15.06.2013 Views

Ai miei ragazzi Non entri chi non è matematico - Liceo Classico "G ...

Ai miei ragazzi Non entri chi non è matematico - Liceo Classico "G ...

Ai miei ragazzi Non entri chi non è matematico - Liceo Classico "G ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pagina 8 Λογος<br />

L‘angolo della semplicità: due groupies raccontano<br />

Giovani, cambiamo le regole<br />

Via dall’Alcohol - free music<br />

Una premessa: "Alcohol - free" sta per "liberi dall'alcool" e <strong>non</strong>, come la<br />

stragrande maggioranza (noi comprese, inizialmente) avrà pensato, "alcool<br />

lebro". Dunque la redazione declina qualsiasi tipo di responsabilità,<br />

qualora qualcuno voglia accogliere codesto slogan in lontana prospettiva.<br />

Porto d'Ascoli, lì 21/04/2007: oggi <strong>è</strong> il giorno promosso dal Centro<br />

Giovani per la campagna di sensibilizzazione rivolta alla nuova leva circa i<br />

danni prodotti dall'alcool. Armate di bombe caloriche alla crema chantilly<br />

e zabaione e di invadenti striscioni, ci appropinquiamo dunque verso<br />

quello che sarebbe dovuto essere un blando pomeriggio all'insegna della<br />

musica. Lì avviene una metamorfosi paragonandole all'omonima celeberrima<br />

kafkiana: due liceali del tutto spaesate entrano nella cabina telefonica<br />

e ne escono irriconoscibili in versione "really alternative groupies". Così<br />

forti della nostra esperienza in materia iniziata da circa un quarto d'ora, ci<br />

mostriamo subito accanite fans di gruppi e di un genere musicale sino a<br />

quel momento a noi del tutto estraneo. La manifestazione alla quale ci<br />

apprestiamo a prendere parte ha lo scopo con il motto "Alcohol free" di<br />

ri<strong>chi</strong>amare i giovani ad un corretto uso dell'alcool.<br />

Molti adolescenti, causa lo scarso interesse in ambito<br />

familiare o l'approssimativa propaganda nelle<br />

scuole, sono quasi del tutto ignari dei potenziali<br />

ris<strong>chi</strong> che corrono coltivando gli effimeri sollazzi<br />

dell'alcool. Sfortunatamente la soglia d'età dei piccoli<br />

bevitori si sta vertiginosamente abbassando, a<br />

fronte del dato fato che il consumo di bevande<br />

alcoliche negli individui di età inferiore ai sedici<br />

anni possa causare danni permanenti. La manifestazione<br />

si offre di trasmettere attraverso la musica<br />

l'idea di una possibile alternativa e che "il mondo<br />

<strong>non</strong> <strong>è</strong> solo m****" (frase topica da "Un sogno per<br />

domani").<br />

Un tripudio di giovani talenti degni della platea de<br />

la Corrida si <strong>è</strong> esibito in ibride performances a<br />

cavallo tra rock, punk e hardcore, e alle quali le<br />

nostre orec<strong>chi</strong>e per forza d'inerzia <strong>non</strong> hanno potuto<br />

sottrarsi: il coinvolgimento <strong>è</strong> tanto che, con il ronzio<br />

evergreen di Marcozzi che tenta di smuovere le<br />

coscienze di noi, popolo del classico, e di esortarci a<br />

dar voce a idee ed esperienze in trafiletti giornalistici<br />

che a lui servono a far numero ma che anche il<br />

Corriere della Sera gli invidierebbe, da buone samaritane<br />

facciamo tutti contenti ed intervistiamo le<br />

guest stars.<br />

Chi mai saranno costoro? I radiohead? I Sistem of a<br />

Down? No <strong>ragazzi</strong>, molto meglio: preparatevi ad un<br />

esclusivo t<strong>è</strong>te à t<strong>è</strong>te con gli Our Noise, giovani<br />

"ribelli e dannati" che anche Kurt se solo potesse si<br />

sottrarrebbe alla scena dinanzi a loro, e il cui stile si<br />

basa sulla morale del "sesso,droga e Rock&Roll" o<br />

peggio, sul modello "scimmie urlatrici". Leader del gruppo <strong>è</strong> Max, anche<br />

detto "Paccone" (abbiamo a stento tenuto a freno l'eziologica curiosità,<br />

temendo di sfociare alquanto nel privato), con Giacopo (cfr. Jacopo Alesi,<br />

I A, fresco di piercing), Filippo "Ghi", il maior del gruppo, e Dani.<br />

Ragazzi che cosa rappresenta per voi questa giornata?<br />

Max e Giacopo: per noi <strong>è</strong> un'occasione per suonare, certo siamo d'accordo<br />

con l'iniziativa, soprattutto per quanto riguarda mettersi al volante brilli…<br />

