16.06.2013 Views

2 - Amiga Magazine Online

2 - Amiga Magazine Online

2 - Amiga Magazine Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ma non la tensione di alimentazione. L'a-<br />

dattatore Commodore è di tipo attivo.<br />

Se il monitor non funziona ancora, bisogna<br />

esaminare la sua compatibilità elettrica con<br />

<strong>Amiga</strong>. Una buona metà dei monitor SVGA<br />

in commercio può visualizzare esclusiva-<br />

mente il modo DBLNTSC, ma solo inseren-<br />

do il file VGAonly nel cassetto Devs/Moni-<br />

tors. Qualche esemplare non riesce a fare<br />

nemmeno questo, in particolare se I'<strong>Amiga</strong><br />

monta un genlock interno o esterno, perché<br />

la forma dei segnali di sincronismo delle<br />

schede VGA è comunque diversa da quel-<br />

la generata dall'<strong>Amiga</strong>.<br />

Questi problemi sono molto più rari quando<br />

si usano monitor di marca con buone carat-<br />

teristiche, ma anche in questo caso è diffi-<br />

cile ottenere un'immagine che copra I'inte-<br />

ra larghezza dello schermo. Per sfruttare al<br />

meglio i monitor ad alta risoluzione bisogna<br />

necessariamente ricorrere ad una scheda<br />

grafica.<br />

Adattatori per ioystick<br />

L'adattatore che consente di usare con<br />

I'<strong>Amiga</strong> i joystick, i volanti e le cloche a-<br />

nalogiche per PC, si può costruire facil-<br />

mente seguendo lo schema pubblicato<br />

sul numero 45 di <strong>Amiga</strong> <strong>Magazine</strong>. Que-<br />

sto tipo di adattatori non ha avuto succes-<br />

so e non è più in commercio; anche i PC<br />

compatibili stanno abbandonando i joy-<br />

stick analogici in favore di quelli digitali.<br />

Solo alcuni giochi (tra cui spicca Formula<br />

One Grand Prix) gestiscono il joystick a-<br />

nalogico. I controller per PlayStation usa-<br />

no un bus seriale elettricamente compati-<br />

bile con le porte <strong>Amiga</strong>, ma non esistono<br />

giochi che li supportino.<br />

Siamese system RTG<br />

Il Siamese System RTG della Hisoft ha de-<br />

stato l'interesse di molti lettori, perché con-<br />

sentirà di usare anche la scheda grafica e il<br />

monitor di un normale PC compatibile (in<br />

ambiente Windows 95) come se fossero<br />

quelli di <strong>Amiga</strong>. Ne parleremo in dettaglio<br />

appena possibile. E' comunque certo che<br />

la velocità del sistema RTG di Hisoft sarà<br />

nettamente inferiore a quella di una scheda<br />

grafica Zorro, quindi Siamese System RTG<br />

è destinato soprattutto a chi ha bisogno di<br />

uno schermo ad alta risoluzione per scrive-<br />

re (DTP, programmazione).<br />

Per la navigazione Internet a 256 colori e<br />

I'editing video è sempre necessaria una<br />

scheda grafica vera e propria.<br />

Condivisione hard disk<br />

chiede anche<br />

come si può condividere un hard disk tra<br />

<strong>Amiga</strong> e PC. Gli elementi indispensabili sono<br />

una coppia di controller SCSI, uno per il<br />

PC e l'altro per l'<strong>Amiga</strong>, di cui almeno uno<br />

abbia I'host-ID configurabile ed entrambi<br />

supportino il funzionamento multimaster.<br />

Un'accoppiata "classica" è composta da<br />

Surf Squirrel su <strong>Amiga</strong> (Squirrel Classic<br />

non è adatta allo scopo) e controller PCI A-<br />

daptec sul PC. Serve poi un hard disk SC-<br />

SI: potrebbe andar bene anche un drive<br />

ZIP, che però richiede un cablaggio poco<br />

standard da curare con particolare atten-<br />

zione (tenere i collegamenti molto corti).<br />

Se il controller PC monta dei fusibili in vetro,<br />

per proteggere la linea TermPower, biso-<br />

gnerà toglierli oppure configurarlo in modo<br />

da non fornire alimentazione al terminatore<br />

esterno. Quest'operazione è superflua sui<br />

controller Plug and Play PCI. Prima di colle-<br />

gare i cavi, bisogna spostare I'ID di uno dei<br />

controller su un valore minore di 7. Usando<br />

la Sud Squirrel, è sufficiente installare la spe-<br />

ciale versione di squirrelscsi.device fornita<br />

nel pacchetto Siamese, che lo sposta a 5.<br />

Il drive va formattato in filesystem FAT tradi-<br />

zionale sotto DOS o Windows 95, quindi si<br />

installa CrossDOS 6 Professional sull'Ami-<br />

ga e si monta il drive condiviso; il program-<br />

ma d'installazione del pacchetto Siamese<br />

facilita l'operazione.<br />

Dischi EIDE e drive HD<br />

Confermiamo a Federico Di Marco che<br />

non è possibile utilizzare su <strong>Amiga</strong> 4000 (o<br />

A1200) i modi di trasferimento veloci sup-<br />

portati dal suo nuovo hard disk Quantum<br />

Fireball. Le schede attualmente disponibili,<br />

