16.06.2013 Views

Soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici Catalogo - Schneider ...

Soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici Catalogo - Schneider ...

Soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici Catalogo - Schneider ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Terminale domestico<br />

Segna<strong>la</strong>zioni<br />

Presenza tensione, stato e tempi <strong>di</strong> <strong>ricarica</strong> sono in<strong>di</strong>cati<br />

da appositi LED <strong>di</strong> visualizzazione.<br />

Funzionamento terminale<br />

Il terminale domestico è normalmente accessibile<br />

e imme<strong>di</strong>atamente utilizzabile nel<strong>la</strong> modalità standard.<br />

In modalità <strong>di</strong>fferita invece <strong>la</strong> <strong>ricarica</strong> è subor<strong>di</strong>nata<br />

ad un’autorizzazione gestita da un apparecchio esterno<br />

al terminale stesso (interruttore orario,….).<br />

Collegamento cavi<br />

Il cavo può essere collegato in<strong>di</strong>fferentemente prima<br />

al veicolo o prima al terminale.<br />

Appena collegato, il cavo stabilisce <strong>la</strong> comunicazione<br />

tra veicolo e terminale; quest’ultimo effettua quin<strong>di</strong><br />

una serie <strong>di</strong> test in<strong>di</strong>cati dal <strong>la</strong>mpeggiamento dei LED<br />

al<strong>la</strong> conclusione dei quali, se sono risultati positivi, viene<br />

autorizzata <strong>la</strong> <strong>ricarica</strong>.<br />

Avvio/interruzione <strong>ricarica</strong><br />

In modalità standard <strong>la</strong> <strong>ricarica</strong> viene avviata senza bisogno<br />

<strong>di</strong> altri interventi.<br />

Nel caso del<strong>la</strong> modalità <strong>di</strong> <strong>ricarica</strong> <strong>di</strong>fferita, il terminale<br />

è collegato ad un <strong>di</strong>spositivo (interruttore orario,<br />

temporizzatore, …) che consente <strong>di</strong> programmare l’avvio<br />

del<strong>la</strong> <strong>ricarica</strong> secondo esigenze specifiche, <strong>per</strong> esempio<br />

solo nelle ore con un profilo tariffario più conveniente<br />

(es. <strong>di</strong> notte). In alternativa è possibile invece instal<strong>la</strong>re<br />

un <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> gestione dei carichi che consente <strong>di</strong> evitare<br />

l’intervento del limitatore del contatore <strong>per</strong> il su<strong>per</strong>amento<br />

dei limiti del contratto <strong>di</strong> fornitura dell’energia (es. nel caso<br />

<strong>di</strong> utilizzo simultaneo <strong>di</strong> scaldabagno e/o <strong>la</strong>vatrice). Tramite<br />

il tasto “START” è comunque possibile forzare l’avvio<br />

imme<strong>di</strong>ato del<strong>la</strong> <strong>ricarica</strong>.<br />

La <strong>ricarica</strong> viene interrotta automaticamente quando<br />

<strong>la</strong> batteria risulta completamente carica con conseguente<br />

e imme<strong>di</strong>ato scollegamento del<strong>la</strong> tensione <strong>di</strong> alimentazione.<br />

L’interruzione manuale può essere ottenuta premendo<br />

il tasto “STOP” o scollegando il cavo.<br />

In caso <strong>di</strong> problemi<br />

In caso <strong>di</strong> interruzione dell’alimentazione <strong>di</strong> rete <strong>la</strong> <strong>ricarica</strong><br />

riprende automaticamente una volta che questa viene<br />

ripristinata.<br />

La <strong>ricarica</strong> viene interrotta se il caricabatterie del veicolo<br />

segna<strong>la</strong> <strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> un problema oppure in caso<br />

<strong>di</strong> rottura del cavo.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!