16.06.2013 Views

2 - Amiga Magazine Online

2 - Amiga Magazine Online

2 - Amiga Magazine Online

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

na delle sezioni messe a punto<br />

con gli altri moduli del program-<br />

ma: List, Form, Media Link, Para-<br />

graph, Header e persino intere<br />

pagine memorizzate in uno dei tre<br />

buffer temporanei.<br />

Il modulo per la creazione di tabelle<br />

appare dunque abbastanza potente<br />

e facile da usare nonostante la<br />

mancanza della documentazione A-<br />

migaGuide.<br />

Ogni voce potrà avere un bullet tratto da<br />

un file grafico, apparire centrata sulla pa-<br />

gina o essere costruita mediante table.<br />

Contlusioni<br />

PageMonster è un programma che faci-<br />

lita molto la creazione di pagine WWW:<br />

anche utenti del tutto inesperti potranno<br />

realizzare pagine di una certa comples-<br />

sità dopo un po' di allenamento con il<br />

programma.<br />

Riteniamo molto negativa la scelta di A-<br />

miga Vision come sistema di sviluppo: i<br />

limiti del linguaggio si vedono, la lentez-<br />

za operativa su un 3000 è sensibile, I'in-<br />

ECCO i.fonn generato<br />

Save<br />

Save permette di salvare in una directory<br />

locale l'intera pagina HTML<br />

con i file correlati, oppure di colle- terfaccia è troppo datata. Unico vantag-<br />

Il menu di Saue.<br />

Il modulo assomiglia molto al menu<br />

Main di PageMonster in modo Assem-<br />

ble, nel senso che dispone di una serie<br />

di gadget che permettono di aggiunge-<br />

re nuove caselle sulla stessa riga o su<br />

una riga nuova. In ogni casella si potrà<br />

inserire del testo definito contestual-<br />

mente, il contenuto di un file ASCII o u-<br />

garsi a Internet per "uploadare" la<br />

pagina, dopo la compressione.<br />

Nella nostra configurazione, tuttavia,<br />

il procedimento di collegamento e<br />

upload non ha funzionato per le er-<br />

rate assunzioni del programma sulla<br />

disponibilità e sul funzionamento di<br />

particolari programmi (per esempio<br />

pretende di mandare on line A-<br />

rniTCP chiamando semplicemente il<br />

programma AmiTCP, oppure pre-<br />

tende di usare un programma CL1<br />

chiamato RequestString che non fa<br />

parte del Workbench standard).<br />

gio una grande stabilità.<br />

Il programma si basa su idee di fondo<br />

discrete che potrebbero essere sviluppate<br />

ulteriormente, soprattutto correggendo<br />

i piccoli problemi relativi a path e<br />

file mancanti già citati. Se dovete creare<br />

una home page personale, PageMonster<br />

dovrebbe riuscire a soddisfare le<br />

vostre esigenze e consentirvi di realizzarla<br />

senza troppa fatica. Se non altro il<br />

codice HTML generato potrà essere utilizzato<br />

come base importante per ulteriori<br />

messe a punto.<br />

Inoltre il sistema di plugin del programma<br />

fa ben soerare oer il futuro e ouò anche<br />

Index essere esteso m'ediante script À~exx, CL1<br />

Grazie a questo modulo e possibile o <strong>Amiga</strong>Vision realizzati personalmente<br />

creare un indice che potra apparire sul nella documentazione compaiono alcune<br />

bordo sinistro della pagina o alla fine 01tre<br />

ad altre pagine create con PageMonster<br />

(i cui file verranno copiati in u-<br />

indicazioni in merito A<br />

na subdirectory della pagina principale),<br />

e possibile Iinkare URL o SCHEDA PRODOTTO<br />

file generici, fra cui pagine HTML -<br />

non create con PageMonster Nome:<br />

PageMonster 1 0<br />

Produttore:<br />

CultureShock Multimedia, http//~.se~ net/<br />

-cshock/, 23 19 North 45th street Suite 296 Seattle,<br />

Washingtion 98 103, USA<br />

Prezzo:<br />

70 dollari più spese di spedizione<br />

Giudizio:<br />

Più che discreto<br />

Configurazione richiesta:<br />

Kickstart 3.0, 6 Mb RAM, hard disk, consigliati:<br />

scheda grafica, 10 Mb RAM e processore 68040<br />

o superiore<br />

Pro:<br />

Relativamente facile da usare<br />

Contro:<br />

Interfaccia datata, lentezza, non converte i caratteri<br />

speciali, documentazione in inglese, non gestisce le<br />

mappe<br />

Configurazione della prova:<br />

Il modulo per le table. A3000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!