15.06.2013 Views

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

Priverno<br />

SOCIETA’<br />

a cura di Sandro Paglia<br />

<strong>Notizie</strong> liete<br />

NONNA ARGIA<br />

HA COMPIUTO<br />

CENT’ANNI !<br />

La vegliarda nonnina di Priverno, Argia<br />

Vellucci, mercoledì 11 novembre scorso, ha<br />

compiuto nella sua abitazione di via Federico<br />

Zaccaleoni, attorniata dai figli Carlo,<br />

Domenico e Maria, da tanti nipoti e parenti,<br />

i 100 anni di vita ! Il Comune e l’Arcipretura<br />

di Priverno, per questo raggiunto traguardo,<br />

non hanno voluto mancare di<br />

festeggiare in modo ufficiale nonna Argia,<br />

sia presso l’abitazione della donna sia<br />

nella chiesa parrocchiale di Santa Lucia,<br />

con una sobria ma significativa cerimonia,<br />

alla quale hanno partecipato il sindaco<br />

della città Umberto Macci e l’Officiante<br />

don Giovanni Gallinari, arciprete, della<br />

Concattedrale di Santa Maria. Nonna<br />

Argia, nata nel lontano 11 novembre 1909<br />

è vedova di Giuseppe Petrole, umile contadino<br />

locale dedito per lunghi anni alla<br />

famiglia e al lavoro nei campi. “Fin <strong>dal</strong>la<br />

giovinezza – ha tenuto a precisare nonna<br />

Argia, aiutata nel compito <strong>dal</strong>la figlia<br />

Maria – sono Sorella della Venerabile Confraternita<br />

di Sant’Antonio da Padova tanto<br />

che nei ritagli di tempo – aggiunge - ho<br />

sempre frequentato la chiesa di Santa Lucia<br />

che era vicino alla mia prima abitazione<br />

(Via Pagani) collaborando alle iniziative<br />

della parrocchia con cristiana fede”. Ancora<br />

oggi, nonna Argia, ne ricorda perfettamente<br />

le manifestazioni, le litanie ma<br />

soprattutto i canti religiosi, questi ultimi<br />

rimasti impressi nella memoria indelebilmente<br />

nel corso della sua vita. A nonna<br />

Argia vadano gli auguri dello staff della<br />

Redazione di “<strong>Notizie</strong> <strong>dal</strong> <strong>Campo</strong>”.<br />

