15.06.2013 Views

h - Regione Calabria

h - Regione Calabria

h - Regione Calabria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Subito a S-W della foce della f.ra Altalia sorge il “ Villaggio Altalia la cui capacita’ abitativa e’<br />

di 750 posti letto : il muro paraonde a presidio del Villaggio e’ stato sifonato e ribaltato per ben<br />

due volte nel lto Ovest..<br />

Oggi, la parte estrema, lato S-W e’ stata ricostruita e presidiata con una difesa radente di cubi di<br />

c.c. e di massi naturali, insufficiente ad azzerare il Rischio (R) di eventi meteomarini estremi.<br />

Un relitto di duna vegetata, comunque stagionale anche se pluriennale, si rileva a 200 metri dalla<br />

foce del T. Fiumarella.<br />

A N-E di tale foce si sviluppa la spiaggia viva e la duna vegetata fino al tratto antropizzato prima<br />

del casello ferroviario.<br />

A S-W della foce della F.ra Altalia si sviluppa la spiaggia viva e la Duna vegetata fino all’area<br />

antropizzata sottoferrovia di contrada Caldara.<br />

- L’ erosione della spiaggia viva non e’ significativa in ampiezza ma in volume.<br />

- Le dune stabilizzate o vegetate a N-E e S-W dell’abitato, tra le FF.SS. ed il limite della<br />

spiaggia viva non presenta significativi cicli erosivi.<br />

- Non si rilevano sbancamenti o significative movimentazioni delle sabbie, varchi e percorsi<br />

abusivi, scarichi di macerie e d’immondizie ( se non quelle portate a vale dai torrenti); e’ presente<br />

una vegetazione arbustiva ornamentale nelle aiuole oltre le Palme.<br />

G.3 Spiaggia Sommersa ( Linee Guida). Surf-zone<br />

- Prelevamento campioni<br />

Il braccio di mare antistante l’abitato e’ caratterizzato da fondali con sedimenti sabbiosi a fondo<br />

mobile da cui emergono scogli emersi s.l.m. e scogli sommersi la cui litologia e’ costituita da<br />

Arenarie stratiformi oligomioceniche,. i piu’ significativi hanno nomi indigeni : “scojiu longu,<br />

parallelo alla costa, scojiu longu normale alla costa, scojiu lettu etc.<br />

Tali affioramenti litoidi hanno costituito una valida difesa costiera in quanto lavorano come<br />

scogliere soffolte e scogliere emerse frangiflutti, smorzando l’energia del moto ondoso ed<br />

incrementando tale energia nelle aree sabbiose a fondo mobile i cui effetti sono trasmessi sulle<br />

difese del lungomare.<br />

Purtroppo, non e’ stato possibile eseguire rilievi Multibeam ( batimetrie multirange ) perche’ i<br />

fondali sono bassi e ci sono risonanze per cui i rilievi sono stati eseguiti con Singol Beam.<br />

Lungo due Km. di spiaggia emersa, prospiciente l’abitato, si sono prelevati sotto la D.L. del<br />

geologo 36 campioni campioni sulla spiaggia emersa e 76 sui sedimenti di fondo mobile oltre<br />

altri 8 campioni da analizzare.<br />

Le sabbie che costituiscono la spiaggia emersa ed i sedimenti di fondo sono<br />

metamorficocristalline con trascurabile percentuale carbonatica. Si eseguiranno prove<br />

geochimiche e sezioni sottili per la caratterizzazione petrografica.<br />

- Analisi sedimentologiche applicate<br />

Sulla spiaggia emersa saranno eseguite analisi granulometriche e sedimentologiche per definire il<br />

D50,<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!