15.06.2013 Views

il santuario basilica «regina apostolorum - Parrocchia S. Maria ...

il santuario basilica «regina apostolorum - Parrocchia S. Maria ...

il santuario basilica «regina apostolorum - Parrocchia S. Maria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ne congregazioni missionarie di recente fondazione, fra cui la Società<br />

di <strong>Maria</strong> (<strong>Maria</strong>nisti), fondata dal P. Chaminade nel 1817; la<br />

Società dell’Apostolato Cattolico (Pallottini), fondata dal Pallotti<br />

nel 1835 e <strong>il</strong> Pontificio Istituto Missioni Estere, fondato dal Ramazzotti<br />

nel 1850. Tutte, in diversa misura, sv<strong>il</strong>uppavano una spiritualità<br />

mariana apostolica, coerente con la nuova sensib<strong>il</strong>ità del<br />

tempo e alcune possedevano già un culto liturgico alla Regina degli<br />

Apostoli approvata dalla Santa Sede» 34 .<br />

Al tempo di Don Alberione la devozione era presente e viva nella<br />

Chiesa intera e, in particolare, nel Piemonte. Tra i numerosi Santuari<br />

della sua terra, uno dei più antichi era proprio dedicato a <strong>Maria</strong> Regina<br />

degli Apostoli: <strong>il</strong> Santuario di Caraglio o del Castello, in provincia di<br />

Cuneo 35 .<br />

Un grande devoto di <strong>Maria</strong> Regina degli Apostoli fu <strong>il</strong> Card. A. Richelmy,<br />

Arcivescovo di Torino. Più volte <strong>il</strong> periodico paolino UCBS<br />

lo ricorda 36 e di lui pubblica una preghiera a N.S. Regina degli Apostoli<br />

37 .<br />

Don Alberione ricorda con soddisfazione l’origine antica e<br />

l’estensione di questo culto mariano:<br />

«Gli inizi del Cristianesimo – egli scrive – sono <strong>il</strong> suo periodo<br />

d’oro...<br />

Magnifiche le scene in cui gli Apostoli si radunavano attorno a<br />

<strong>Maria</strong>, Madre di Gesù. Ella era la Madre, la Maestra, la Regina degli<br />

Apostoli, li <strong>il</strong>luminava, li dirigeva, pregava, ed essi andavano,<br />

facevano conoscere ai fedeli <strong>il</strong> cuore di <strong>Maria</strong>, le sue grandezze, la<br />

sua potenza sul cuore di Dio e indirizzavano a Lei i pellegrinaggi<br />

dei fedeli.<br />

Magnifica la prima Pentecoste cristiana degli Apostoli, guidati da<br />

<strong>Maria</strong> SS. nella prima e più importante novena allo Spirito Santo.<br />

––––––––––––<br />

34 <strong>Maria</strong> ci precede..., o.c., p. 12 e Nota (9), p. 44.<br />

35 Per quanto riguarda la storia di questo Santuario dedicato a <strong>Maria</strong> Regina<br />

degli Apostoli, cfr “La Voce della Regina degli Apostoli”. Caraglio e <strong>il</strong><br />

suo Santuario, Anno XI (1960), n. 4.<br />

36 Cfr (SAC. ALBERIONE), Tempi nuovi..., UCBS, Anno IV (1922), n. 9,<br />

10 Agosto, p. 4-5 (PP 457).<br />

37 Cfr Preghiera a N.S. Regina degli Apostoli, composta dal Card. A. Richelmy,<br />

UCBS, Anno VIII (1926), n. 1, 20 Gennaio, p. 10 (PP 489).<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!