Palleschi assicura iniziative<br />

Digitale con...singhiozzo<br />

Il consigliere Luciano Palleschi<br />

Al 30 novembre si completerà, nei Comuni<br />

del Lazio già individuati, il passaggio al digitale<br />

terrestre che consentirà la visione di<br />

alcuni canali grazie al collegamento della<br />

televisione ad un decoder. La Regione Lazio<br />

ha messo anche a disposizione dei cittadini<br />

che hanno oltre 65 anni, risultano in regola<br />

con il pagamento del canone TV e hanno un<br />

reddito pari o inferiore ai 10.000 euro, un<br />

contributo di 50 euro per l’acquisto del decoder.<br />

Al Comune proprio nelle ultime settimane<br />

è giunta la comunicazione del Ministero<br />

L’Amnci e Cesm (associazione tra i movimenti<br />

nazionali invalidi civili e centro sociale<br />

multi servizi disabili, anziani e immigrati) è<br />

scesa in campo anche a Priverno per dotare<br />

la zona di un vero Centro unico di tutela<br />

riguardanti le problematiche connesse con la<br />

pensionistica, previdenza, assistenza sociale,<br />

sanità , invalidità e assistenza legale e medico<br />

legale a favore e a sostegno appunto dei<br />

disabili, anziani e immigrati. Il Centro unico<br />

di assistenza, diretto <strong>dal</strong> dottor Sandro Terribili,<br />

che si avvale della collaborazione di<br />

Cesm, Amnic, Patronato Labor e Aif, nel trattare<br />

i problemi dell’Immigrazione provvede<br />

anche alle regolarizzazioni e i rinnovi di<br />

tutte le certificazioni inerenti lo stato giuridi-<br />

dello Sviluppo Economico a seguito di contatti<br />

presi <strong>dal</strong> consigliere comunale, Luciano<br />

Palleschi, con Delega allo sviluppo dell’Informatica<br />

all’interno degli uffici comunali e in<br />

città, che ha fatto sapere che potrebbero<br />

verificarsi, alcuni disservizi legati all’adeguamento<br />

che dovrebbero risolversi, comunque,<br />

in brevissimo tempo.<br />

“La cosa importante, per la città di Priverno,<br />

è un’altra – spiega Palleschi – quello di aver<br />

provveduto a fare in modo che il segnale<br />

possa finalmente raggiungere l’intero territorio<br />

comunale che prima invece risultava in<br />

parte scoperto. Questo significa che anche<br />

quelle zone non raggiunte, fino a questo<br />

momento, <strong>dal</strong> segnale e dove di conseguenza<br />

non era possibile prendere tutti i canali<br />

televisivi, in seguito all’adeguamento non<br />

avranno più problemi di ricezione”.<br />

“Comunque, per qualsiasi necessità –<br />

aggiunge il delegato alle politiche informatiche<br />

- laddove dopo il 30 novembre alcune<br />

zone dovessero registrare disservizi o non<br />

essere ancora coperte <strong>dal</strong> segnale, lo si<br />

potrà comunicare per iscritto o per via telefonica,<br />

al Comune di Priverno, oppure contattando<br />

direttamente il sottoscrittoo gli uffici<br />

comunali preposti i quali stanno seguendo<br />

l’iter conclusivo”.<br />

Disabile, anziani e immigrati, nasce a<br />

Priverno il centro unico di assistenza<br />

Farmacia<br />

GRENGA<br />

Piazza V. Emanuele, 11 - 04015 PRIVERNO (LT)<br />

Tel. 0773. 905005<br />

co degli stranieri.Scopo dell’apertura del<br />

Servizio a Priverno, è quello di venire incontro<br />

alla serie di difficoltà che incontrano i<br />

soggetti nel provvedere da soli alle incombenze<br />

fuori sede con dispendio di tempo e<br />

danaro. Il Centro privernate dispone anche<br />

dell’audio test per la misurazione gratuita<br />

della capacità uditiva e della possibilità di<br />

fornire protesi acustiche di ultima generazione<br />

(attraverso finanziamenti agevolati). Il<br />

Centro Comprensoriale, dopo Latina, Fondi,<br />

M.S.Biagio, ha aperto i suoi battenti anche<br />

Priverno (per la gestione dei Monti Lepini),<br />

in via della Stazione, n.30 presso lo studio<br />

dell’avv. Primo Rossi.<br />

(infoline 0773.905133).<br />

Ristorante • Pizzeria • Bar Idiotesi<br />

S.S. Monti Lepini Km. 23.100 - PRIVERNO (LT)<br />

Tel. e fax 0773.905120 Tel. 0773.905000<br />

www.ristoranteonorati.com<br />

per questa pubblicità 0773.903269 PrivernoSOCIETÀ’<br />

PrivernoSPORT<br />

VIDEO BAR<br />

Bomboniere<br />

di Idiotesi Roberto<br />

S.R.L.<br />

FABBRICA - INGROSSO<br />

DISTRIBUTORE UNICO PER LAZIO<br />

ABRUZZO, MOLISE E MARCHE<br />

Oggettistica personalizzata - Cristalleria - Ceramiche<br />

Lampadari - Argenteria - Complementi d’arredo<br />

VIA COLLE ROTONDO - PRIVERNO<br />

Tel. 0773.924011 - Fax 0773.924603<br />

Via G. Matteotti - PRIVERNO (LT)<br />

RIGENERAZIONE<br />

CARTUCCE<br />

LASER E INK/JET<br />

di Remiddi Carlo<br />

via Consolare, 98<br />

Priverno (LT) 04015<br />

Cell. 392.1037736

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!