

l’articolo 4 <strong>del</strong> decreto stabilisce<br />

che <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> patrimonia<strong>le</strong> riguardi<br />

tutti gli immobili -ancora<br />

da edificare o <strong>la</strong> cui costruzione<br />

non risulti essere ultimata,<br />

trovandosi in uno stato ta<strong>le</strong><br />

da non consentire il ri<strong>la</strong>scio <strong>del</strong><br />

certificato di agibilità- per i<br />

quali sia stato richiesto il permesso<br />

di costruire successivamente<br />

al 21 luglio 2005, e che il<br />

costruttore garantisca a proprio<br />

carico una copertura assicurativa<br />

decenna<strong>le</strong>, purché l’acquirente<br />

sia una persona fisica, non<br />

un ente né una società. Per gli<br />

acquirenti sottoposti a procedu-<br />

Medea Garrone<br />

re fallimentari anteriori al 31 dicembre<br />

<strong>del</strong> 1993 e non successive<br />

al 31 luglio <strong>del</strong> 2005, è<br />

possibi<strong>le</strong> ricorrere al Fondo di<br />

solidarietà.<br />

Il direttore di Ance Liguria,<br />

Amoretti, ha inoltre sottolineato<br />

il vantaggio che <strong>le</strong> cooperative<br />

edili, grazie al<strong>la</strong> se<strong>le</strong>zione <strong>del</strong><strong>le</strong><br />

imprese esecutrici, traggano<br />

dal<strong>la</strong> <strong>le</strong>gge, e come <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione<br />

esistente tra Ance e<br />

Confedilizia abbia portato all’istituzione,<br />

a livello regiona<strong>le</strong>,<br />

di una Camera arbitra<strong>le</strong> che abbia<br />

lo scopo di dirimere tutte <strong>le</strong><br />

possibili controversie esistenti e<br />

dare chiarimenti re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong><br />

<strong>le</strong>gge, che, secondo Amoretti,<br />

non è perfetta né sempre chiara.<br />

EVENTI 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!