15.06.2013 Views

Thank You for smoking.pdf - Scuola Superiore Avvocatura

Thank You for smoking.pdf - Scuola Superiore Avvocatura

Thank You for smoking.pdf - Scuola Superiore Avvocatura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un perfezionamento della mossa consistente nell’accettare per respingere, ossia non negare<br />

ciò che afferma l’interlocutore, ma farlo proprio, è la ritorsione. Il Naylor non nega, anzi riconosce<br />

apertamente che il fumo è pericoloso, un pericolo mortale, ma…<br />

Nick Naylor: «E che il fumo è dannoso lo dice un senatore che viene da Vermont!»<br />

Commissario Lothridge: «Non la seguo signore».<br />

Nick Naylor: «Il vero killer numero uno, accertato, in America è il colesterolo. Ed ecco che<br />

arriva il senatore Finistirre, il cui bello stato, mi dispiace dirlo, ostruisce le arterie della<br />

nazione con il <strong>for</strong>maggio Cheddar del Vermont… Se parliamo di cifre che ne dite dei<br />

milioni che muoiono d’infarto? Forse anche il Cheddar del Vermont dovrebbe avere teschio<br />

e tibia, come le sigarette».<br />

Siamo in udienza in commissione parlamentare:<br />

Senatore Finistirre: «Signor Naylor, chi provvede al sostegno finanziario per gli studi<br />

dell’Accademia del Tabacco?»<br />

Nick Naylor: «La Conglomerated Tobacco»<br />

Senatore Finistirre: «L’associazione dei produttori di sigarette?»<br />

Nick Naylor: «Per la maggior parte, sì»<br />

Senatore Finistirre: «Pensa che questo possa influire sulle loro priorità?»<br />

Nick Naylor: «Oh, no, come i contributi per la sua campagna non influiscono sulle sue».<br />

Argomenti scaltri e beffardi<br />

Il film è un’eccellente e istruttiva illustrazione di espedienti normalmente usati negli scambi<br />

polemici. Ad esempio, i cosiddetti “rovesciamenti di fronte”, del tipo: «È fumare moderatamente<br />

che è pericoloso». Dopo essere stato rapito, i sequestratori applicano a Nick Naylor una quantità di<br />

cerotti alla nicotina, sostitutivi delle sigarette, quelli che dovrebbero aiutare a smettere di fumare,<br />

che lo riducono in stato di coma, da cui si risveglia a fatica.<br />

Infermiera: «Si è svegliato!»<br />

Nick: «Forse ha sbagliato tono di voce o voleva dire che potevo anche non svegliarmi?<br />

Al medico che gli ingiunge «Lei non può più fumare». Nick Naylor risponde,<br />

alla Bernard Shaw: «E che problema è, ho smesso tante volte!»<br />

«Questo dimostra semplicemente quello che dico da tantissimo tempo. Che questi cerotti<br />

alla nicotina sono micidiali. Fumare mi ha salvato la vita! Posso usare questa frase?»<br />

Nick Naylor sfrutta le vere o presunte contraddizioni dell’interlocutore, servendosi di<br />

fallacie apparentemente non fallaci: «Io-io-io trovo irresistibile l’idea di un gentiluomo del<br />

Vermont che dà a me dell’ipocrita quando… ah, prima ha chiesto in una conferenza stampa che le<br />

coltivazioni di tabacco venissero distrutte e bruciate. Poi, con un jet privato è andato al concerto<br />

del “Farm Aid”, dove ha guidato un trattore sul palco mentre piangeva la rovina del contadino<br />

americano». Come dare fiducia ad uno, un senatore, che prima propone di distruggere le<br />

coltivazioni di tabacco e poi si fa paladino degli interessi dei contadini americani?<br />

Il lobbista sfrutta le domande complesse. L’assistente che decanta con Naylor le doti creative<br />

del capo, Jeff Megall, viene da quest’ultimo così rimbrottato: «Smettila. Fra un po’ gli dirai in che<br />

posizione giocavo per i Bruins». Una palese affermazione complessa e una classica preterizione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!