16.06.2013 Views

Novembre_Dicembre 2005 - Comune di Pietra Ligure

Novembre_Dicembre 2005 - Comune di Pietra Ligure

Novembre_Dicembre 2005 - Comune di Pietra Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Res Publica GAZZETTINO DI PIETRA LIGURE<br />

4<br />

eventualmente requisiti più restrittivi per gli ambienti <strong>di</strong><br />

nuova costruzione.<br />

Sentiti sull’argomento i titolari degli impianti già esistenti,<br />

i quali lamentano in modo univoco la loro impossibilità a<br />

adeguarsi ai requisiti previsti nel già citato regolamento,<br />

sia sotto l’aspetto economico sia, soprattutto, sotto il profilo<br />

strutturale tenendo conto che spesso tali impianti sono<br />

ubicati nei centri citta<strong>di</strong>ni od ad<strong>di</strong>rittura nei centri storici,<br />

con le ovvie <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> intervenire nel rispetto della<br />

normativa urbanistico/e<strong>di</strong>lizia vigente”, si delibera <strong>di</strong> sottoporre<br />

all’attenzione del competente Assessorato della<br />

Regione Liguria le considerazioni sopra riportate per ottenere<br />

una revisione del Regolamento al fine <strong>di</strong><br />

attenuare gli obblighi da parte <strong>di</strong> coloro che già operano<br />

nel settore.<br />

165/25.07.<strong>2005</strong> - È nominato l’Avv. Prof. Mario Alberto<br />

Quaglia quale terzo arbitro (con funzioni <strong>di</strong> Presidente)<br />

nella controversia tra il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong> e l’impresa<br />

S.I.P.A. S.p.A. <strong>di</strong> Catania relativamente ai lavori <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

delle reti impiantistiche e viarie connesse alla<br />

costruzione <strong>di</strong> un ponte sul torrente Maremola.<br />

166/27.07.<strong>2005</strong> - È accolto il Progetto <strong>di</strong> Formazione,<br />

finanziato dal Fondo Sociale Europeo e proposto dal Gruppo<br />

SOGES S.p.A. per quattro corsi della durata complessiva <strong>di</strong><br />

19 gg. con incontri <strong>di</strong> almeno otto ore per almeno nove<br />

<strong>di</strong>pendenti per ogni corso. Un’ottima opportunità <strong>di</strong> sviluppo<br />

ed approfon<strong>di</strong>mento delle proprie competenze e conoscenze<br />

a costo zero per l’Amministrazione Comunale.<br />

168/01.08.<strong>2005</strong> - È accolta la proposta <strong>di</strong> TELENORD s.r.l.<br />

<strong>di</strong> Genova consistente in:<br />

- inserimenti a cura della redazione <strong>di</strong> notizie tramite Email<br />

all’interno <strong>di</strong> Televideo Italia by Ansa.<br />

- TGN (h. 14 - 19.30 - 22.30) realizzazione <strong>di</strong> n. 10 servizi<br />

informativi annuali della durata <strong>di</strong> 180” cad, lancio notizie<br />

via e-mail per l’informazione quoti<strong>di</strong>ana, fornitura copia<br />

DVD per singolo servizio.<br />

- DOVE6 (quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> informazione turistica in onmda<br />

tutti i giorni dalle 6.00 alle 9.00); realizzazione <strong>di</strong> n.5<br />

filmati a stagione per un totale <strong>di</strong> sei passaggi giornalieri,<br />

lancio eventi via e-mail, fornitura copia DVD per singolo<br />

servizio.<br />

Costo: € 2.000,00.<br />

169/01.08.<strong>2005</strong> - È accolta la proposta della Gallo Au<strong>di</strong>ovisivi<br />

S.n.c.. <strong>di</strong> Savona <strong>di</strong> realizzare immagini video da<br />

utilizzarsi per il lancio <strong>di</strong> manifestazioni o convegni a scopo<br />

promozionale all’interno del Telegiornale dell’emittente<br />

Tele Genova. Costo: € 250,00 ogni singolo filmato.<br />

170/09.08.<strong>2005</strong> - È approvato il protocollo d’intesa tra il<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong> e l’Azienda Ospedaliera “Santa<br />

Corona” <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong> per l’utilizzo <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> proprietà<br />

dell’Azienda citata. E’ così concordato l’utilizzo comune del<br />

sottopassaggio che collega il nosocomio alla spiaggia, <strong>di</strong><br />

alcune aree ospedaliere per realizzazione <strong>di</strong> impianti <strong>di</strong><br />

depurazione e <strong>di</strong> sosta e la sistemazione definitiva delle<br />

rotatorie.<br />

171/09.08.<strong>2005</strong> - Si approva il progetto preliminare redatto<br />

dall’U.T.Comunale per completare con sistemazione a<br />

giar<strong>di</strong>no dell’area terminale verso il confine con Borgio<br />

Verezzi del parcheggio realizzato in fregio alla S.P. Aurelia.<br />

Spesa prevista € 60.000,00.<br />

172-3/09.08.<strong>2005</strong> - È dato assenso preventivo per l’in<strong>di</strong>zione<br />

delle conferenze dei servizi per approvare i progetti<br />

preliminari per realizzare pubblici parcheggi in fregio a<br />

Viale della Repubblica. Spesa prevista € 50.000,00 complessivi.<br />

174/09.08.<strong>2005</strong> - È dato assenso preventivo per l’in<strong>di</strong>zione<br />

della conferenza dei servizi per approvare il progetto<br />

preliminare per realizzare un parco pubblico con giochi<br />

per bambini in Frazione Ranzi. Spesa prevista € 45.000,00<br />

175/09.08.<strong>2005</strong> - Si stipula un contratto <strong>di</strong> locazione con<br />

