15.06.2013 Views

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12<br />

Terracina<br />

SOCIETA’<br />

a cura di Daniele Sperlonga<br />

Tour Operator USA in<br />

visita alla città.<br />

Prossimo il rilancio del turismo ?<br />

Si è svolta la visita dei tour operator e giornalisti<br />

statunitensi alle località turisticamente<br />

più rappresentative della provincia di Latina.<br />

E' un tour che ha avuto come finalità la<br />

promozione dell'offerta commerciale e turistica<br />

dei Comuni pontini per i flussi turistici<br />

degli Stati Uniti d'America, inopinatamente<br />

crollata dopo il tragico attacco alle torri<br />

gemelle dell'11 settembre 2001. La visita<br />

dei tour operator e dei giornalisti statunitensi<br />

è stata organizzata <strong>dal</strong>la Provincia di<br />

Latina con l'importante supporto dell'Enit,<br />

l'Ente Nazionale Italiano per il Turismo, in<br />

collaborazione con l'Istituto Commercio<br />

Estero, <strong>dal</strong>la Camera di Commercio Italo –<br />

Americana e del Consolato Generale d'Italia.<br />

La comitiva, dopo due intensi giorni trascorsi<br />

tra Formia, Sperlonga, Sabaudia,<br />

Sermoneta, è approdata a Terracina con un<br />

programma, che tra l'altro ha compreso: la<br />

visita all'Abbazia di Fossanova e al centro<br />

storico alto della città. "E’ un momento rilevante<br />

per presentare ad oltre 20 tour operator<br />

e sei giornalisti di influenti testate specializzate<br />

statunitensi quanto di buono la città<br />

di Terracina può offrire – afferma l'assessore<br />

al turismo Giuseppe Amuro – sotto<br />

l'aspetto del patrimonio storico – culturale –<br />

ambientale e delle accresciute capacità nell'offerta<br />

dell'accoglienza turistica. Senza<br />

tralasciare altri due segmenti importanti per<br />

ottenere quel mix fondamentale per poter<br />

fare turismo a certi livelli: la buona cucina,<br />

la quale sposa in perfetta simbiosi i prodotti<br />

locali del mare e della terra e un'offerta di<br />

vini del territorio che stanno ottenendo il<br />

plauso e molti premi dagli esperti nazionali<br />

ed internazionali. Bene ha fatto – conclude<br />

l'assessore Amuro – la provincia di Latina e<br />

il presidente del consiglio provinciale nel<br />

sostenere l'importante iniziativa, la quale si<br />

inserisce nel quadro delle buone pratiche<br />

della politica turistica pontina, a sostegno e<br />

per sviluppare ancora di più il potenziale<br />

dell'offerta turistico - ricettiva del nostro territorio<br />

costiero e del suo hinterland".<br />

Nessuno dissesto per il Comune, lo dicono i revisori dei conti<br />

Il bilancio viene approvato<br />

tra le polemiche<br />

“I revisori dei conti sul consuntivo<br />

del 2008 del comune di Terracina<br />

non hanno riscontrato<br />

elementi per dichiarare il dissesto<br />

finanziario. E’ un dato incontrovertibile<br />

emesso da professionisti,<br />

i quali non penso si giochino<br />

il proprio ‘cu..” per far contenti<br />

gli amministratori di Terracina”.<br />

E’ questo il passaggio<br />

colorito e sostanziale dell’intervento<br />

di Stefano Nardi. Il sindaco<br />

ha aperto il consiglio comunale<br />

nel quale è stato approvato<br />

il bilancio del 2008: “Non<br />

abbiamo mai interferito in alcun<br />

modo con i revisori e abbiamo<br />

abbastanza liquidità per evitare<br />

il dissesto: il nostro vastissimo<br />

patrimonio immobiliare non è<br />

gravato da alcuna ipoteca”, ha<br />

spiegato il primo cittadino.<br />

Davanti ai tre revisori dei conti,<br />

“Ogni volta che devo uscire di casa<br />

sono costretta a legare mio figlio.<br />

Neanche fosse un cane”. Questo lo<br />

sfogo di una mamma di un disabile<br />

che ha perso l’assistenza. L’associazione<br />

“Rete soli<strong>dal</strong>e” ha organizzato<br />

una manifestazione in Piazza Municipio<br />

a Terracina affinchè venga riaperto<br />

il Centro diurno di Monte San<br />

Biagio che accoglieva trenta diversamente<br />

abili. “Vogliamo sensibilizzare<br />

la città e chiedere all’amministrazione<br />

di ridare ai ragazzi il diritto di<br />

riprendere il cammino insieme agli<br />

operatori”, precisa Stefano Soscia,<br />

responsabile dell’associazione.<br />

L’Azienda speciale denominata “Terracina”<br />

dovrebbe risolvere i problemi.<br />

E’ partito l’iter per la fondazione:<br />

l’approvazione è arrivata <strong>dal</strong> Consiglio<br />

comunale: l’assise si è protratta<br />

per sei ore e alla fine in diciotto<br />

hanno votato per la costituzione dell’azienda;<br />

dieci i voti contrari. Tra<br />

quest’ultimi anche Edis Mazzucco:<br />

l’esponente del Pdl è stato tra i più<br />

critici: “State approvando un nuovo<br />

carrozzone”. L’Azienda speciale<br />

per questa pubblicità 0773.903269<br />

l’arringa non è stata gradita <strong>dal</strong><br />

Pd che ha sottolineato come le<br />

finanze dell’amministrazione<br />

siano gravemente in rosso:<br />

