15.06.2013 Views

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20<br />

Bassiano<br />

SPORT<br />

a cura di Simone di Giulio<br />

Bassiano<br />

SOCIETA’<br />

a cura di Simone di Giulio<br />

Il paese di origine del tipografo rinascimentale Aldo<br />

Manuzio è sempre attento al patrimonio letterario, ne<br />

è prova la dotazione libraria della Biblioteca comunale,<br />

di cui ora vuole promuovere la diffusione. Per questo<br />

motivo la giunta ha richiesto alla Regione Lazio un<br />

contributo economico volto alla diffusione dell’interesse<br />

per la lettura, soprattutto tra i giovani. La legge<br />

regionale su cui vale la richiesta di contributo è la<br />

numero 16 del 2008, rivolta ad iniziative ed interventi<br />

a favore della promozione del libro, della lettura e<br />

Bassiano Calcio<br />

Prosegue il momento negativo<br />

Dopo le figuracce rimediata nel mese di<br />

ottobre, che avevano portato ad un<br />

passo <strong>dal</strong>l’abbandono di Gerardo Boc-<br />

chino, che poi aveva ottenuto la fiducia<br />

da parte della società presieduta da<br />

Roberto Campagna, quello di novembre<br />

per il Bassiano può considerarsi un<br />

mese altrettanto negativo. I punti in<br />

classifica, a dodici giornate <strong>dal</strong>l’inizio<br />

del torneo, sono ancora pochi (16 frutto<br />

di 5 vittorie, un pareggio e 6 sconfitte),<br />

ma qualche segnale incoraggiante<br />

si era cominciato a vedere. Nella prima<br />

uscita del mese di novembre la squadra<br />

al “Picozzi” è sembrata rinvigorita <strong>dal</strong>le<br />

tante critiche piovute nelle settimane<br />

precedenti. La risposta è stata un secco<br />

3-0 al Vallecorsa, frutto delle reti di Di<br />

Giosia su rigore, si Bernardo e di Cifra.<br />

Un toccasana per una squadra che<br />

arrivava da una striscia negativa che ne<br />

aveva minato nel profondo ambizioni e<br />

stato d’animo. La settimana successiva<br />

arrivava un pareggio tutto sommato<br />

accettabile in casa della matricola Pro<br />

Calcio Fondi. Il rammarico degli amaranto<br />

lepini stava tutto nel non essere<br />

riusciti a capitalizzare il vantaggio di<br />

Florian alla mezzora del primo tempo e<br />

di essere stati raggiunti <strong>dal</strong> calcio di<br />

rigore di Ferrara a qualche minuto<br />

<strong>dal</strong>la fine dei giochi. Lo spettro dell’incapacità<br />

di fare risultati con continuità<br />

arrivava la settimana successiva, quando<br />

al “Picozzi” la Nuova Itri di Mario<br />

Caneschi metteva a segno il colpaccio<br />

imponendosi 1-2, frutto delle reti di Palmaccio,<br />

del momentaneo pareggio di<br />

Cifra e del gol vittoria di Lampitelli a 16’<br />

<strong>dal</strong> triplice fischio. Il Bassiano accusava<br />

il colpo e sette giorni più tardi trovava<br />

un’altra pesante sconfitta in casa del-<br />

Un incredulo Proia<br />

Si è concluso il ciclo di incontri promossi <strong>dal</strong>l’amministrazione<br />

comunale nell’ambito del Bilancio partecipato,<br />

occasione di approfondimento e di riepilogo degli<br />

incontri precedenti incontri e, al riguardo, a margine<br />

dell’incontro, particolarmente significativo, è stato il<br />

convegno ‘Castani-cultura’ che si è tenuto il 16 novembre<br />

sul valore delle castagne nell’economia e nella<br />

gastronomia locale. Un prodotto di cui si possono promuovere<br />

la raccolta ed il consumo, favorendo, oltre al<br />

recupero di un’attività del passato, anche l’arginamento<br />

dell’abbandono delle piante: “Il rilancio di un<br />

prodotto tipico, cosiddetto a chilometri zero – ha spiegato<br />

Bruno Palombo, vicesindaco e assessore alle<br />

finanze e alla programmazione – acquistato e consumato<br />

direttamente in sede, senza tutte le elaborazioni<br />

l’Anitrella. Non bastava essere passati<br />

in vantaggio con Cifra (sempre a segno<br />

nelle ultime gare disputate dai lepini).<br />

L’Anitrella tornava sotto con Argentino e<br />

calava la mannaia sugli amaranto con il<br />

gol di Chiarlitti a tempo ormai scaduto.<br />

Ora servirà una scossa, perché con il<br />

ritardo accumulato in campionato e la<br />

prematura uscita <strong>dal</strong>la Coppa Italia, per<br />

i lepini questa stagione potrebbe rivelarsi<br />

un autentico disastro.<br />

Terminato il ciclo di incontri per il<br />

Bilancio Partecipato<br />

IL PAESE DI ALDO MANUZIO<br />

INVITA ALLA LETTURA<br />

delle piccole e medie imprese del territorio regionale.<br />

Il progetto comunale si intitola ‘Ti invitiamo alla lettura:<br />

incontro con gli autori’ e ha come obiettivo quello<br />

di promuovere incontri tra i giovani e i ragazzi delle<br />

scuole, rivolgendosi anche alle famiglie, con gli autori<br />

di libri di cui sarà proposta lettura analitica. Gli incontri<br />

si terranno nel mese di dicembre e a marzo ed aprile<br />

del prossimo anno presso la Biblioteca comunale ed<br />

il Museo delle scritture dedicato al tipografo e uomo di<br />

cultura cui il borgo lepino diede i natali.<br />

richieste per la conservazione durante il trasporto su<br />

ampio raggio, contribuisce alla salubrità alimentare<br />

ed offre supporto alle imprese di commercio presenti<br />

nella zona. Incentivando nella giusta direzione le<br />

aziende locali si può limitare il sempre più frequente<br />

ricorso ai grandi supermercati, centri commerciali,<br />

magazzini all’ingrosso, anche a scapito della qualità e<br />

della genuinità garantita <strong>dal</strong> piccolo mercato e dai prodotti<br />

locali.”. Nel corso della manifestazione da più<br />

parti è stato condiviso come la promozione delle risorse<br />

territoriali coniughi salute ed occupazione. “Pare<br />

evidente perciò – ha concluso Palombo – che le esigenze<br />

verso le quali convogliare i fondi di finanziamento<br />

provinciali, regionali, nazionali e comunitari afferiscono<br />

principalmente la sfera dello sviluppo locale”.<br />

per questa pubblicità 0773.903269 BassianoSPORT&SOCIETÀ’

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!