15.06.2013 Views

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

Novembre 2009.pdf - Notizie dal Campo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

Volley Serie C - Per il Team Lepino l’obiettivo è restare fuori <strong>dal</strong>la zona play-out<br />

A due punti <strong>dal</strong>la vetta per insidiare Zagarolo<br />

Stagione sfortunata e da<br />

dimenticare, per il piccolo<br />

campione di Priverno che<br />

arriva 4° alla finale nazionale<br />

Mattia Bucciarelli, dopo una stagione esaltante<br />

ma allo stesso tempo sfortunata ci proverà<br />

di nuovo nel Campionato italiano di<br />

minimoto della stagione 2010 a contrastare<br />

gli avversari di sempre per salire sul massimo<br />

gradino del podio. Quest’anno non gli<br />

è riuscito di battere nientedimeno che l’ostico<br />

e alquanto bravo pilota Vincenzo Giorgiani,<br />

campione nazionale in carica, ma<br />

comunque al termine della tornata estiva e<br />

autunnale ha imposto la sua classe giungendo<br />

a sfiorare il podio, piazzandosi con<br />

merito nella quarta posizione ad un soffio<br />

<strong>dal</strong>la vittoria finale! A parlare per il giovanissimo<br />

driver privernate sono papà Paolo<br />

e il suo tutor-meccanico Daniele Ficarola,<br />

che lo seguono come un’ombra in tutte le<br />

piste italiane cercando di incoraggiarlo a<br />

proseguire gli sforzi tecnico-agonistici per<br />

arrivare ad ottenere quanto prima un titolo<br />

che conta nel panorama delle minimoto italiane.<br />

Questa la cronistoria della stagione<br />

agonistica 2009. “Nella prima gara selettiva<br />

del campionato italiano – ricordano i<br />

tecnici – Mattia, quinta posizione in griglia<br />

parte veloce e dopo una brutta caduta al 10<br />

giro, il pilotino si rialza e ripartendo <strong>dal</strong>l’ultima<br />

posizione riesce a recuperare e taglia<br />

Sfortunato l’altro atleta di<br />

Priverno, Giuseppe D’Atino<br />

bloccato da un risentimento<br />

muscolare<br />

Maratona di<br />

Berlino,<br />

Giulio Masocco<br />

la chiude in<br />

2 ore e 58’’<br />

AGENZIA FUNEBRE<br />

VELLUCCI<br />

Via Consolare, 74 - PRIVERNO (LT)<br />

Tel. 0773.903907 Abit. 0773.902610<br />

Cell. 328.2841840 380.4506786<br />

Un mese come un pendolo: due vittorie e<br />

due sconfitte per il Priverno Volley. La<br />

squadra del presidente Gabrielli conquista<br />

il 3° posto in classifica – siamo in<br />

serie C girone B – e si pone a soli 2 punti<br />

<strong>dal</strong>la prima in classifica, lo Zagarolo, a<br />

quota 14. Per il team lepino l’obiettivo è<br />

stare lontani dai play-out e sembra che<br />

ci stiano riuscendo benissimo. È tempo<br />

pure di novità in casa Priverno, con l’ar-<br />

il traguardo in quarta posizione”. “ Nella<br />

successiva gara, a Latina, il driver lepino<br />

riesce addirittura a guadagnare il podio<br />

dietro a piloti agguerriti”. “Terza gara a<br />

Castellana Grotte (Bari), alcune noie con il<br />

motore dopo la rottura del giorno precedente,<br />

riesce ad arrivare sotto la bandierina<br />

a scacchi in nona posizione. ‘Una pista stregata<br />

! dice lamentandosi Mattia”. “Nell’ultima<br />

gara selettiva a Ponticelli (Napoli), in<br />

una pista molto selettiva e tecnicamente difficile<br />

da gestire, parte<br />

secondo in griglia. Davanti<br />

a lui il Campione italiano<br />

Giorgianni e dopo aver<br />

disputato una gara discreta,<br />

Mattia arriva quarto,<br />

conquistandosi il pass per le<br />

finali nazionali dove viene<br />

precluso l’accesso a coloro<br />

che si sono classificati dopo<br />

la sesta posizione: un successo<br />

per il pilota di Priverno,<br />

inaspettato agli occhi<br />

degli increduli”. “Arriva<br />

finalmente la gara finale del<br />

Campionato italiano FMI Mattia Bicciarelli<br />

che si disputa sulla pista di<br />

La maratona di Berlino, è una di<br />

quelle che contano nel ricco<br />

panorama mondiale delle corse<br />

su strada al limite dei 42,200<br />

chilometri. Una maratona, in<br />

pratica, che ha attirato su di sé<br />

l’attenzione e la presenza di oltre<br />

47 mila maratoneti giunti da<br />

ogni parte dell’Europa e del<br />

Mondo che ai nastri della 36°<br />

edizione ha visto la presenza di<br />

due atleti della Podistica Avis di<br />

Priverno: Giulio Masocco e Giuseppe<br />

D’Atino. Il primo, è riuscito<br />

a concludere in bellezza una<br />

gara avvincente che fin <strong>dal</strong>le<br />

prime battute è stata caratterizzata<br />

da notevoli mutamenti sia<br />

rivo di Fabio Rigoni <strong>dal</strong> Fondi, per il<br />

ruolo di libero, e di Armando L’Aurora,<br />

