13.06.2013 Views

Parcheggi a Genova: la città del “contro” Casa: le proposte ... - Assedil

Parcheggi a Genova: la città del “contro” Casa: le proposte ... - Assedil

Parcheggi a Genova: la città del “contro” Casa: le proposte ... - Assedil

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quali siano i loro standard per<br />

soddisfare <strong>la</strong> loro percezione.<br />

Diventa pertanto necessario studiare<br />

i propri clienti per conoscerli<br />

e comprenderli, per cercare<br />

di individuare i loro gusti, i<br />

cambiamenti che desidererebbero,<br />

i loro bisogni, <strong>le</strong> loro esigenze,<br />

<strong>le</strong> loro aspettative, che<br />

cosa li motiva a consigliare o<br />

cambiare impresa, il da farsi per<br />

soddisfarli e per sviluppare in<br />

loro quel senso di fe<strong>del</strong>tà che li<br />

terrà <strong>le</strong>gati a voi. Tutto ciò si<br />

apprende semplicemente interrogandoli,<br />

effettuando un programma<br />

di misurazione che fornisca<br />

un riscontro immediato,<br />

significativo, obiettivo. Questo<br />

aiuta a vedere come si sta andando,<br />

a paragonare l’andamento<br />

attua<strong>le</strong> con uno standard<br />

di eccel<strong>le</strong>nza, a decidere il da<br />

farsi, per migliorare sul<strong>la</strong> base<br />

<strong>del</strong><strong>le</strong> ri<strong>le</strong>vazioni raccolte.<br />

Vi siete mai chiesti come mai il<br />

calcio sia così diffuso? Perché i<br />

giocatori capiscono subito se<br />

hanno fatto goal. Possono misurare<br />

subito <strong>la</strong> loro prestazione<br />

sul fatto di aver fatto entrare il<br />

pallone in porta oppure no e sono<br />

immediatamente motivati a<br />

riprovare.<br />

Anche per <strong>le</strong> imprese, <strong>la</strong> soddisfazione<br />

<strong>del</strong> cliente, se ben gestita,<br />

consente di al<strong>la</strong>rgare <strong>le</strong> distanze<br />

concorrenziali, sebbene<br />

debba essere accresciuta <strong>la</strong>vorando<br />

sugli aspetti immateriali,<br />

come l’immagine azienda<strong>le</strong>, <strong>le</strong><br />

risorse umane, <strong>le</strong> re<strong>la</strong>zioni tra<br />

impresa e cliente. Gran parte<br />

<strong>del</strong> successo di ogni transazione<br />

dipende dal<strong>la</strong> persona che è a<br />

contatto con il cliente, a prescindere<br />

dal servizio offerto; se<br />

questo è scadente, <strong>la</strong> soddisfazione<br />

<strong>del</strong> cliente sarà nul<strong>la</strong>. In<br />

più egli diffonderà il proprio<br />

giudizio negativo, comunican-<br />

dolo a coloro con cui entrerà in<br />

contatto, dando così un formidabi<strong>le</strong><br />

contributo nel costruire<br />

una pessima immagine <strong>del</strong>l’azienda.<br />

Se invece il servizio<br />

al<strong>la</strong> persona sarà ottimo e quindi<br />

<strong>la</strong> soddisfazione <strong>del</strong> cliente<br />

eccel<strong>le</strong>nte, non è da sottovalutare<br />

l’effetto di una ricaduta positiva<br />

che avrà l’inconsapevo<strong>le</strong><br />

pubblicità <strong>del</strong> “passaparo<strong>la</strong>”.<br />

Dunque il servizio è una re<strong>la</strong>zione<br />

bidireziona<strong>le</strong>, basata su<br />

uno scambio non solo economico,<br />

ma anche informativo, emotivo,<br />

in un contesto in cui esiste<br />

un’interdipendenza tra <strong>le</strong> parti<br />

per <strong>la</strong> comp<strong>le</strong>ta soddisfazione<br />

reciproca.<br />

Un’indagine di natura psicologica,<br />

finalizzata ad individuare i<br />

bisogni e <strong>le</strong> attese dei clienti<br />

verso un servizio, nonché <strong>la</strong><br />

qualità dei rapporti tra <strong>la</strong> cliente<strong>la</strong><br />

e l’azienda, permetterà di<br />

soddisfare i clienti, ponendoli<br />

come priorità.<br />

29 PROGETTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!