(in questi casi c'<strong>è</strong> Bob… cfr. braccialetto ANIA). La musica <strong>è</strong> un bello<br />

sfogo e un bel mezzo per promuovere l'iniziativa.<br />

Cosa ne pensate del connubio alcool-musica-divertimento?<br />

Giacopo (devoto [oli] studente del liceo classico): penso che si auspi<strong>chi</strong> un<br />

connubio alcool-musica come quello tra Amore e cuore gentile. (Mignini<br />

docet… P.S. Alesi hai recuperato gli appunti sul Dolce Shtil Novo????)<br />

Filippo: raga, la musica <strong>è</strong> un modo di rimor<strong>chi</strong>à (sorge spontanea una<br />

domanda: ha funzionato? Risposta: no… Jacopo in compenso ha due<br />

splendide groupies…)<br />

Ed ora la parola a Bac, batterista dei Rooster Ditch che per <strong>chi</strong> <strong>non</strong> lo sapesse,<br />

tradotto significa "Fosso dei Galli" (Porto D'Ascoli,anche detta la nuova Seattle<br />

per la ricchezza dei suoi talenti musicali), e a Ruch dei Death Chamber.<br />

Bac e Rush: siamo concordi con lo spirito dell'iniziativa. L'alcool <strong>è</strong> danno-<br />

so, ti rovina (P.S. di nascosto dalle telecamere sono stati sorpresi a programmare<br />

una capatina a Birlandia… Scandaloso!!!)<br />

Ed ora dopo le domande "serie", passiamo alle domande "simpatia":<br />

Qual <strong>è</strong> il vostro modello, la vostra fonte di ispirazione?<br />

Bac: io <strong>non</strong> ho modelli, sono io il mio modello, nel senso che provo ad<br />

immaginare come sarò da grande ed aspiro ad esserlo. (eh! Qualcuno traduca,<br />

please)<br />

Giacopo e Ghi: Superman e Batman<br />

- (per favore <strong>non</strong> scherziamo)<br />

- allora Cristic<strong>chi</strong>, Sgarbi e Pippo Baudo. Va bene ora?<br />

- (forse erani meglio i supereroi…)<br />

Max: (filosofeggiando in preda a crisi mistiche degne della Menade danzante<br />

di Skopas). Il mio ideale <strong>è</strong> l'allegoria della ribellione. (Sorgono due<br />

domande: 1 - da che ti ribelli? 2 - che ti sei fatto? Alla faccia dell'alcool-free.)<br />

Scusate, com'<strong>è</strong> questa storia che i cantanti fanno i concerti stra-fatti e<br />

stra-sbronzi e voi cantanti del domani cantate in manifestazioni alcool<br />

free?<br />

Bac: devo rispondere per forza? (ma no, consce<br />

della retoricità della domanda e del suo Q.I.)<br />

Giacopo: pensavo fosse Free-alcool (batte ogni<br />

record di pentimento).<br />

Ma <strong>è</strong> vero che i System of a Down avrebbero<br />

dovuto partecipare, ma all'ultimo momento<br />

hanno dato forfait a causa di un improvviso<br />

attacco di dissenteria e hanno mandato voi,<br />

tanto se si parla di escrementi…<br />

Giacopo: si si…<br />

Max: sono straniero, <strong>non</strong> l'ho capita… (si e noi ci<br />

crediamo…)<br />

Rush: fieri di essere i loro escrementi… (contento<br />

te…)<br />

Ed ora passiamo al parola agli organizzatori, che si<br />

sono prodigati per la buona riuscita e che giorno<br />

per giorno buttano al vento la loro vita sociale per<br />

amor di gioventù. (citiamo a proposito i versi di<br />

Lorenzo il Magnifico "quanto <strong>è</strong> bella giovinezza /<br />

che si fugge tuttavia / <strong>chi</strong> vuol esser lieto sia / del<br />

doman <strong>non</strong> c'<strong>è</strong> certezza!")<br />

Parlano Massimo Troiani e Giacomo Antonimi,<br />

menti supreme del Centro Giovani.<br />

Cosa vi ha spinto a promuovere quest'iniziativa?<br />

MT: l'evidenza dei problemi e degli incidenti<br />

dovuti all'alcool. La musica <strong>è</strong> un modo per coinvolgere<br />

i giovani e metterli al corrente del problema.<br />

GA: il nome dell'iniziativa dice tutto. È stata data ai<br />

giovani la possibilità di partecipare ad un'iniziativa<br />

che vuole anche essere un luogo di ritrovo senza<br />

sentirsi obbligati a bere.<br />

Cosa pensate del connubio alcool-musica?<br />

MT: ritengo che <strong>non</strong> sia un connubio inscindibile. La cultura del bere ce lo<br />

impone come modello. (Ma <strong>non</strong> <strong>è</strong> detto che lo facciano per immagine,<br />

magari hanno solo sete!)<br />

GA: È una scelta dettata dallo spettacolo, <strong>non</strong> <strong>è</strong> la musica ad imporlo. È<br />

proprio questo che vogliamo dimostrar, che la musica può essere un'alternativa<br />

all'obbligatoria cultura del bere.<br />

Vi ritenete soddisfatti del risultato?<br />

MT: Si abbastanza, vedo che l'interesse e l'afflusso dei giovani <strong>è</strong> buono.<br />

GA: Certo. Spero che così i giovani possano davvero capire l'alcool e le sue<br />

conseguenze. Ho notato che i giovani capiscono molto meglio degli adulti,<br />

c'<strong>è</strong> una migliore sensibilizzazione.<br />

È ora il momento di tirare le somme: ci scusiamo di essere state troppo<br />

prolisse e ampollose (d'altronde viva l'angolo della semplicità). Se <strong>non</strong><br />

dovesse starvi bene, auspicatevi una renovatio Temporis nella quale<br />

vedrete ipostatizzati gli spiriti e gli spiritelli del cambiamento (Scusate<br />

siamo allieve di Tommaso!) oppure <strong>non</strong> leggete.<br />

In conclusione le inviate di Logos con il patrocinio di Marcozzi (altrimenti<br />

continua a pag. 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!