15.06.2013 Views

il santuario basilica «regina apostolorum - Parrocchia S. Maria ...

il santuario basilica «regina apostolorum - Parrocchia S. Maria ...

il santuario basilica «regina apostolorum - Parrocchia S. Maria ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

della Regina degli Apostoli la prima domenica di maggio, con una<br />

Messa solenne cantata e una Messa letta proprie 63 .<br />

Trattando <strong>il</strong> tema “La Madonna e le Vocazioni”, Don Alberione<br />

nel 1949 scrisse:<br />

«Consacrare le famiglie a <strong>Maria</strong>; consacrare le parrocchie a <strong>Maria</strong>;<br />

consacrare le associazioni a <strong>Maria</strong>; consacrare le diocesi a <strong>Maria</strong>;<br />

consacrare i seminari a <strong>Maria</strong>» 64 .<br />

Non dimentichiamo che già nell’apr<strong>il</strong>e del 1928 Don Timoteo<br />

Giaccardo pubblicava un libro di 340 pagine sulla devozione e sul<br />

culto alla “Regina degli Apostoli” 65 .<br />

Nella lettera di presentazione di questo libro – firmata: aff.mo M.<br />

Alberione – tra l’altro è detto:<br />

«La dottrina, i pensieri, i sentimenti, gli ossequi che vi sono<br />

esposti non sono cose nuove per noi: li abbiamo insieme meditati,<br />

studiati, praticati. Ma <strong>il</strong> vederli oggi proposti in modo ordinato, fissati<br />

sopra pagine destinate anche ad altri è cosa ut<strong>il</strong>e, meritoria,<br />

certamente gradita a <strong>Maria</strong>.<br />

––––––––––––<br />

63<br />

Cfr Decreti del 20 e 26 Marzo 1943, n. 2680-943. Sul formulario di<br />

questa Messa:<br />

– per alcuni cenni storici e un commento teologico-biblico, cfr P. CRUCIANI<br />

PDDM, Storia e Teologia biblico-liturgica dei Testi del Formulario della<br />

Messa in onore di <strong>Maria</strong> Regina degli Apostoli, Tesi per <strong>il</strong> conseguimento<br />

del grado di Licenza in S. Liturgia, Pont. Ateneo S. Anselmo, Roma<br />

1984, p. 1-104;<br />

– per un breve commento teologico-pastorale (cfr I.M.I.P., Regina degli<br />

Apostoli. Le ragioni del titolo - I benefici del titolo - Il culto del titolo, Pia<br />

Società San Paolo, Alba-Roma-Torino, 1928, p. 261-266;<br />

– per alcuni cenni ascetico-spirituali, vedi: G. ALBERIONE SSP, Feste di<br />

<strong>Maria</strong>, 30 Meditazioni, Edizioni Paoline, Albano Laziale 1955, 4.a edizione,<br />

p. 66-72. (<strong>Maria</strong> nostra Speranza, vol. III).<br />

64<br />

SAC. ALBERIONE, La Madonna e le Vocazioni, UCAS, Anno XXXV<br />

(1949), n. 7-8, Luglio-Agosto, p. 15.<br />

65<br />

I.M.I.P., Regina degli Apostoli. Le ragioni del titolo - I benefici del titolo<br />

- Il culto del titolo. Pia Società San Paolo. Alba-Roma-Torino, 1928, 340<br />

p. La seconda edizione uscì 1934 (cfr TIMOTEO GIACCARDO SSP, Regina degli<br />

Apostoli..., o.c., Pia Società S. Paolo. Alba-Roma-Messina, 1934. Opera<br />

di 384 p.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!