13.06.2013 Views

scarica in formato pdf - Casa Albergo per Anziani - Lendinara

scarica in formato pdf - Casa Albergo per Anziani - Lendinara

scarica in formato pdf - Casa Albergo per Anziani - Lendinara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Marzo - Aprile 2009<br />

LE RICETTE DELLO CHEF<br />

ALESSANDRO CELEGHIN<br />

SALAME DI CIOCCOLATO (SALAME MORO)<br />

INGREDIENTI:<br />

2 hg di amaretti tritati, 3hg di biscotti secchi, 2 hg di<br />

burro, 2 manciate di zucchero, 1 hg di polvere di cacao<br />

dolce,2hg di mandorle tritate, 2 bicchieri di marsala. Per<br />

6-8 <strong>per</strong>sone.<br />

PREPARAZIONE :<br />

Fate fondere il burro senza farlo cuocere e stem<strong>per</strong>atevi<br />

lo zucchero f<strong>in</strong>o a formare una crema. Aggiungete, qu<strong>in</strong>di<br />

3 tuorli d’uovo lasciando da parte gli albumi che più<br />

tardi, dovrete montare a neve. Aggiungete i bicchier<strong>in</strong>i di<br />

Marsala, le mandorle e i biscotti spezzettati con gli amaretti,<br />

il cacao dolce e <strong>per</strong> ultimi gli albumi. Otterrete un<br />

impasto ben compatto. Mettetelo <strong>in</strong> una carta stagnola<br />

robusta e dategli la forma di un salame str<strong>in</strong>gendolo forte<br />

nell’<strong>in</strong>carto. In frigorifero durerà <strong>per</strong> molti giorni e lo<br />

servirete freddo disponendo con grazia le fette sul piatto<br />

di portata.<br />

La Parrucchiera,<br />

a partire dal 1° Aprile<br />

il mercoledì pomerriggio<br />

svolge servizio a pagamento<br />

<strong>per</strong> coloro che desiderano<br />

fare più accessi al mese,<br />

oltre alla prestazione mensile gratuita.<br />

Chi è <strong>in</strong>teressato deve comunicarlo<br />

almeno un giorno prima al<br />

proprio responsabile di soggiorno.<br />

COSTOLETTE DI AGNELLO ALL’ AGRO<br />

INGREDIENTI:<br />

12 costolett<strong>in</strong>e di agnello (circa 800 gr); mezzo bicchiere<br />

di salsa di pomodoro, 2 cucchiai d’aceto; una cipolla tritata<br />

f<strong>in</strong>emente; un cucchia<strong>in</strong>o di sedano <strong>in</strong> polvere; olio<br />

<strong>per</strong> friggere, sale.<br />

PREPARAZIONE:<br />

mescolate <strong>in</strong> una terr<strong>in</strong>a la salsa di pomodoro, la cipolla<br />

tritata, la senape, l’aceto ed un pizzico di sale e ponete<br />

le costolett<strong>in</strong>e a mar<strong>in</strong>are <strong>per</strong> circa un’ora. Sgocciolatele<br />

e fatele cuocere <strong>per</strong> pochi m<strong>in</strong>uti <strong>in</strong> una padella di ferro<br />

con l’olio caldo, voltandole due o tre volte. Intanto fate<br />

scaldare la mar<strong>in</strong>ata <strong>in</strong> una casseruola <strong>per</strong> pochi m<strong>in</strong>uti,<br />

rigirandola con il cucchiaio di legno, e riducendola <strong>in</strong><br />

modo da ottenere una salsa. Disponete sul piatto di servizio<br />

caldo le costolette e copritele con la loro salsa.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!