“Abbiamo avuto il bilancio a<br />

disposizione con 18 giorni di<br />

ritardo”, ha sottolineato il capogruppo<br />

del Pd Antonio Bernardi,<br />

il quale ha poi riportato un tratto<br />

della relazione in cui si evidenzia<br />

che “la situazione finanziaria<br />

è sotto monitoraggio continuo<br />

e in breve tempo il Comune<br />

deve trovare una soluzione<br />

prima di trovarsi nell’impossibilità<br />

di fronteggiare gli impegni e i<br />

servizi indispensabili”. Sulla<br />

stessa lunghezza d’onda l’esame<br />

tecnico di Vincenzo Coccia del<br />

Pd e di Gino Di Mauro dei Verdi.<br />

“Il dissesto non è certificato, ma<br />

è presente <strong>dal</strong> punto di vista<br />

socio-economico: il turismo, linfa<br />

sostituirà il sistema cooperativistico e<br />

garantirà il ripristino dei servizi per i<br />

disabili. “E’ solo un modo per spostare<br />

gli equilibri nelle prossime amministrative<br />

– ha tuonato Mazzucco –<br />

vorrei capire quali saranno i criteri<br />

per le assunzioni”. L’arringa non è<br />

stata gradita <strong>dal</strong>l’assessore ai servizi<br />

sociali Francesco Zicchieri, il quale<br />

chiarisce i punti oscuri dell’organo<br />

municipalizzato: “Consentirà di<br />

razionalizzare la spesa e ne faranno<br />

parte coloro che hanno i requisiti e i<br />

titoli necessari: assumeremo attraverso<br />

un bando e colloqui di lavoro”.<br />

Prima del Consiglio in piazza Municipio<br />

erano presenti i familiari e i<br />

disabili che hanno perso il diritto<br />

all’assistenza sociale dopo l’abbandono<br />

delle cooperative. Alcuni di<br />

loro hanno assistito all’assise; tante<br />

erano anche le operatrici che per<br />

undici mesi non hanno percepito lo<br />

stipendio per il lavoro svolto. “Le cooperative<br />

sono un sistema inadeguato<br />

– puntualizza Zicchieri – da oggi<br />

gestiremo direttamente i fondi della<br />

Regione Lazio e controlleremo diret-<br />

della nostra città è in forte calo,<br />

mentre le attività commerciali e<br />

gli interventi edilizi vengono portati<br />

avanti sempre più da soggetti<br />

campani, che di fatto paralizzano<br />

l’economia locale”, ha<br />

spiegato Di Mauro. Alla fine<br />

dopo cinque ore di consiglio, il<br />

consuntivo del 2008 è stato<br />

approvato con 18 voti favorevoli,<br />

10 contrari e un astenuto (Edis<br />

Mazzucco). Sul conto in rosso di<br />

quasi un milione, esplicito Bernardi:<br />

“Sono nove anni che il<br />

sindaco Nardi dichiara di<br />

migliorare le finanze di questa<br />

città e invece le cose vanno sempre<br />

peggio”. Secca la replica di<br />

Nardi: “Le richieste avanzate dai<br />

revisori dei conti sono una prassi<br />

e la bontà della mia amministrazione<br />

uscirà fuori alle prossime<br />

elezioni".<br />

Proteste per la mancata<br />

riapertura del centro diurno<br />

A.S.D. Taekwondo B.go Hermada<br />

Palestra<br />

1 sett. gratis per tutti i nuovi iscritti<br />

Via Vi CC. BBattisti, i i 8 - BBorgo HHermada d<br />

Tel. 328.0056910 - e-mail: dino-de@libero.it<br />

Promozione mozione<br />

mattina ma matt ma t ttina<br />

fitness<br />

sconto scon o onnto<br />

20%<br />

20%<br />

sulla sulllaa<br />

qquota<br />

sociale<br />

tamente i lavoratori. Quanto al centro<br />

diurno e agli altri servizi sospesi<br />

contiamo di ripristinarli entro la metà<br />

di novembre”. Promesse che non<br />

sono state gradite <strong>dal</strong>la minoranza:<br />

“Non possiamo fare esperimenti alle<br />

spalle dei cittadini – attacca Domenico<br />

Zappone – <strong>dal</strong>la qualità dei servizi<br />

sociali si misura il grado di civiltà<br />

di una comunità: con il nuovo sistema<br />

essi saranno meno efficienti”. Quando<br />

sarà operativa l’Azienda speciale?<br />

“Lunedì partiranno le procedure<br />

finalizzate all’organizzazione giuridica<br />

e gestionale”, tranquillizza Zicchieri.<br />

Il Consiglio d’amministrazione<br />

verrà nominato <strong>dal</strong> sindaco Stefano<br />

Nardi: ne dovrebbe far parte anche<br />

Carla Amici, già coinvolta nella riorganizzazione<br />

dei servizi sociali ad Aprilia:<br />

“Lì effettivamente le cose non sono<br />

andate per il meglio, ma stiamo parlando<br />

di due aziende diverse <strong>dal</strong> punto<br />

di vista giuridico”, conclude Zicchieri.<br />

L’Azienda speciale farà tornare il sorriso<br />

ai nostri figli? Con questo interrogativo<br />

hanno lasciato il Consiglio comunale<br />

i genitori dei ragazzi in difficoltà.<br />

Prezzi imbattibili<br />

Trimestrale: €120<br />

Semestrale: €220<br />

Annuale: €380<br />

Riapertura<br />

corsi corsi fitness<br />

fitness<br />

Pecchia campione del mondo di “Vale Tu<br />

total body, body, step, spinning,<br />

spinning,<br />

pilates, pilates, gim gym gim stick, stick, aerobox aerobox,<br />

aerobox,<br />

ginnastica i ti pposturale<br />

posturale t l<br />

TerracinaSOCIETÀ’

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!