13.06.2013 Views

UNESCO piano def.indd - Centro Storico di Firenze - Patrimonio ...

UNESCO piano def.indd - Centro Storico di Firenze - Patrimonio ...

UNESCO piano def.indd - Centro Storico di Firenze - Patrimonio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

V.1 Gli in<strong>di</strong>catori demografi ci<br />

CAPITOLO V<br />

Analisi socio - economica<br />

Dati e tendenze del Comune <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>.<br />

I dati degli ultimi censimenti condotti dall’ISTAT ci mostrano il quadro<br />

<strong>di</strong> una città che si contrae e invecchia, soprattutto nel cuore della<br />

cerchia urbana. Dai 403.294 abitanti censiti nel 1991, infatti, la popolazione<br />

è passata ai 356.118 rilevati nel 2001, con una <strong>di</strong>minuzione<br />

percentuale dell’11,7%. Come tutti gli altri gran<strong>di</strong> centri urbani, anche<br />

<strong>Firenze</strong> ha conosciuto un declino della popolazione residente, a<br />

partire dalla metà degli anni ’70 e ha assistito ad un processo <strong>di</strong> “suburbanizzazione”<br />

e <strong>di</strong> “contro-urbanizzazione” che ha portato ad un<br />

decentramento residenziale <strong>di</strong> notevole entità.<br />

L’andamento demografi co descritto è prevalentemente il risultato del<br />

saldo naturale, ovvero la <strong>di</strong>fferenza tra nati e morti in rapporto alla<br />

popolazione.<br />

Il saldo naturale risulta negativo per tutti gli Anni Novanta, ed è spiegato<br />

dai bassi tassi <strong>di</strong> natalità e dagli alti tassi <strong>di</strong> mortalità connessi<br />

alla popolazione che tende ad invecchiare. Sono i segni evidenti che<br />

a <strong>Firenze</strong> è in corso quella che secondo alcuni stu<strong>di</strong>osi si confi gura<br />

come una “seconda transizione demografi ca” in cui i bassi tassi <strong>di</strong><br />

natalità insieme ad un marcato allungamento delle aspettative <strong>di</strong> vita<br />

determinano una stagnazione demografi ca e un forte invecchiamento<br />

della popolazione. Durante l’ultimo decennio, infatti, l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

vecchiaia ha continuato la sua progressiva ascesa, passando da un valore<br />

<strong>di</strong> 221 del 1991 a quello <strong>di</strong> 249 del 2001.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un valore molto alto, il doppio della me<strong>di</strong>a italiana (122) e<br />

fra i più alti tra le gran<strong>di</strong> città. In altri termini, ci sono circa 2,5 persone<br />

con più <strong>di</strong> 64 anni per ogni persona con meno <strong>di</strong> 15 anni e 5,9 anziani<br />

per ogni bambino. Nel 2001 si contavano più <strong>di</strong> 118.000 ultrasessantenni,<br />

e la tendenza è destinata a proseguire con le stime <strong>di</strong> aumento<br />

del 30% della quota <strong>di</strong> persone con più <strong>di</strong> 64 anni. Il dato <strong>di</strong>viene<br />

socialmente preoccupante se si considera che non meno <strong>di</strong> un terzo<br />

degli anziani sopra i 75 anni vive da solo.<br />

L’immigrazione extra-comunitaria rappresenta un fenomeno sociale<br />

più recente, che nel volgere <strong>di</strong> pochissimi anni ha assunto una rilevanza<br />

particolarmente accentuata. Il numero dei residenti extracomunitari<br />

è passato dal 1998 al 2001 da 14.089 a 20.361, con un aumento<br />

cioè <strong>di</strong> oltre il 44% in poco meno <strong>di</strong> tre anni.<br />

L’analisi socio economica del territorio offre una visione aggiornata della città e prende in<br />

considerazione i principali cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nel centro <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>.<br />

La riduzione della popolazione residente nel <strong>Centro</strong> <strong>Storico</strong>, il congestionamento del traffi -<br />

co, l’aumento del carico antropico sono problemi che devono essere analizzati attentamente<br />

prima <strong>di</strong> procedere alla <strong>def</strong>i nizione delle linee <strong>di</strong> intervento e all’in<strong>di</strong>viduazione delle strategie<br />

operative.<br />

45<br />

Le presenze straniere sono fortemente concentrate solo in due dei<br />

cinque quartieri, e cioè nel <strong>Centro</strong> <strong>Storico</strong> (inclusa la zona <strong>di</strong> S. Jacopino)<br />

e nel Quartiere 5 (Via delle Panche, Castello, le Piagge e Brozzi-<br />

Peretola), dove la percentuale <strong>di</strong> residenti extra-comunitari oscilla tra<br />

il 9% circa e il 10,5%. Per l’elevata percentuale <strong>di</strong> stranieri residenti<br />

in rapporto alla popolazione (5,7%) <strong>Firenze</strong> si colloca subito dopo Milano<br />

e Roma ma prima <strong>di</strong> altre gran<strong>di</strong> città urbane come Bologna,<br />

Torino e Genova.<br />

Dati e tendenze del <strong>Centro</strong> <strong>Storico</strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>.<br />

Secondo i dati contenuti nell’Annuario Statistico del Comune <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong>,<br />

la densità <strong>di</strong> popolazione nel <strong>Centro</strong> <strong>Storico</strong> è molto elevata e<br />

raggiunge i 6.128 abitanti per metro quadrato.<br />

La popolazione residente, infatti, ammonta a 67.713 abitanti <strong>di</strong>stribuiti<br />

in un area territoriale che si estende per 11,3 chilometri quadrati. Il<br />

saldo naturale, conforme alle tendenze demografi che del Comune <strong>di</strong><br />

<strong>Firenze</strong>, è negativo (nel 2003 il numero dei decessi è stato superiore<br />

al numero delle nascite <strong>di</strong> oltre 300 unità) mentre il saldo migratorio<br />

è positivo (nel 2003 il numero <strong>di</strong> immigrati ha superato il numero <strong>di</strong><br />

emigrati <strong>di</strong> oltre 300 unità).<br />

La tipologia <strong>di</strong> famiglie residenti nel <strong>Centro</strong> <strong>Storico</strong> è costituita prevalentemente<br />

da famiglie unipersonali (57,6%), da coppie con fi gli<br />

(18%), da famiglie monogenitoriali con fi gli (12,6%) ed infi ne da coppie<br />

sole (11,8%).<br />

Anche la popolazione del <strong>Centro</strong> <strong>Storico</strong> continua progressivamente<br />

ad invecchiare, nel 2003 erano 14.658 le persone <strong>di</strong> età superiore ai<br />

sessantacinque anni, pari al 21% della popolazione.<br />

Un’altra tendenza che caratterizza la popolazione del Quartiere 1 è il<br />

continuo aumento della popolazione residente straniera. In particolare<br />

tra il 1998 e il 2001 la percentuale degli immigrati extracomunitari<br />

è cresciuta del 39,4%. Nel 2003 le famiglie provenienti da paesi dell’Unione<br />

Europea residenti nel <strong>Centro</strong> <strong>Storico</strong> <strong>di</strong> <strong>Firenze</strong> erano 5.182<br />

(14,6% delle famiglie totali), mentre quelle provenienti da paesi extracomunitari<br />

erano 4.378 (12,3%).<br />

Parte seconda

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!