16.06.2013 Views

Soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici Catalogo - Schneider ...

Soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici Catalogo - Schneider ...

Soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici Catalogo - Schneider ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 2 3<br />

Progetti integrati “chiavi in mano”<br />

Tutta <strong>la</strong> competenza <strong>di</strong> una società coinvolta da tempo nel<strong>la</strong> realizzazione<br />

<strong>di</strong> infrastrutture <strong>di</strong> <strong>ricarica</strong>.<br />

Grazie all’es<strong>per</strong>ienza acquisita in <strong>di</strong>versi progetti s<strong>per</strong>imetali, <strong>Schneider</strong> Electric<br />

è protagonista nelle partnership <strong>per</strong> lo sviluppo delle più moderne soluzioni <strong>di</strong> <strong>ricarica</strong>.<br />

SAVE<br />

(Seine Aval Véhicules Electriques)<br />

Il progetto SAVE è una s<strong>per</strong>imentazione realizzata<br />

nel <strong>di</strong>partimento francese degli Yvelines (strade<br />

dell’area Seine-Aval) con <strong>la</strong> quale viene simu<strong>la</strong>to<br />

l’utilizzo su vasta sca<strong>la</strong> <strong>di</strong> prototipi <strong>di</strong> <strong>veicoli</strong><br />

<strong>elettrici</strong> forniti da Renault e <strong>di</strong> un’infrastruttura <strong>di</strong><br />

<strong>ricarica</strong> <strong>per</strong> testare le soluzioni <strong>di</strong> mobilità del futuro.<br />

Obiettivi:<br />

> Stu<strong>di</strong>are il comportamento degli utenti.<br />

> Determinare le opzioni tecniche <strong>per</strong> l’infrastruttura <strong>di</strong> <strong>ricarica</strong>.<br />

> Valutare il carbon footprint effettivo .<br />

> Analizzare e verificare il posizionamento <strong>di</strong> prezzo in <strong>di</strong>versi business model.<br />

> Sfruttare le informazioni sullo sviluppo delle infrastrutture <strong>di</strong> <strong>ricarica</strong><br />

nei settori pubblico e privato.<br />

KLEBER<br />

Il progetto KLEBER prevede <strong>la</strong> costruzione<br />

<strong>di</strong> un’infrastruttura <strong>di</strong> 150 stazioni<br />

<strong>di</strong> <strong>ricarica</strong> <strong>per</strong> circa 100 auto elettriche<br />

a Strasburgo.<br />

L’es<strong>per</strong>imento durerà tre anni.<br />

Obiettivi:<br />

> Stu<strong>di</strong>are il comportamento degli utenti.<br />

> Verificare <strong>la</strong> corrispondenza tra<br />

autonomia, viaggi <strong>per</strong>corsi e meto<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>ricarica</strong>.<br />

> Raccogliere le informazioni<br />

su aspettative e inconvenienti notati<br />

dagli utilizzatori<br />

> Identificare le migliorie da apportare<br />

ai sistemi <strong>di</strong> <strong>ricarica</strong> e all’infrastruttura.<br />

> Valutare l’impatto ecologico<br />

ed economico.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!