14.06.2013 Views

Lezione 7 - emozioni.pdf - Benvenuti al Laboratorio di Biochimica ...

Lezione 7 - emozioni.pdf - Benvenuti al Laboratorio di Biochimica ...

Lezione 7 - emozioni.pdf - Benvenuti al Laboratorio di Biochimica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quando le <strong>emozioni</strong> <strong>di</strong>ventano<br />

sentimenti: la percezione dolorosa e il<br />

cingolo anteriore<br />

Il dolore…<br />

• Lo stimolo doloroso, a causa dell’insofferenza indotta, ha il<br />

compito <strong>di</strong> catturare l’attenzione dell’in<strong>di</strong>viduo, interromperne<br />

il comportamento in atto e promuovere una risposta fin<strong>al</strong>izzata<br />

<strong>al</strong>l’estinzione dello stesso. Dennis e Melzack (1983)<br />

sostengono che il dolore serve:<br />

• ad <strong>al</strong>lontanarci nell’imme<strong>di</strong>ato d<strong>al</strong>la sorgente che procura<br />

un danno, spesso in modo riflesso<br />

• nel lungo termine, a indurre il riposo, il nutrimento e la<br />

cura person<strong>al</strong>e che ci permettono <strong>di</strong> recuperare energie<br />

fisiche e ment<strong>al</strong>i<br />

• nella vita soci<strong>al</strong>e, infine il dolore è un messaggio, che<br />

regola positivamente o in senso negativo le relazioni tra<br />

anim<strong>al</strong>i.<br />

• È comunque esperienza <strong>di</strong> tutti noi che la percezione dolorosa<br />

venga spesso influenzata d<strong>al</strong>le con<strong>di</strong>zioni emotive e ambient<strong>al</strong>i<br />

in cui ci troviamo.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!