Ferservizi S.p.a. relativamente ai seguenti locali della Stazione<br />

Ferroviaria: magazzino R.A. e bagagli, sala d’attesa 1ª e 2ª<br />

classe, locali interrati. È intenzione dell’Amministrazione<br />

ospitare colà il Centro per Anziani ed il polo museale. È<br />

approvato anche il progetto preliminare per la manutenzione<br />

straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> detti locali. Spesa prevista € 40.000 (<strong>di</strong> cui<br />

canone annuo locazione € 15.830,00).<br />

176/09.09.<strong>2005</strong> - Il Regolamento per l’accesso alla spiaggia<br />

libera attrezzata degli animali domestici è mo<strong>di</strong>ficato come<br />

segue: La balneazione degli animali è consentita dalle<br />

12.30 alle 14.00 e dalle ore 17.30 alle 19.00.<br />

177/09.08.<strong>2005</strong> - È estesa l’area pedonale urbana, includendovi<br />

anche la zona retrostante il palco in muratura <strong>di</strong><br />

piazza San Nicolò che congiunge via Matteotti con via G.B. Montaldo.<br />

179/22.08.<strong>2005</strong> - Durante gli anni scorsi alcuni magazzini<br />

comunali, già a<strong>di</strong>biti al ricovero <strong>di</strong> attrezzature e veicoli <strong>di</strong><br />

proprietà del <strong>Comune</strong>, sono stati sistemati e destinati ad<br />

altri scopi. Tali trasformazioni nell’utilizzo causano alle<br />

<strong>di</strong>pendenti squadre <strong>di</strong> operai comunali vari problemi, in<br />

quanto i locali per ricoverare attrezzi e veicoli <strong>di</strong> proprietà<br />

comunale risultano insufficienti. Il Comando <strong>di</strong> Polizia<br />

Municipale, inoltre, è costretto a ricoverare i veicoli sequestrati<br />

in un’area privata in affitto.<br />

Per ovviare a detti inconvenienti, si delibera <strong>di</strong> utilizzare<br />

un terreno <strong>di</strong> proprietà comunale ubicato nei pressi <strong>di</strong><br />

Piazza Nenni, in a<strong>di</strong>acenza a magazzini comunali, previa<br />

accurata sistemazione. Spesa prevista € 51.100,00.<br />

180/22.08.<strong>2005</strong> - Si autorizza il Sindaco a resistere nella<br />

causa promossa <strong>di</strong>nanzi al T.A.R. Liguria dal sig. Battaglia<br />

Gennaro per ottenere la sospensione e l’annullamento<br />

dell’or<strong>di</strong>nanza sindacale <strong>di</strong> demolizione e ripristino <strong>di</strong> opere<br />

e<strong>di</strong>lizie abusive.<br />

181/29.08.<strong>2005</strong> - È approvato il Protocollo <strong>di</strong> intesa e<br />

collaborazione del progetto integrato <strong>di</strong> destinazione<br />

turistica “Riviera dell’outdoor”. Ne fanno parte i Comuni <strong>di</strong><br />

Balestrino, Bar<strong>di</strong>neto, Bergeggi, Boissano, Borghetto S.Spirito,<br />

Borgio Verezzi, Bormida, Calice <strong>Ligure</strong>, Calizzano, Finale<br />

<strong>Ligure</strong>, Giustenice, Loano, Magliolo, Noli, Orco Feglino,<br />

Osiglia, <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong>, Rialto, Spotorno, Toirano, Tovo San<br />

Giacomo, Vezzi Portio, la Comunità Montana Pollupice, la<br />

Provincia <strong>di</strong> Savona ed il CONI - Comitato <strong>di</strong> Savona.<br />

Il progetto intende identificare piani d’intervento, iniziative<br />

e progetti operativi, favorendo il coinvolgimento <strong>di</strong> tutti i<br />

soggetti che si possano impegnare nella realizzazione <strong>di</strong><br />

un prodotto <strong>di</strong> destinazione turistica specifico nell’ambito<br />

dell’attività sportiva e ricreativa all’aria aperta. Si propone<br />

anche <strong>di</strong> definire, me<strong>di</strong>ante programmi specifici, la promozione<br />

del comprensorio e la realizzazione degli elementi<br />

<strong>di</strong> sistema necessari al progetto (definizione d’itinerari<br />

sportivi e turistici nonché servizi de<strong>di</strong>cati nei territori, azioni<br />

comuni <strong>di</strong> promozione, gestione e riqualificazione ambientale<br />

degli itinerari e degli spazi…).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!