15.06.2013 Views

RP 05 Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Arsago Seprio

RP 05 Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Arsago Seprio

RP 05 Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Arsago Seprio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Arsago</strong> <strong>Seprio</strong> - Piano delle Regole - <strong>Norme</strong> <strong>Tecniche</strong> <strong>di</strong> <strong>Attuazione</strong> - TITOLO 1° GENERALITA’<br />

Art. 1 Contenuto e finalità del Piano delle Regole<br />

Titolo I – Generalità<br />

1.1 Il Piano delle Regole <strong>di</strong>sciplina, in base alla vigente legislazione statale e regionale, le parti del territorio<br />

comunale riguardanti:<br />

* gli ambiti del tessuto urbano consolidato;<br />

* le aree destinate all’agricoltura;<br />

* le aree <strong>di</strong> valore paesaggistico ambientale ed ecologiche;<br />

* le aree non soggette a trasformazione urbanistica.<br />

1.2 Le <strong>di</strong>sposizioni contenute nel Piano delle Regole hanno carattere <strong>di</strong>spositivo e producono effetti <strong>di</strong>retti sul<br />

regime giuri<strong>di</strong>co dei suoli. Esse sono derogabili esclusivamente nei casi e con le modalità previsti dalle leggi<br />

vigenti.<br />

1.3 L’in<strong>di</strong>viduazione delle aree <strong>di</strong>sciplinate dal Piano delle Regole è contenuta nella “Carta della <strong>di</strong>sciplina delle<br />

aree” (Tav. <strong>RP</strong>01). Le presenti <strong>Norme</strong> integrano le in<strong>di</strong>cazioni contenute negli elaborati grafici, secondo gli<br />

orientamenti espressi nella Relazione Illustrativa.<br />

1.4 Gli elaborati costitutivi del Piano delle Regole sono i seguenti:<br />

Tav. RA.01 Uso prevalente dei fabbricati e del suolo non urbanizzato<br />

Tav. RA.02 Densità , rapporti <strong>di</strong> copertura, numero piani degli e<strong>di</strong>fici, tipologie e<strong>di</strong>lizie<br />

Tav. RA.03 Distribuzione delle attività lavorative e commerciali<br />

Tav. RA.04 E<strong>di</strong>fici dei nuclei storici<br />

Tav. <strong>RP</strong>.01 Carta della <strong>di</strong>sciplina delle aree<br />

Tav. <strong>RP</strong>.02 Carta della <strong>di</strong>sciplina delle aree (dettaglio)<br />

Tav. <strong>RP</strong>.03 Disciplina degli interventi sugli e<strong>di</strong>fici dei nuclei storici<br />

* <strong>RP</strong>.04 Relazione illustrativa<br />

* <strong>RP</strong>.<strong>05</strong> <strong>Norme</strong> <strong>Tecniche</strong> <strong>di</strong> <strong>Attuazione</strong><br />

1.5 In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>fformità fra gli elaborati costituenti il presente Piano delle Regole prevalgono nell’or<strong>di</strong>ne:<br />

a) le <strong>Norme</strong> <strong>Tecniche</strong> <strong>di</strong> <strong>Attuazione</strong>;<br />

b) le tavole <strong>di</strong> azzonamento (<strong>RP</strong>01 ed <strong>RP</strong>02);<br />

c) nell’ambito degli elaborati grafici quelli <strong>di</strong> maggior dettaglio;<br />

d) gli altri elaborati grafici e la Relazione Illustrativa, con valore <strong>di</strong> analisi e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo.<br />

In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>fformità fra le previsioni del Piano delle Regole e quelle contenute nei Piani <strong>di</strong> settore comunali,<br />

la prevalenza deve essere stabilita applicando il principio della maggiore specializzazione.<br />

Per l’in<strong>di</strong>viduazione delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> piani sovracomunali e <strong>di</strong> vincoli gravanti sul territorio comunale il<br />

Piano delle Regole rimanda agli elaborati allegati al Documento <strong>di</strong> Piano.<br />

Art. 2 Coor<strong>di</strong>namento del Piano delle Regole con gli altri documenti del PGT<br />

Per quanto non trattato dalle presenti norme si rimanda ai contenuti degli altri atti del PGT (Documento <strong>di</strong><br />

Piano e Piano dei Servizi).<br />

In particolare si rimanda ai Criteri Tecnici <strong>di</strong> <strong>Attuazione</strong> del Documento <strong>di</strong> Piano per quanto concerne le aree<br />

ricadenti negli Ambiti <strong>di</strong> Trasformazione.<br />

Art. 3 Definizione dei parametri e degli in<strong>di</strong>ci e<strong>di</strong>lizi<br />

L’e<strong>di</strong>ficazione dei suoli è regolata in base all’applicazione delle definizioni e dei parametri <strong>di</strong> seguito<br />

riportati, che sono recepiti nel Piano dei Servizi e nel Documento <strong>di</strong> Piano.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!