e I'interfaccia interna, non supportano velo-<br />

cità superiori al PIO mode O perché hanno<br />

un buffer di un solo byte. Per utilizzare i<br />

modi veloci occorrerebbe una scheda Zor-<br />

ro 3 (inutilizzabile su A2000) o un controller<br />

IDE integrato nell'acceleratrice.<br />

Per A2000 sono stati prodotti molti control-<br />

ler IDE Zorro 2, ma in questo momento i più<br />

facilmente reperibili sono il classico Tan-<br />

dem (una porta IDE e una proprietaria per i<br />

vecchi CD Mitsumi), il Buddha AT-Bus di<br />

Vesalia (due porte IDE) e il recentissimo<br />

CatWeasel Zorro 2, con doppia porta IDE<br />

compatibile Buddha e connettore speciale<br />

per usare, con I'<strong>Amiga</strong>, i normali floppy dri-<br />

ve HD per PC IBM.<br />

Doppio floppy drive per A 1200<br />

Salvatore Carotenuto, ha acquistato un<br />

floppy drive proveniente da un A500, che<br />

ora vorrebbe collegare come drive DF1 al<br />

suo A1200 già inserito in un cabinet tower.<br />

Tuttavia, nonostante le sperimentazioni che<br />

ha descritto dettagliatamente, non è ancora<br />

riuscito a veder funzionare il "trapianto".<br />

Per collegare un floppy drive esterno all'A-<br />

miga c'è bisogno di un piccolo circuito per<br />

gestire il segnale che comanda il motore.<br />

Ciò garantsce che il motore continui a gira-<br />

re anche mentre il drive è deselezionato: i<br />

PC compatibili non hanno questa possibi-<br />

lità, perché non possono usare due floppy<br />

drive in multitasking. Anche il segnale di Di-<br />

skChange, generato dal drive, dev'essere<br />

adattato alle esigenze di <strong>Amiga</strong>; infine oc-<br />

corre un circuito per segnalare al Kickstart<br />

se il drive è ad alta densità, bassa densità<br />

oppure da 5.25 pollici.<br />

Lo schema elettrico dell'interfaccia è stato<br />

pubblicato sul numero 41. E' simile a quello<br />

del circuito originale nel cabinet di qualsia-<br />

si drive esterno, e la sua costruzione è così<br />

facile che si può eseguire su millefori. Nel<br />

caso di Salvatore, che usa il pettine interno<br />

di A1200, è necessario prelevare il segnale<br />

Motor_ON del floppy DF1: dal pin 8 del<br />

connettore a 23 pin posteriore, e il segnale<br />

di reset dal pin 10. Si possono anche sal-<br />

dare dei fili alle relative piazzole sulla<br />

motherboard. Il pettine interno di A2000,<br />

A3000 ed A4000 non ha bisogno del circui-<br />

to né dei fili di collegamento aggiuntivi.<br />

Dario chiede dove può trova-<br />

re uno schema collaudato per modificare i<br />

floppy drive per PC compatibili in drive ad<br />

alta densità <strong>Amiga</strong>. In caso contrario è inte-<br />

ressato a informazioni tecniche sui drive<br />

PC e <strong>Amiga</strong>, per ideare personalmente la<br />

modifica.<br />

Non esistono schemi universali adatti a tutti<br />

i modelli di drive HD, quindi la soluzione<br />

migliore resta quella di studiare personal-<br />

mente la modifica. Non è per nulla facile,<br />

ma buone indicazioni sui drive <strong>Amiga</strong> si<br />

possono trovare sulla seconda edizione<br />

dell'A500 Service Manual (pubblicazione<br />

fuori commercio, è l'unica che include i dia-<br />

grammi con le specifiche di timing dell'in-<br />

terfaccia floppy) e nella terza edizione<br />

dell'Hardware Reference Manual (ISBN O-<br />

201-56776-8, contiene l'elenco degli ID co-<br />

des). Le specifiche per i drive PC si trovano<br />

nel datasheet del floppy drive controller ori-<br />

ginale di Intel e in quelli dei chip "super-IO"<br />

usati sulle motherboard Pentium.<br />

La schedina CatWeasel per A1200 e la<br />

scheda CatWeasel Zorro 2 per A2000,<br />

A3000 e A4000 offrono una scorciatoia che<br />

non richiede la modifica al drive PC, con-<br />

tengono un controller floppy drive IBM<br />

compatibile che lavora in parallelo a quello<br />

di Paula. Per l'installazione, basta caricare<br />

l'apposito driver software.<br />

Se può bastare la compatibilità in lettura e<br />

scrittura con i floppy HD IBM e Macintosh,<br />

il drive ATAPi LS120 è una valida soluzione<br />

che in più rende accessibili i nuovi floppy<br />

da 120 Mb.<br />

Ricordiamo a tutti i lettori che nei messaggi di<br />

posta elettronica, come nelle lettere tradizio-<br />

nali, è elementare regola di educazione forni-<br />

re sempre anche il proprio nome e cognome<br />

reali e completi. A partire dal mese prossimo<br />

i messaggi e-mail anonimi verranno imme-<br />

diatamente cancellati e non atterrano rispo-<br />

sta anche se spediti ripetutamente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!