13.06.2013 Views

Volume II - Comune di Agliana

Volume II - Comune di Agliana

Volume II - Comune di Agliana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

campi coltivati, essendo caratterizzati da una copertura <strong>di</strong>scontinua del suolo e generalmente<br />

privi <strong>di</strong> importanti fattori limitanti durante il periodo che va dalla semina al raccolto, sono<br />

aperti alla colonizzazione <strong>di</strong> tutte le specie. Tra queste, riescono ad avere maggior successo le<br />

opportuniste, caratterizzate da rapida crescita e copiosa produzione <strong>di</strong> semi; tuttavia anche<br />

le stress-tolleranti a ciclo vitale breve, quali Amaranthus retroflexus, Euphorbia helioscopia e<br />

Xanthium italicum, si rinvengono frequentemente nei coltivi, spesso anche grazie a fenomeni<br />

<strong>di</strong> apofitismo (cioè dai bor<strong>di</strong> <strong>di</strong> strada e dagli ambienti <strong>di</strong>sturbati limitrofi ai campi, che per<br />

le specie sinantropiche stress-tolleranti rappresentano gli habitat elettivi, i semi giungono<br />

nei coltivi e riescono più o meno regolarmente ad avere successo).<br />

VALORE AMBIENTALE: irrilevante.<br />

VALORE NATURALISTICO: irrilevante.<br />

ASPETTI GESTIONALI: nessuno.<br />

202<br />

n° rilevamento 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14<br />

superficie mq 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20 20<br />

n° specie 6 6 4 7 6 6 8 6 8 5 8 7 8 7<br />

1 Cyperus longus 1 3 3 1 + 3 1 1 1 1 + 2 1 11,8<br />

Artemisia vulgaris 2 2 + + 1 2 + 1 + 2 2 + 1 + 7,36<br />

Bunias erucago + + 1 + + 1 + + 0,76<br />

Chenopo<strong>di</strong>um album 1 1 + + + + 0,74<br />

Echinochloa crus-galli + + + 1 1 0,74<br />

Solanum nugrum + + + + + + 0,04<br />

Amaranthus retroflexus + + + + + + 0,04<br />

Anagallis arvensis + + + + + 0,04<br />

Setaria verticillata + + + + 0,03<br />

Cynodon dacylon + + + + 0,03<br />

Sinapis alba + + + 0,02<br />

Sorghum halepense + + + 0,02<br />

Euphorbia helioscopia + + + 0,02<br />

Mercurialis annua + + 0,01<br />

Raphanus raphanistrum + + 0,01<br />

Calepina irregularis + + 0,01<br />

Reseda phyteuma + + 0,01<br />

Veronica persica + 0,01<br />

Xanthium italisum + 0,01<br />

Datura stramonium + 0,01<br />

Polygonum aviculare + 0,01<br />

Tabella fitosociologica<br />

3.7 Elenco Floristico del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Agliana</strong><br />

Nell’elenco floristico sono riportate tutte le specie rinvenute nel corso della presente indagine,.<br />

Le famiglie vengono elencate in or<strong>di</strong>ne alfabetico e le specie a loro volta sono riportate<br />

in or<strong>di</strong>ne alfabetico per famiglie. La nomenclatura delle specie segue Pignatti (1982). Il nome<br />

<strong>di</strong> ciascuna specie è seguito dalla forma biologica, dal tipo corologico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!