16.06.2013 Views

La disciplina fiscale delle spese di rappresentanza - Ordine dei ...

La disciplina fiscale delle spese di rappresentanza - Ordine dei ...

La disciplina fiscale delle spese di rappresentanza - Ordine dei ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nalità d'incremento commerciale" tale da<br />

riqualifi care i costi sostenuti come <strong>spese</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>rappresentanza</strong>. Si ritiene che il mezzo<br />

utilizzato per pubblicizzare i prodotti o il<br />

marchio dell'impresa non debbano essere<br />

in alcun modo appartenenti allo stesso<br />

settore merceologico: la scelta del canale<br />

utilizzato deve, come in realtà è, essere<br />

fatta sulla base <strong>di</strong> altri elementi, come<br />

il maggior numero <strong>di</strong> persone raggiunte<br />

per il suo tramite. Legare l'evento utilizzato<br />

al settore <strong>di</strong> appartenenza della società<br />

signifi cherebbe sostenere che sono<br />

<strong>spese</strong> <strong>di</strong> pubblicità solo quelle sostenute<br />

da società che operano nel settore sportivo<br />

per la sponsorizzazione, ad esempio,<br />

<strong>di</strong> squadre <strong>di</strong> calcio, o quelle sostenute<br />

da imprese operanti nel campo automobilistico<br />

per la sponsorizzazione <strong>di</strong> team<br />

<strong>di</strong> formula 1.<br />

Parimenti qualche rifl essione merita il<br />

concetto, espresso in entrambe le sentenze<br />

citate, secondo cui un elemento <strong>di</strong>stintivo<br />

<strong>delle</strong> <strong>spese</strong> pubblicitarie rispetto<br />

alle <strong>spese</strong> <strong>di</strong> <strong>rappresentanza</strong>, sia una<br />

“<strong>di</strong>retta aspettativa <strong>di</strong> ritorno commerciale<br />

per ottenere un incremento più o meno<br />

imme<strong>di</strong>ato" della ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> prodotti. Se<br />

da un lato conservare la documentazione<br />

relativa alle eventuali aspettative <strong>di</strong> ritorno<br />

<strong>di</strong> un'azione <strong>di</strong> marketing sul piano<br />

<strong>delle</strong> ven<strong>di</strong>te è sicuramente una buona<br />

prassi per sostenere, <strong>di</strong> fronte ad un'eventuale<br />

contestazione mossa dall'Agenzia<br />

<strong>delle</strong> Entrate, la natura <strong>di</strong> <strong>spese</strong> pubblicitarie<br />

<strong>delle</strong> stesse, appare <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffi cile<br />

applicazione pratica il concetto <strong>di</strong> correlazione<br />

più o meno <strong>di</strong>retta tra le ven<strong>di</strong>te<br />

e l'azione <strong>di</strong> sponsorizzazione. Infatti, in<br />

presenza <strong>di</strong> più azioni <strong>di</strong> marketing tese<br />

a sviluppare la percezione del marchio (o<br />

<strong>di</strong> un prodotto o <strong>di</strong> una linea <strong>di</strong> prodotti)<br />

da parte del pubblico, come comprovare<br />

l'effettiva contribuzione <strong>delle</strong> <strong>spese</strong> <strong>di</strong><br />

sponsorizzazione? Senza contare che l'aspettativa<br />

dell'effetto positivo <strong>di</strong> un'ope-<br />

Approfon<strong>di</strong>menti e procedure<br />

razione <strong>di</strong> marketing viene stu<strong>di</strong>ata, per<br />

defi nizione, a priori ma gli effetti in concreto<br />

ritratti da tale operazione sono verifi<br />

cabili solo a posteriori e possono anche<br />

non essere in linea con le aspettative<br />

tanto, in alcuni casi, da <strong>di</strong>sattendere<br />

completamente tali aspettative: se quin<strong>di</strong><br />

il ritorno <strong>di</strong> un'iniziativa <strong>di</strong> marketing,<br />

sponsorizzazione inclusa, non sortisce gli<br />

effetti desiderati e quin<strong>di</strong> le ven<strong>di</strong>te del<br />

prodotto non si incrementano, i costi sostenuti<br />

cambiano natura? Infi ne anche il<br />

richiamo ad un lasso <strong>di</strong> tempo variabile<br />

pare possa creare qualche <strong>di</strong>ffi coltà nella<br />

concreta applicazione dello stesso. Cosa<br />

deve intendersi per ricaduta "più o meno<br />

imme<strong>di</strong>ata” nel caso, ad esempio <strong>di</strong> un<br />

contratto <strong>di</strong> sponsorizzazione pluriennale<br />

<strong>di</strong> una squadra sportiva?<br />

2.2. Le <strong>spese</strong> per viaggi<br />

turistici<br />

Comma 1<br />

lett. a),<br />

D.M. 19/11/2008<br />

<strong>La</strong> norma specifi ca che costituiscono <strong>spese</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>rappresentanza</strong> “le <strong>spese</strong> per viaggi turistici<br />

in occasione <strong>dei</strong> quali siano programmate<br />

e in concreto svolte signifi cative attività<br />

promozionali <strong>dei</strong> beni e <strong>dei</strong> servizi la cui<br />

produzione o il cui scambio costituisce oggetto<br />

dell'attività caratteristica dell'impresa”<br />

2.2.1. Osservazioni<br />

I viaggi <strong>di</strong> cui tratta la <strong>di</strong>sposizione<br />

sono quelli turistici che hanno, essenzialmente,<br />

una fi nalità <strong>di</strong> svago e/o <strong>di</strong> vacanza<br />

per chi vi partecipa. L'esposizione <strong>dei</strong><br />

prodotti rileva, nel caso, come iniziativa<br />

collaterale all'evento principale, costituito<br />

dall'organizzazione del viaggio turistico<br />

(C.M. 34/2009, punto 6.1.2). Nella Circolare<br />

16/2009 al punto 1.2, Assonime osserva<br />

che se le attività <strong>di</strong> promozione <strong>dei</strong><br />

prodotti dovessero essere preponderanti<br />

rispetto alle attività turistiche, tali <strong>spese</strong><br />

"dovrebbero considerarsi più propriamente<br />

<strong>spese</strong> <strong>di</strong> pubblicità o propaganda".<br />

Dispensa MAP On-Line n. 6 - Giugno 2012 Approfon<strong>di</strong>menti e procedure 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!