13.06.2013 Views

LA DOMUS PUBLICA DI PIETRABBONDANTE

LA DOMUS PUBLICA DI PIETRABBONDANTE

LA DOMUS PUBLICA DI PIETRABBONDANTE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPECIALE TESI<br />

Il popolamento antico della<br />

Breve contributo sulle testimonianze<br />

archeologiche dei centri costieri<br />

di Lidia Di Giandomenico, Scuola di Specializzazione – Università degli Studi di Bari<br />

La costa molisana è caratterizzata, dal punto di vista morfologico, da<br />

calette e insenature, frutto dell’erosione marina, delle frane costiere<br />

e dei fiumi, e da stratificazioni di sabbie litoranee, conglomerati e<br />

ghiaie, depositi alluvionali recenti, argille, marne e arenarie.<br />

termoli, borgo vecchio<br />

(web)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!