15.06.2013 Views

RP 05 Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Arsago Seprio

RP 05 Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Arsago Seprio

RP 05 Norme Tecniche di Attuazione - Comune di Arsago Seprio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Arsago</strong> <strong>Seprio</strong> - Piano delle Regole - <strong>Norme</strong> <strong>Tecniche</strong> <strong>di</strong> <strong>Attuazione</strong> - APPENDICE 2<br />

5. Progetto delle opere <strong>di</strong> adeguamento dei servizi tecnologici, delle opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria e<br />

secondaria, sviluppato al livello <strong>di</strong> dettaglio <strong>di</strong> un progetto definitivo, utile a definire gli impegni assunti<br />

da parte del proponente nella convenzione.<br />

6. Computo estimativo dei costi delle opere pubbliche e <strong>di</strong> interesse pubblico da realizzare nel contesto<br />

dell’attuazione del PII, nel rispetto delle procedure <strong>di</strong> legge.<br />

7. Documentazione fotografica a colori che rappresenti da più punti <strong>di</strong> vista lo stato <strong>di</strong> fatto dell’area <strong>di</strong><br />

intervento, le caratteristiche ambientali della stessa, nonché i rapporti intercorrenti col territorio<br />

circostante.<br />

8. Relazione tecnica contenente in particolare:<br />

* descrizione delle finalità del programma, degli elementi qualitativi e dei risultati attesi anche in<br />

rapporto agli obiettivi generali e agli in<strong>di</strong>rizzi del Documento <strong>di</strong> Piano;<br />

* <strong>di</strong>mostrazione della dotazione <strong>di</strong> spazi e servizi pubblici in rapporto alla capacità ed ai pesi<br />

inse<strong>di</strong>ativi introdotti dal PII, con riferimento alle <strong>di</strong>verse funzioni delle quali è previsto<br />

l’inse<strong>di</strong>amento;<br />

* analisi degli effetti dell’intervento relativamente a suolo, acqua, aria, secondo i dati resi <strong>di</strong>sponibili<br />

dagli enti competenti, anche ai fini della verifica per esclusione del PII dalla procedura <strong>di</strong> VAS;<br />

* analisi degli effetti dell’intervento in relazione all’impatto acustico, in relazione ai contenuti del<br />

piano <strong>di</strong> zonizzazione acustica comunale;<br />

* valutazione della compatibilità geologica dell’intervento;<br />

* descrizione degli effetti dell’intervento sulla funzionalità dei sevizi urbani ed extraurbani, dei<br />

sottoservizi tecnologici, sui sistemi della mobilità e dell’accessibilità;.<br />

9. Relazione economica sulla fattibilità del programma che evidenzi in particolare:<br />

* il concorso delle risorse private e l’eventuale concorso dei soggetti attuatori pubblici con<br />

riferimento sia alla realizzazione che alla gestione <strong>di</strong> opere o interventi <strong>di</strong> interesse pubblico;<br />

* il programma temporale <strong>di</strong> attuazione degli interventi e l’eventuale frazionamento in stralci<br />

successivi.<br />

10. Schema <strong>di</strong> convenzione contenente gli impegni assunti dai privati e le garanzie finanziarie richieste per<br />

l’attuazione del PII.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!