15.06.2013 Views

h - Regione Calabria

h - Regione Calabria

h - Regione Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dai quali si evince che:<br />

- il clima ondoso viene adeguatamente smorzato in corrispondenza del<br />

lungomare e dei tre varchi che le formazioni naturali (reef) hanno determinato con<br />

l’inserimento di tre barriere soffolte; in corrispondenza del complesso Altalia la<br />

barriera smorza il moto ondoso in una zona dove lo stesso si concentra<br />

maggiormente perché adiacente ad una zona protetta naturalmente;<br />

- particolarmente più vistoso ed efficace è il risultato ottenuto con<br />

l’inserimento progettuale delle barriere soffolte, per quanto riguarda i campi di<br />

corrente, si ottiene una notevole uniformità con riduzione dei valori assoluti con il<br />

risultato di attenuare notevolmente i mulinelli che, localmente, avevano un<br />

notevole effetto erosivo in corrispondenza dei tre varchi lasciati dalle barriere<br />

naturali e nelle rocce a Nord e a Sud (complesso Altalia) una riduzione<br />

estremamente efficace delle componenti erosive verso Nord e Sud<br />

rispettivamente;<br />

- il rinascimento artificiale acquista un notevole grado di stabilità con<br />

l’attenuazione dei campi di corrente e, in particolare, quelli concentrati a forte<br />

azione erosiva.<br />

8 – CRITERI DI DIMENSIONAMENTO<br />

8.1 - BARRIERA SOFFOLTA<br />

Proporzionamento idraulico<br />

Il proporzionamento idraulico di una struttura è condizionato da:<br />

- run – upu (run – down);<br />

- overtopping;<br />

- trasmissione<br />

secondo gli schemi qui riportati:<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!