14.06.2013 Views

Tossinfezioni e Intossicazioni batteriche - Salentoagroalimentare.Eu

Tossinfezioni e Intossicazioni batteriche - Salentoagroalimentare.Eu

Tossinfezioni e Intossicazioni batteriche - Salentoagroalimentare.Eu

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tassonomia: la specie Staphylococcus aureus<br />

E’ saprofita delle mucose (naso, gola); il 40% della popolazione ne è ospite<br />

è frequentemente coinvolto nelle infezioni cutanee e nelle infezioni<br />

nosocomiali; è resistente alle penicilline<br />

> 99% di ceppi di S. aureus è coagulasi positivo<br />

> 90% è emolitico<br />

> 60% è lecitinasi positivo<br />

Può essere produttore di enterotossine<br />

sono denominate A, B, C1, C2 ,C3, D, E, G, H e I<br />

sono polipeptidi (26,4 - 28,5 KDa); termostabili (D 121°C = 9,9-11,4 min; z =<br />

25,8 - 32,0 °C); resistenti a proteasi<br />

Sono prodotte in condizioni più restrittive rispetto alle potenziali capacità<br />

di crescita del batterio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!