14.06.2013 Views

Lezione 7 - emozioni.pdf - Benvenuti al Laboratorio di Biochimica ...

Lezione 7 - emozioni.pdf - Benvenuti al Laboratorio di Biochimica ...

Lezione 7 - emozioni.pdf - Benvenuti al Laboratorio di Biochimica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Complessità metodologiche per PET/fMRI<br />

Disegno Speriment<strong>al</strong>e:<br />

- misurare l’attività cerebr<strong>al</strong>e durante l’arous<strong>al</strong> fasico <strong>di</strong><br />

un’emozione indotto da stimoli visivi o <strong>di</strong> <strong>al</strong>tro tipo<br />

- confronto <strong>di</strong> due gruppi che si ritiene abbiamo caratteristiche<br />

affettive <strong>di</strong>stinte<br />

Verificare la presenza dello stato o del tratto emotivo d’interesse:<br />

- misure in contemporanea per verificare in modo oggettivo che<br />

lo stato emotivo viene indotto (per esempio, conduttanza cutanea,<br />

punteggi o v<strong>al</strong>utazioni, ripetizione della stessa con<strong>di</strong>zione, ecc.)<br />

- stato emotivo comune nei 2 gruppi confrontati (il modo in cui i<br />

pazienti reagiscono a degli stimoli può essere estremamente <strong>di</strong>verso dai<br />

soggetti sani <strong>di</strong> controllo)<br />

Distinguere tra la percezione e la produzione dell’emozione<br />

Determinare se i cambiamenti prodotti sono <strong>di</strong>screti o a più<br />

<strong>di</strong>mensioni<br />

• misure soggettive<br />

Attivazione delle <strong>emozioni</strong><br />

metodologie <strong>di</strong> v<strong>al</strong>utazione<br />

le <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>mensioni (esperenzi<strong>al</strong>e-soggettiva, espressivocomportament<strong>al</strong>e,<br />

biologico-sistemica) che concorrono<br />

<strong>al</strong>l’esperienza emotiva, richiedono metodologie combinate per<br />

correlare le misure soggettive, comportament<strong>al</strong>i, sistemiche e<br />

neurobiologiche fornite dai rispettivi para<strong>di</strong>gmi<br />

– questionari sulle capapcità <strong>di</strong> introspezione e <strong>di</strong> verb<strong>al</strong>izzazione descrittivi<br />

– questionari “theory oriented”<br />

• misure comportament<strong>al</strong>i<br />

– an<strong>al</strong>isi della voce (<strong>al</strong>tezza, volume, velocità e ritmo)<br />

– an<strong>al</strong>isi delle espressioni facci<strong>al</strong>i (es.: Faci<strong>al</strong> Co<strong>di</strong>ng System)<br />

• misure autonomiche e sistemiche<br />

– ECG<br />

– EEG, potenzi<strong>al</strong>i evocati, poligrafia<br />

– test endocrini<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!