14.06.2013 Views

Lezione 7 - emozioni.pdf - Benvenuti al Laboratorio di Biochimica ...

Lezione 7 - emozioni.pdf - Benvenuti al Laboratorio di Biochimica ...

Lezione 7 - emozioni.pdf - Benvenuti al Laboratorio di Biochimica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da ricordarsi…<br />

• Non soltanto il ruolo del cingolo anteriore nella<br />

modulazione della componente affettiva degli stimoli<br />

dolorosi, dolorosi,<br />

ma d<strong>al</strong> punto <strong>di</strong> vista metodologico…<br />

metodologico<br />

• Importanza della selezione del campione<br />

• Il <strong>di</strong>segno speriment<strong>al</strong>e deve essere adattato <strong>al</strong>l’abilità<br />

cognitiva o affettiva che si vuole stu<strong>di</strong>are<br />

• Gli stimoli devono essere adatti, adatti,<br />

bilanciati e specifici<br />

• Soprattutto nello stu<strong>di</strong>o delle abilità cognitive, è<br />

necessario essere sicuri con buona probabilità che<br />

l’emozione che vogliamo stu<strong>di</strong>are venga re<strong>al</strong>mente indotta<br />

nei vari soggetti<br />

• Potenza della correlazione tra dati oggettivi con resoconti<br />

soggettivi<br />

La “sentinella” delle <strong>emozioni</strong>: l’amigd<strong>al</strong>a<br />

THALAMUS<br />

STIMULUS<br />

ACCESSORY<br />

NUCLEUS<br />

BASALIS<br />

CORTEX<br />

NUCLEUS<br />

LATERALIS<br />

NUCLEUS<br />

CENTRALIS<br />

NUCLEUS<br />

BASO-<br />

LATERALIS<br />

HIPPOCAMPUS<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!