16.06.2013 Views

2 - Amiga Magazine Online

2 - Amiga Magazine Online

2 - Amiga Magazine Online

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

c<br />

INDEX ACCESS<br />

e avete letro atrenra-<br />

tegrato su scheda; sui<br />

mente -"'- nli i.ltim n I-<br />

PC . - cnmnatihili -- . B _ ormai _ ._<br />

@ ieri di <strong>Amiga</strong> Ma- da tempo standard di-<br />

gaine. Saprete sicura- una nuova scheda madreflessibile e potente sporre di una scheda<br />

mente che <strong>Amiga</strong> Inter- audio in grado sia di ri-<br />

national ha rilasciato al- produrre suoni, che di<br />

cune licenze di sfrutta-<br />

mento del chipset e del Siste-<br />

ma Operativo <strong>Amiga</strong>. La bri-<br />

tannica Index Information, è<br />

stata una delle prime aziende<br />

al mondo a richiederla e il suo<br />

prodotto è quindi già in dirittura<br />

di arrivo. Ovviamente non pote-<br />

vamo rinunciare a mettere le<br />

mani su un prototipo appena u-<br />

scito dai loro stabilimenti di pro-<br />

duzione; quella che segue quin-<br />

di è una prova completa di que-<br />

sto interessantissimo prodotto.<br />

Le caratteristiche<br />

Index non ha sviluppato un vero<br />

e proprio nuovo modello di Ami-<br />

ga, ma ha progettato una scheda<br />

madre con l'obbiettivo di renderla<br />

adatta a impieghi diversi, grazie a<br />

particolari doti di flessibilità e di<br />

personalizzazione.<br />

Le sue specifiche ricalcano a<br />

grandi linee quelle di un A1200<br />

con espansione di memoria, e cioè<br />

un <strong>Amiga</strong> con 68020 a 14 Mhz, 2<br />

Mb di Chip RAM, 8 Mb di Fast<br />

RAM, chipset AGA e orologio con<br />

batteria tampone. Attualmente è<br />

già pronta una versione dotata di<br />

68030 a 28 Mhz e, grazie alla mo-<br />

dularità che contraddistingue que-<br />

sto prodotto, non sarà difficile vede-<br />

re nei prossimi mesi versioni con al-<br />

tri tipi di processori. Per il momento<br />

è stata annunciata quella che incor-<br />

porerà il processore Coldfire di Mo-<br />

torola.<br />

Il sistema operativo utilizzato è <strong>Amiga</strong>OS<br />

3.1, integrato dalla presenza di una spe-<br />

ciale Flash ROM che contiene 32 Kb di<br />

codice appositamente scritto dalla Index<br />

e che oltre a gestire le funzioni extra della<br />

scheda, sin dalle prossime versioni per-<br />

metterà il boot direttamente da CD-ROM.<br />

Proprio grazie alla tecnologia Flash, è<br />

possibile aggiornare questi 32 Kb via<br />

softwa-<br />

re, scaricando eventuali nuove versioni<br />

direttamente da Internet. Le ROM che in-<br />

vece ospitano il sistema operativo sono o-<br />

riginali (la serigrafia riportata è: "(C) Ami-<br />

ga 1995") e montate su zoccolo, in modo<br />

da poter essere agevolmente sostituite;<br />

attualmente si tratta della versione 40.68<br />

(3.1), l'ultima rilasciata ufficialmente da A-<br />

rniga Technologies. Risulta gradita anche<br />

la presenza di un digitalizzatore audio in-<br />

-<br />

acquisirne (anche se<br />

non sempre a livello profes-<br />

sionale), pertanto questa<br />

scelta ci appare più che ade-<br />

guata; l'augurio è che tutti i<br />

futuri modelli di <strong>Amiga</strong>, com-<br />

3atibili e non, integrino que-<br />

sto tipo di accessorio.<br />

La Scheda<br />

La versione che abbiamo<br />

provato, marcata "Access<br />

R1.2 / Pre-prod #03", ha la<br />

forma di una scheda di e-<br />

spansione dotata di fronta-<br />

lino, che deve essere inse-<br />

rita in un bay standard da<br />

5.25" e nel quale trova po-<br />

sto la feritoia per un drive<br />

da 3.5" standard Amiaa.<br />

Nella parte posteriore, tro-<br />

viamo invece un supporto<br />

metallico sul quale sono<br />

posti quasi tutti i connetto-<br />

ri tipici di <strong>Amiga</strong>. La no-<br />

stra scheda disponeva<br />

anche di un supporto me-<br />

tallico necessario a so-<br />

stenere un tipico drive A-<br />

miga da 880 Kb e che, di<br />

fatto, copre e rende i-<br />

naccessibile circa la<br />

metà della scheda stes-<br />

sa. Questo comunque<br />

non è affatto un proble-<br />

ma, in quanto tutti i con-<br />

nettori (ad eccezione<br />

del connettore audio per il CD-ROM) so-<br />

no posti nella parte di scheda che rimane<br />

completamente libera e, a meno di non<br />

dover sostituire le ROM (zoccolate) o ef-<br />

fettuare qualche tipo di intervento tecni-<br />

co, non sarà mai necessario rimuoverla.<br />

Ad ogni modo basta svitare quattro viti e<br />

il gioco è fatto.<br />

Grazie alle sue particolari dimensioni la<br />

scheda, lunga 297 mm, trova facilmente<br />

posto all'interno di un comune cabinet<br />

-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!