15.06.2013 Views

Edizione n° 11 del 21-03-2010 (pdf da 5.646 KB) - Webdiocesi

Edizione n° 11 del 21-03-2010 (pdf da 5.646 KB) - Webdiocesi

Edizione n° 11 del 21-03-2010 (pdf da 5.646 KB) - Webdiocesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Campagna abbonamenti <strong>2010</strong><br />

Ancora insieme<br />

iamo alle battute finali <strong>del</strong>la<br />

Campagna abbonamenti<br />

S <strong>2010</strong>. Un lungo percorso<br />

durato quasi cinque mesi, sostenuto<br />

in modo particolare <strong>da</strong>i nostri<br />

avamposti sul campo, gli incaricati<br />

parrocchiali per la diffusione<br />

di Notizie, in costante collegamento<br />

con Bruno Ghidoni e Paola<br />

Lunardi, responsabili <strong>del</strong> settore<br />

abbonamenti, sempre puntuali e disponibili<br />

a rispondere ad ogni necessità<br />

e richiesta. Grazie a tutti!<br />

I bilanci si fanno solo alla fine e la<br />

nostra preoccupazione, ancor prima<br />

che economica, è di non perdere<br />

alcuno dei nostri abbonati e lettori.<br />

Ecco perché allegato a questo numero<br />

di Notizie è stato inserito di<br />

nuovo il bollettino di conto corrente<br />

postale per invitare tutti i lettori a<br />

sottoscrivere l’abbonamento annuale.<br />

In questi primi mesi <strong>del</strong> <strong>2010</strong> oltre<br />

400 famiglie hanno ricevuto gratuitamente<br />

Notizie nell’ambito di una<br />

campagna di rilancio e di<br />

potenziamento <strong>del</strong>la diffusione <strong>del</strong><br />

settimanale. L’auspicio è che tutti<br />

questi nuovi lettori, insieme ai più<br />

fe<strong>del</strong>i abbonati, abbiano apprezzato<br />

i contenuti e la qualità di Notizie<br />

e sottoscrivano l’abbonamento annuale.<br />

Conferenza Episcopale Italiana<br />

COMMISSIONE EPISCOPALE PER LA CULTURA<br />

E LE COMUNICAZIONI SOCIALI<br />

Ufficio Nazionale<br />

per le Comunicazioni Sociali<br />

Servizio Nazionale<br />

per il Progetto Culturale<br />

E’ opportuno qui ricor<strong>da</strong>re quanto<br />

ha scritto il vescovo Elio Tinti in<br />

occasione <strong>del</strong>la giornata diocesana<br />

<strong>del</strong> settimanale nel gennaio scorso:<br />

“Notizie è il settimanale <strong>del</strong>la Chiesa,<br />

siamo chiamati a sostenerlo nella<br />

diffusione, a collaborare con la Re<strong>da</strong>zione,<br />

a migliorarlo con suggerimenti<br />

e proposte”.<br />

Certo si vorrebbe poter riscontrare<br />

ad ogni livello <strong>del</strong>la nostra comunità<br />

ecclesiale la stessa convinzione<br />

con la quale il Vescovo sostiene e<br />

incoraggia il potenziamento <strong>del</strong> settimanale<br />

affinché “possa trovare<br />

accoglienza in ogni famiglia e che<br />

numerosi siano coloro che sottoscrivono<br />

l’abbonamento”. Soprattutto<br />

quando le risorse pastorali si<br />

dira<strong>da</strong>no, è impensabile fare a meno<br />

di strumenti di comunione e collegamento:<br />

tra questi, Notizie, che<br />

offre informazione e approfondimenti<br />

sulla vita <strong>del</strong>la nostra Chiesa.<br />

Da sempre Notizie cerca di avere<br />

una sana gestione economica per<br />

non gravare sui bilanci <strong>del</strong>la Diocesi,<br />

ma la crisi <strong>del</strong>l’ultimo anno e la<br />

scelta di non aumentare la quota<br />

ordinaria di abbonamento per non<br />

penalizzare i bilanci familiari, ci<br />

impongono uno sforzo supplementare.<br />

Certo dobbiamo razionalizzare<br />

i costi ma soprattutto contiamo sul-<br />

estimoni<br />

igitali<br />

Volti e linguaggi<br />

Volti e linguaggi<br />

nell’era crossmediale<br />

nell’era ipermediale<br />

Volti e linguaggi<br />

nell’era ipermediale<br />

Benedetto XVI<br />

incontra gli operatori<br />

<strong>del</strong>la comunicazione e <strong>del</strong>la cultura<br />

sabato 24 aprile <strong>2010</strong><br />

AULA PAOLO VI - VATICANO<br />

ULTIMI POSTI DISPONIBILI<br />

Occorre prenotarsi telefonando (<strong>da</strong>lle 9 alle 12)<br />

al <strong>n°</strong> 059 687068 oppure scrivendo a<br />

amministrazione@notiziecarpi.it<br />

all’attenzione di Paola Lunardi.<br />

Il viaggio è gratuito<br />

Si richiede un contributo spese di segreteria di euro 10<br />

Giovedì 25 marzo alle ore <strong>21</strong><br />

Replica domenica 28 marzo alle ore 8.30<br />

su è-tv Antenna 1<br />

I servizi tv <strong>del</strong>le puntate precedenti sono disponibili sul sito<br />

