15.06.2013 Views

RP 05 Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Arsago Seprio

RP 05 Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Arsago Seprio

RP 05 Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Arsago Seprio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Arsago</strong> <strong>Seprio</strong> - Piano delle Regole - <strong>Norme</strong> <strong>Tecniche</strong> <strong>di</strong> <strong>Attuazione</strong> - TITOLO 2°DISCIPLINA DELLE AREE<br />

19.6 Mitigazioni<br />

Nelle nuove realizzazioni dovranno essere previste adeguate schermature con alberi o arbusti nelle parti dei<br />

lotti prospicienti le aree pubbliche e la viabilità principale, i lotti residenziali, la campagna. Tali schermature<br />

dovranno essere previste anche negli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia sostitutiva, quando lo consentano le<br />

<strong>di</strong>mensioni e la geometria dei lotti.<br />

Negli interventi <strong>di</strong> nuova e<strong>di</strong>ficazione in aree confinanti con gli inse<strong>di</strong>amenti residenziali deve essere<br />

garantita una adeguata fascia <strong>di</strong> interposizione fra questi ed i fabbricati produttivi adottando i provve<strong>di</strong>menti<br />

necessari a proteggere le residenze dalle eventuali emissioni <strong>di</strong> fumi, rumori e polveri (dossi, pareti ver<strong>di</strong>,<br />

vegetazione, ecc.).<br />

Art. 20 Aree D1 – Inse<strong>di</strong>amenti esistenti per la produzione manifatturiera industriale e artigianale<br />

20.1 Definizione<br />

Sono le aree occupate dagli inse<strong>di</strong>amenti produttivi manifatturieri.<br />

Le aree D sono ripartite in due sottozone identificate in base ai <strong>di</strong>versi caratteri del tessuto e<strong>di</strong>lizio:<br />

D1a Comparti produttivi omogenei<br />

D1b Inse<strong>di</strong>amenti produttivi isolati o in trasformazione<br />

20.2 Destinazioni d'uso (D1a - D1b)<br />

A specificazione delle norme generali delle aree del tessuto consolidato produttivo, la destinazione d'uso<br />

principale dell’area D1 è l’attività del settore secondario (Gf 2). Sono inoltre consentite le attività terziarie<br />

(Gf 3) e quelle <strong>di</strong> pubblico esercizio (Gf 4).<br />

La destinazione esclusa è la residenza (Gf 1) salvo quanto <strong>di</strong>sposto all’art. 4 per il gruppo funzionale Gf 2.<br />

Le attività <strong>di</strong> commercio al dettaglio sono ammesse alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> cui all’art. 25 e seguenti.<br />

20.3 In<strong>di</strong>ci e parametri (D1a - D1b)<br />

Gli interventi, assentibili con titolo abilitativo semplice, devono rispettare i seguenti in<strong>di</strong>ci e parametri:<br />

Uf = 0,8 mq/mq<br />

Rc = 60%<br />

H = m 10,00<br />

Dc = m 5<br />

Df = m 10<br />

Ds = m 10, salvo il mantenimento degli allineamenti stradali.<br />

20.4 Aree D1b - Inse<strong>di</strong>amenti produttivi isolati o in trasformazione<br />

Per gli inse<strong>di</strong>amenti esistenti e attivi per i quali l'in<strong>di</strong>ce Uf o il rapporto Rc consentono ampliamenti inferiori<br />

al 10% della SLP esistente, ovvero non li consentono affatto, in deroga a tali in<strong>di</strong>ce e rapporto sono<br />

ammissibili “una tantum” incrementi massimi della SLP e della Sc esistenti nella misura massima del 10%.<br />

Art. 21 Aree D2 - Inse<strong>di</strong>amenti esistenti per la produzione terziaria <strong>di</strong> servizi<br />

21.1 Definizione<br />

Sono le aree caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici destinati alle attività terziarie, a produzione industriale o<br />

artigianale, al commercio.<br />

21.2 Destinazioni d'uso<br />

La destinazione d'uso principale delle aree D2 è l’attività del settore terziario (Gf 3), la destinazione<br />

compatibile è l’attività del settore secondario (Gf 2).<br />

Sono inoltre consentite le attività <strong>di</strong> pubblico esercizio e i locali <strong>di</strong> intrattenimento e spettacolo (Gf 4).<br />

La destinazione esclusa è la residenza (Gf 1).<br />

Le attività <strong>di</strong> commercio al dettaglio sono ammesse alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> cui all’art. 25 e seguenti.<br />

21.3 In<strong>di</strong>ci e parametri<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!