15.06.2013 Views

Ai miei ragazzi Non entri chi non è matematico - Liceo Classico "G ...

Ai miei ragazzi Non entri chi non è matematico - Liceo Classico "G ...

Ai miei ragazzi Non entri chi non è matematico - Liceo Classico "G ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pagina 12 Λογος<br />

Satira edificante<br />

Intervista a Pericle, grande uomo politico ateniese<br />

Volevo innanzitutto ringraziare tutti coloro che hanno apprezzato il mio<br />

articolo nel numero precedente di “logos”. Grazie ad esso il giornalino<br />

edito Marcozzi, ha avuto una tiratura record….un numero straordinario di<br />

copie vendute….Vabb<strong>è</strong>, bando alle ciancie, volevo ringraziare le due<br />

intervistate dello scorso numero!<br />

Ora passiamo all’intervista. Ho sempre sognato di poter intervistare grandi<br />

Scena tratta dal film “300”<br />

uomini politici, artisti, letterati, cantanti….oggi finalmente riesco ad intervistare<br />

il più grande uomo politico di tutti tempi, si, proprio lui, Pericle.<br />

Pericle entra nel mio ufficio. Indossa una tunica bianca. Ha una faccia<br />

molto stanca. Sembra molto ma molto vec<strong>chi</strong>o. Inizio con le domande.<br />

Signor Pericle, prima di passare all’attualità, vorrei che lei ci parli del suo<br />

governo. Quali sono state le sue opere più importanti?<br />

Il turismo mio caro, il turismo. Sottoscrivemmo moltissimi contratti di partnership<br />

con quel simpaticone di Serse. Costruimmo degli splendidi c<strong>entri</strong>-vacanze;<br />

Serse mi promise i suoi migliori animatori. Sa, in Asia sapevano<br />

come intrattenere gli ospiti. Il Pireo diventò la perla della Grecia.<br />

Peccato per le Termopili, volevamo farne un centro termale, ma Serse lo<br />

sconsigliò. E ti credo, con tutti quegli squartamenti!! Questi spartani sono<br />

proprio pestiferi. Ma andassero da un <strong>chi</strong>rurgo estetico. <strong>Non</strong> possono girare<br />

con quegli sgraffi sulla faccia!<br />

Perché signor Pericle decise di attaccare gli Spartani?<br />

Io sono un uomo moderato, pacifico e pacifista. Gli ateniesi sono un popolo<br />

moderato, pacifico e pacifista.Tutta la Grecia ha bisogno di gente come<br />

me e come noi. Era ormai evidente che Sparta possedesse delle armi di<br />

distruzione di massa. Lance, frecce, ar<strong>chi</strong>… tutto ciò era inammissibile! In<br />

R. Prodi, F. Rutelli, P. Fassino<br />

Λογος<br />

un congresso della Lega di Delo, la commissione d’in<strong>chi</strong>esta mostrò ben<br />

934 tavolette di cera in cui era evidente che Sparta possedeva tali armamenti.<br />

Noi dovevamo difenderci! Per questo decisi di andare a controllare<br />

con il mio esercito la situazione nel Peloponneso.<br />

Essendo questa un’intervista rivolta a <strong>ragazzi</strong> di un liceo classico, potrebbe,<br />

lei che ha una capacità oratoria invidiata da tutto il mondo, invogliare<br />

circa 480 <strong>ragazzi</strong> e rendere loro dunque piacevole fare una versione di<br />

greco?<br />

Allora… il greco praticamente <strong>è</strong>…insomma serve molto perché comunque…cio<strong>è</strong>…voi<br />

dovete continuare a tradurre perché… servirà nel futuro<br />

a…come posso dire…. B<strong>è</strong> insomma avete capito…praticamente mentre<br />

traducete…. In pratica dovreste…e sicuramente tradurre sarà la cosa più<br />

bella al mondo.<br />

Signor Pericle, forse l’età, ma la ricordavo più convincente. Comunque,<br />

cambiamo argomento. Come giudica “300”il film recentemente uscito che<br />

racconta le vicende tra Leonida e Serse?<br />

Innanzitutto <strong>non</strong> posso tollerare il quadro che hanno fatto di noi ateniesi.<br />

Un branco di femminucce. Questo perché la nostra città <strong>è</strong> stata la prima<br />

della Grecia a votare il referendum sul divorzio. E poi Atene ha anche il più<br />

avanzato diritto di famiglia di tutto il mondo antico. Qui i Dico sono una<br />

realtà ormai consolidata. Anche molti politici italiani attuali ci hanno fatto<br />

i complimenti per questa legge e hanno intenzione di “scopiazzarla”. Ne ho<br />

appena inviata una copia a Rosy Bindi.<br />

Ci dia a grandi linee le differenze tra Sparta e Atene.<br />

Qui siamo tutti in grazia del Dio Apollo. Se va per strada può trovare<br />

Socrate che scherza e discute con Alessandro Cec<strong>chi</strong> Paone. Siamo così<br />

tolleranti noi ateniesi!! Oh mi dimenticavo, devo prenotare un appuntamento<br />

con il podologo. Ho un fastidiosissimo callo al piede. Ah, fatemi<br />

sapere se Leonida dovesse vendere le sue mutande sporche su eBay, che<br />

io al solo pensiero, io, io, io…<br />

Lei <strong>è</strong> stato un grande esponente del Partito Democratico ateniese. Ora<br />

vorrebbero esportare quel modello qui in Italia. Cosa ne pensa?<br />

Credo che se davvero si farà in Italia il Partito Democratico, sarà una svolta<br />

epocale. Insomma. Già lo vedo questo partito pieno di giovani. Prodi,<br />

D’Alema, Fassino, Rutelli, Rosy Bindi. Tutti giovincelli che hanno riposto<br />

tutte le loro speranze nel futuro. Sono stato eletto leader del PD con le primarie<br />

a soli 30 anni. Qui per alcuni esponenti neanche dividendo la loro<br />

età per tre si ottiene la mia.<br />

Massimo D’Angelo (ha collaborato F. Cozzi)<br />

Periodico di Informazione & Cultura<br />

a cura degli studenti del <strong>Liceo</strong> <strong>Classico</strong> “G. Leopardi” di S. Benedetto del Tronto<br />

Anno scolastico 2006-2007 - n. 6 Maggio 2007<br />

Redazione: Matteo Marcozzi, Giorgia Pelliccioni, Alessandra Caselli, Irene Bruni, Ibar Sabatini<br />

Stampa: Tipolito Rosati - Pedaso (AP)<br />

Acropoli di Atene

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!