palleggiatore proveniente <strong>dal</strong> Terracina;<br />

sul fronte opposto ci sono degli addii,<br />

hanno lasciato Luca Martellucci e Gianluca<br />

D’Atino per motivi personali. Il mese<br />

di gioco è iniziato il 1 novembre in casa<br />

con la vittoria sul Globo. B.P. Frusinate<br />

Sora per 3 a 0 – set 25/16, 25/15,<br />

38/36 -; poi il 7 novembre la sconfitta<br />

Castellana Grotte (Bari). Solite noie al motore<br />

della sua splendida minimoto che il tecnico<br />

Daniele Ficarola riesce a mettere a posto<br />

in poche ore. “Si parte in 10° posizione in<br />

una gara decisamente in salita per Mattia,<br />

che comunque riesce a inserirsi nella lotta<br />

tra i primi, ma poi arriva 7° su 23 partenti.<br />

Mattia viene bloccato per una partenza<br />

anticipata comunicata <strong>dal</strong> Commissario di<br />

gara e quindi viene retrocesso al 16° posto.<br />

Una beffa per il pilotino di Priverno e per<br />

tra i battistrada che tra la vasta<br />

pattuglia di inseguitori, bloccando<br />

così il cronometro all’arrivo<br />

con il tempo di 2h. 58’50”; il<br />

secondo, invece, è stato bloccato<strong>dal</strong>la<br />

calda giornata e da un<br />

risentimento muscolare dopo<br />

aver disputato ben 37 chilometri<br />

di gara alla sua maniera e con<br />

grande orgoglio, riuscendo<br />

comunque a chiuderla in<br />

4h.10’00”. Una sfortuna, quest’ultima<br />

che non ci voleva per<br />

l’atleta di Priverno. Tornando alla<br />

performance di Giulio Masocco,a<br />

Berlino l’atleta della Podistica<br />

Avis, ha intascato un altro primato,<br />

quello di essere riuscito ad<br />

inserirsi tra i primi mille maratoneti<br />

professionisti presenti all’edizione<br />

stessa e che, ricordiamo,<br />

erano ben 47 mila! Un finale di<br />

stagione che ha visto Masocco e<br />

tutta la squadra dell’Avis privernate<br />

presente in ogni gara che<br />

conta, compresa quella di Bari,<br />

dove si è registrata l’ottima prova<br />

del triatleta locale Emilio Berti<br />

(2h.57’10”, con un ottimo quinto<br />

posto assoluto) ripetuta nella<br />

“Iron Man” in Austria. Ed ora è<br />

la volta della maratona di Firenze,<br />

dove la Podistica Avis è presente<br />

con i suoi migliori maratoneti<br />

del momento.<br />

(Sa.Pa.)<br />

fuori casa con la prima in classifica,<br />

l’Aurelia 70 Zagarolo, per 3 a 2– set<br />

24/26, 25/18, 25/14, 4/26, 15/11 -;<br />

il 15 novembre ritorna il sorriso al Priverno<br />

Volley che batte il Marzocchi Fondi<br />

per 3 a 2 – set 21/25, 25/22, 14/25,<br />

25/16, 15/10 -; infine sabato 21 contro<br />

l’Apd San Paolo Ostiense fuori casa<br />

il Priverno Volley viene sconfitto per 3<br />

a1– set 25/19, 25/21, 19/25, 25/21-<br />

Campionato italiano minimoto,<br />

Mattia Bucciarelli ad un passo <strong>dal</strong> podio<br />

Il Girasole<br />

Valentina e Celine<br />

PIANTE - FIORI<br />

ADDOBBI PER CERIMONIE<br />

FIORI SECCHI<br />

Via Consolare, 36<br />

04015 PRIVERNO (LT)<br />

Tel. 346.6176578<br />

tutto lo staff al seguito. Segue ancora la<br />

gara finale di Forli al Galliano Park dove<br />

Mattia pur partendo da una posizione<br />

media, riesce a recuperare e appena al 6°<br />

posto viene catapultato in terra <strong>dal</strong>la moto,<br />

una caduta che lo fa retrocedere al 10<br />

posto”. Segue la gara di Cavaglia (Bergamo)<br />

dove si lotta <strong>dal</strong> primo all’ultimo giro:<br />

parte 11° ed è subito 5°, mantenendo la<br />

posizione fino a tre giri <strong>dal</strong>la fine lottando<br />

caparbiamente con l’avversario di turno,<br />

Simone Mazzola, e dopo alcuni tornantini<br />

quest’ultimo lo buttà giù. Mattia riesce<br />

ugualmente a riprendersi e quindi a tagliare<br />

il traguardo in 10 posizione, Mazzola<br />

invece si ritira!”. “Nell’ultima gara di Lido di<br />

Pomposa a Ferrara, si lavora di notte per<br />

riparare il motore e Ficarola ci mette tutta la<br />

sua tecnica per riuscire nell’intento lavorando<br />

sodo insieme all’aiuto meccanico Enrico<br />

Longo. Partendo in terza posizione il pilota<br />

privernate lotta giro dopo giro con agguerritissimi<br />

avversari e alla fine quasi esausto<br />

riesce comunque a tagliare il traguardo in<br />

ottava posizione” chiudendo così una stagione<br />

altalenante che ha consentito alla fine<br />

di ottenere una quarta posizione nella classifica<br />

generale del Campionato italiano.<br />

Giulio Masocco<br />

a tutti i nuovi iscritti<br />

1 SETTIMANA<br />

GRATUITA<br />

Via S. D’Acquisto, 86 - Priverno (LT)<br />

Tel. 0773 903916 - Cell. 340 3965058<br />

per questa pubblicità 0773.903269 PrivernoSPORT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!