www.carpi.chiesacattolica.it<br />

E’ possibile vedere Notiziecarpi.tv anche sul satellite:<br />

canale 891 sky, giovedì ore 24 e venerdì ore 15,30.<br />

Foto Romano Siciliani<br />

Agli abbonati che sottoscriveranno la quota “benemerito”<br />

<strong>da</strong> (100 euro) in regalo una me<strong>da</strong>glia artistica<br />

commemorativa di personaggi illustri <strong>del</strong>la Diocesi<br />

e Città di Carpi <strong>del</strong>l’editore Alberto Lodi.<br />

Alberto Lodi - Editore<br />

di me<strong>da</strong>glie commemorative<br />

Via Ciro Menotti, 57<br />

c.p. 604 – 41012 Carpi (Modena)<br />

Insieme a Roma<br />

per l’incontro con Benedetto XVI<br />

Ore 4.30: partenza Stazione <strong>del</strong>le Corriere Carpi<br />

Ore 10.00: Roma, Aula Paolo VI<br />

“Vino nuovo in otri nuovi”<br />

Monsignor Domenico Pompili, Sottosegretario <strong>del</strong>la<br />

Conferenza Episcopale Italiana e Direttore Ufficio<br />

nazionale per le comunicazioni sociali<br />

Tavola roton<strong>da</strong><br />

P. Federico Lombardi, Direttore Sala Stampa Vaticana,<br />

Radio Vaticana e Centro Televisivo Vaticano;<br />

Lorenza Lei, Vicedirettore generale <strong>del</strong>la Rai; Marco<br />

Tarquinio, Direttore di Avvenire. Modera Vittorio Sozzi,<br />

Responsabile <strong>del</strong> Servizio Nazionale per il Progetto<br />

Culturale<br />

Ore 12.00; Udienza <strong>del</strong> Santo Padre<br />

Indirizzo di saluto di S.Em. Card. Angelo Bagnasco,<br />

Presidente Conferenza Episcopale Italiana<br />

Intervento di Papa Benedetto XVI<br />

Programma <strong>del</strong> pomeriggio (provvisorio)<br />

Ore 13.30: pranzo al sacco e trasferimento nel centro<br />

storico<br />

Ore 15.30: visita alla chiesa di San Luigi dei Francesi<br />

(Caravaggio) e incontro con monsignor Ermenegildo<br />

Manicardi<br />

Ore 17: trasferimento al pullman<br />

Ore 23: rientro a Carpi<br />

Telefono 059 686561<br />

Aperto <strong>da</strong>l lunedì al sabato<br />

<strong>da</strong>lle 9.30 alle 12.30<br />

e <strong>da</strong>lle 16.30 alle 19.30<br />

Chiuso il giovedì pomeriggio<br />

Ritardi<br />

<strong>21</strong> marzo '10<br />

Ringraziamo i lettori che ci<br />

hanno telefonato per comunicare<br />

i ritardi nella consegna<br />

<strong>del</strong> giornale. Si tratta di disguidi<br />

indipendenti <strong>da</strong>lla nostra<br />

attività che abbiamo subito<br />

segnalato agli Uffici Postali<br />

competenti per gli opportuni<br />

provvedimenti.<br />

Ufficio<br />

Diocesano<br />

Comunicazioni<br />

Sociali<br />

In preparazione al Convegno ecclesiale<br />

“Testimoni digitali. Volti e linguaggi nell’era crossmediale”<br />

che si terrà a Roma <strong>da</strong>l 22 al 24 aprile <strong>2010</strong><br />

Vangelo 2.0?<br />

don Paolo Boschini<br />

docente alla Facoltà teologica <strong>del</strong>l’Emilia Romagna<br />

Giovedì 25 marzo alle ore 20.45<br />

Sant’Agata-Cibeno di Carpi<br />

Info: Ufficio diocesano comunicazioni sociali<br />

www.carpi.chiesacattolica.it - ufficiostampa@carpi.chiesacattolica.it,<br />

telefono 059 687068<br />

3<br />

la generosità dei nostri abbonati che<br />

già lo scorso anno, in numero crescente,<br />

hanno sottoscritto quote di<br />

abbonamento “sostenitore” e “benemerito”.<br />

Un’ultima considerazione riguar<strong>da</strong><br />

l’ampliamento <strong>del</strong>le attività collegate<br />

al settimanale Notizie sempre<br />

all’interno <strong>del</strong> progetto diocesano<br />

di comunicazione come aveva dichiarato<br />

il vescovo Elio nel messaggio<br />

sopra citato: “Notizie non è<br />

l’unica voce <strong>del</strong>la Diocesi ma opera<br />

in sinergia con l’Ufficio Stampa,<br />

con il sito internet<br />

www.carpi.chiesacattolica.it e con<br />

la trasmissione televisiva<br />

Notiziecarpi.tv. Sostenere Notizie<br />

vuol dire <strong>da</strong>r forza a questa realtà<br />

comunicativa piccola ma puntuale,<br />

efficiente e professionalmente all’altezza<br />

<strong>del</strong>le sfide di una moderna<br />

comunicazione”.<br />

Grazie a tutti coloro che hanno risposto<br />

e risponderanno al nostro<br />

appello. Ci attende un altro anno<br />

insieme.<br />

La Re<strong>da</strong>zione e il Consiglio di<br />

Amministrazione di Notizie<br />

Da cristiani laici<br />

nel mondo dei media

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!