15.06.2013 Views

il santuario basilica «regina apostolorum - Parrocchia S. Maria ...

il santuario basilica «regina apostolorum - Parrocchia S. Maria ...

il santuario basilica «regina apostolorum - Parrocchia S. Maria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

«La festa della Regina degli Apostoli ebbe luogo <strong>il</strong> 24 c.m. Al<br />

mattino varie SS. Messe accompagnate da cantici nella nostra cappellina<br />

abbellita dei più bei pizzi, di candide rose e ceri.<br />

Alle 9, Messa in S. Paolo cantata con vera perizia dai Chierici.<br />

Nel pomeriggio, Vespri solenni in S. Paolo seguiti dalla processione<br />

interna e dalla Solenne Consacrazione alla Regina degli Apostoli<br />

letta dal Primo Maestro a voce alta dinanzi ad un altare provvisorio,<br />

drizzato nel centro del cort<strong>il</strong>e. È la prima volta che <strong>il</strong> Sig.<br />

Primo Maestro ci consacra tutti pubblicamente (vicini e lontani,<br />

Sacerdoti, Frati, Suore, locali e macchine, iniziative e studi) alla<br />

carissima Mamma Celeste.<br />

Le sue parole furono seguite dal canto del Vangelo secondo S.<br />

Giovanni che parla dell’Ecce Mater tua ed Ecce F<strong>il</strong>ius tuus. La<br />

cerimonia non avrebbe potuto essere più commovente. Lo stendardo<br />

della Regina degli Apostoli che era stato benedetto nell’altro<br />

cort<strong>il</strong>e fra una pioggia di petali di rose fu portato in processione<br />

in mezzo alle bandiere delle varie Nazioni rappresentanti tutti i<br />

lontani.<br />

La cerimonia si chiuse con <strong>il</strong> canto del Te Deum e la Benedizione»<br />

58 .<br />

Don Alberione invitava con frequenza a rinnovare la consacrazione<br />

a <strong>Maria</strong> Regina degli Apostoli:<br />

«Carissimi fratelli,<br />

la Santa Madonna è nostra Madre; e noi siamo i suoi figli? È<br />

bene rinnovare spesso la consacrazione a <strong>Maria</strong>: rimettendoci sempre<br />

nel numero di quelli che questa madre nutre, istruisce, forma,<br />

assiste, santifica» 59 .<br />

«È <strong>Maria</strong> che coltiva le vocazioni; ne possiede <strong>il</strong> segreto e<br />

l’arte. Lei che ha coltivato Gesù e i primi Apostoli, coltiverà gli<br />

––––––––––––<br />

58<br />

Festa della Regina degli Apostoli, “Pia Società Figlie di San Paolo per<br />

l’Apostolato-Stampa”, circolare interna “Eco di Casa Madre”, Maggio 1936,<br />

p. 4. Per altri particolari della festa e per <strong>il</strong> testo dell’atto di consacrazione<br />

(cfr Festa della Regina degli Apostoli, UCAS, Anno XVIII (1936), n. 6, Giugno,<br />

p. 10-12).<br />

59<br />

M. ALBERIONE, Le missioni. Istanze varie, “San Paolo”, n. 38, 11 Ottobre<br />

1938 (CISP 104).<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!