13.06.2013 Views

Parcheggi a Genova: la città del “contro” Casa: le proposte ... - Assedil

Parcheggi a Genova: la città del “contro” Casa: le proposte ... - Assedil

Parcheggi a Genova: la città del “contro” Casa: le proposte ... - Assedil

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’altro contribuire a dare una risposta<br />

a cosa voglia dire in concreto<br />

progettare, produrre, utilizzare<br />

organismi edilizi in modo<br />

sostenibi<strong>le</strong>. L’obiettivo fina<strong>le</strong><br />

è formare operatori che dovrebbero<br />

essere in grado di “architettare”<br />

<strong>la</strong> sostenibilità, cioè<br />

di superare il conflitto tra architettura<br />

e approccio ambienta<strong>le</strong>.<br />

«Rispetto all’obiettivo fina<strong>le</strong> -<br />

ha concluso l’assessore Berruti<br />

- <strong>la</strong> prima fase <strong>del</strong>l’avvicendamento<br />

verso l’edilizia sostenibi<strong>le</strong><br />

può dirsi conclusa: il vocabo<strong>la</strong>rio<br />

tecnico adesso esiste e<br />

queste linee guida ne sono il<br />

frutto più maturo e tangibi<strong>le</strong>.<br />

Anche se sono solo il primo<br />

passo».<br />

«Una “sensibilità”, quel<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

bioedilizia - sottolinea Paolo<br />

Marini, vicepresidente <strong>del</strong>l’<strong>Assedil</strong><br />

agli Studi e Affari Speciali<br />

- che trova “terreno ferti<strong>le</strong>”<br />

tra i nostri associati».<br />

A cominciare, ad esempio, dal<strong>le</strong><br />

imprese Mario Val<strong>le</strong> Spa e Vil<strong>la</strong><br />

Costruzioni Srl, rispettivamente<br />

con <strong>le</strong> importanti operazioni sostenibili<br />

St. Anna Golf di Lerca<br />

ed Ecoborgo di Bargagli.<br />

«Il nuc<strong>le</strong>o di questo progetto,<br />

già in parte realizzato - spiega<br />

Gero<strong>la</strong>mo Val<strong>le</strong>, amministratore<br />

<strong>del</strong>egato <strong>del</strong><strong>la</strong> “Mario Val<strong>le</strong>”<br />

- è formato da vasti prati <strong>del</strong><br />

percorso golfistico, che occupano<br />

65 dei cento comp<strong>le</strong>ssivi ettari<br />

costituenti il sito St. Anna<br />

Golf. Oltre al golf, con annessa<br />

club-house, l’operazione comprende<br />

un albergo a quattro<br />

stel<strong>le</strong>, piscine e tre nuc<strong>le</strong>i residenziali,<br />

costruiti secondo <strong>la</strong> tipologia<br />

dei borghi liguri tradizionali».<br />

Ovvero altezze contenute, cubature<br />

ridotte, colori variegati<br />

dei prospetti, impiego di materiali<br />

tradizionali come il <strong>le</strong>gno,<br />

rame, ardesie e altre pietre.<br />

«Un Ecoborgo, caratterizzato<br />

da bioedilizia ed energie alternative<br />

- afferma Fabrizio Vil<strong>la</strong>,<br />

tito<strong>la</strong>re <strong>del</strong><strong>la</strong> “Vil<strong>la</strong> Costruzioni”<br />

- lo stiamo costruendo a<br />

Bargagli. L’idea di fondo è <strong>la</strong><br />

realizzazione di un piccolo nuc<strong>le</strong>o<br />

edilizio che rispecchi <strong>le</strong> caratteristiche<br />

dei vecchi borghi,<br />

utilizzando <strong>le</strong> innovazioni e <strong>le</strong><br />

tecnologie possibili. Verrà edificato<br />

all’insegna <strong>del</strong>l’architettura<br />

bioecologica che ha diversi<br />

obiettivi».<br />

Case partico<strong>la</strong>rmente sane, riduzione<br />

<strong>del</strong>l’impatto ambienta<strong>le</strong>,<br />

non inquinamento, abitazioni<br />

che durino nel tempo, benessere<br />

e comfort.<br />

27 EDILIZIA E AMBIENTE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!