15.06.2013 Views

Thank You for smoking.pdf - Scuola Superiore Avvocatura

Thank You for smoking.pdf - Scuola Superiore Avvocatura

Thank You for smoking.pdf - Scuola Superiore Avvocatura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mancanza di senso dello spirito è altrettanto grave della mancanza di altri sensi vitali, dalla vista<br />

all’udito – come ebbe a rispondere un non vedente dotato di spirito ad una domanda in merito.<br />

Del resto consideriamo se funzionino meglio gravi ammonimenti quali:<br />

«Fumare nuoce gravemente alla salute», «Fumare provoca cancro ai polmoni»<br />

oppure un sarcastico invito tipo:<br />

«Vi ridipingiamo i polmoni a soli 4 euro a pacchetto». O, a scelta: «Avete problemi di<br />

sovrappeso? L’asportazione di un polmone vale in media 3 chili. Coraggio!», «Fuma sigarette:<br />

sono sempre più sane dell’eroina».<br />

Lo spettatore simpatizza con Nick Naylor anche se ne censura l’atteggiamento, ne disprezza<br />

l’attività e considera squallido il suo lavoro. Perché il protagonista riesce a suscitare un sorriso<br />

sulle labbra di chi lo ascolta. L’arte dell’ironia e l’arma della satira funzionano meglio<br />

dell’ipocrisia e del politicamente corretto.<br />

Strappare un sorriso è strappare un punto sulla strada verso il consenso.<br />

Argomentare e negoziare. Discussioni e transazioni<br />

Ci sono discussioni e transazioni. La trattativa è cosa diversa dalla discussione: «Se finisco i<br />

compiti, passiamo la serata alla TV?» è un familiare esempio di trattativa tra figlio e genitori.<br />

Il seguente è invece un esempio di argomentazione: «Questo viaggio in Cali<strong>for</strong>nia mi<br />

sembra una grande opportunità per conoscere meglio mio padre. Ma se tu, mamma, pensi che sia<br />

più importante usarmi per canalizzare le tue frustrazioni contro un uomo che non ami più, io ti<br />

capirò». Capirò se tu vorrai scaricare su di me l’avvilimento per un matrimonio fallito. So bene<br />

che una cosa è il tuo ex marito e mio padre e una cosa sono io, tuo figlio, ma capirò.<br />

Alla fine la madre viene convinta e lascia partire il figlio col padre: non grazie ad una<br />

negoziazione, ma ad un’argomentazione.<br />

Alla sorpresa del padre, che gli chiede «Come ci sei riuscito a convincere la mamma a<br />

venire con me in Cali<strong>for</strong>nia?», Joey risponde consapevole e compiaciuto:<br />

«Come ho fatto? È stata una discussione, non una transazione!»<br />

«E bravo il mio ragazzo!»<br />

Il miglior gusto del mondo<br />

Una versione contemporanea di aristofanesco discorso giusto vs. discorso ingiusto si trova ai<br />

minuti 36-38 della pellicola.<br />

Joey: «Cosa succede quando hai torto?»<br />

Nick: «Joey, io non ho mai torto».<br />

Joey: «Ma non puoi avere sempre ragione».<br />

Nick: «Se il tuo lavoro è avere ragione, non hai mai torto».<br />

Joey: «Ma se per caso hai torto».<br />

Nick: «Ok. Diciamo che tu difendi la cioccolata e io difendo la vaniglia. Ora, se io ti dicessi<br />

che la vaniglia è il miglior gusto del mondo tu diresti…».<br />

Joey: «No, è la cioccolata».<br />

Nick: «Esatto. Ma non puoi convincere me. Quindi io ti chiedo: per te la cioccolata è la fine<br />

del mondo in fatto di gelati, vero?»<br />

Joey: «È il più buono. Per me non ne esiste nessun altro».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!