16.06.2013 Views

Novembre_Dicembre 2005 - Comune di Pietra Ligure

Novembre_Dicembre 2005 - Comune di Pietra Ligure

Novembre_Dicembre 2005 - Comune di Pietra Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Res Publica GAZZETTINO DI PIETRA LIGURE<br />

6<br />

POST@ E RISPOST@<br />

Questa rubrica ha avviato un <strong>di</strong>alogo con i citta<strong>di</strong>ni<br />

raccogliendone idee e proposte, offrendo un luogo<br />

d’incontro e <strong>di</strong> <strong>di</strong>battito. Si possono anche porgere<br />

domande agli amministratori o ai <strong>di</strong>pendenti,<br />

segnalare <strong>di</strong>sfunzioni o <strong>di</strong>sservizi. Preghiamo solo<br />

<strong>di</strong> inviare lettere brevi e firmate, trattando<br />

possibilmente su un solo argomento. Son<br />

pubblicate anche le lettere giunte per posta<br />

elettronica alla casella elettronica<br />

respublica@comunepietraligure.it se ritenute<br />

interessanti. Il Direttore si riserva <strong>di</strong> sintetizzare<br />

i testi più lunghi.<br />

Ho letto su Res Publica <strong>di</strong> Sett/Ottobre <strong>2005</strong> la lettera del<br />

Sig. Sabatini <strong>di</strong> Ranzi e non ho potuto esimermi dal far certe<br />

considerazioni. Ad occhio superficiale ciò che sta facendo<br />

l’attuale Amministrazione Comunale può apparire nuovo e<br />

lodevole. Ragionando, tuttavia, e soprattutto facendo appello<br />

alla nostra memoria, non possiamo fare a meno <strong>di</strong> affermare<br />

che le attuali opere pubbliche tanto magnificate ed inaugurate<br />

con grande enfasi altro non sono che il sudato prodotto della<br />

mia precedente Amministrazione. Dobbiamo ricordare appunto<br />

che gli attuali parcheggi erano già stati da noi programmati<br />

nell’ex campo sportivo <strong>di</strong> Via Borro, qualora fosse ultimate<br />

quello <strong>di</strong> via Pollupice, come del resto è avvenuto. Riba<strong>di</strong>amo<br />

quin<strong>di</strong> che, alle spalle <strong>di</strong> ogni opera attualmente ultimata o<br />

in fase finale (palazzo comunale, cinema, scuole, etc…) c’è<br />

stata una profonda intensa attività che la mia precedente<br />

Amminstrazione ha svolto. Tutti sanno che in pochi mesi non<br />

si possono attuare lavori che richiedono anni <strong>di</strong> progettazione,<br />

finanziamenti, esecuzione, etc. Diamo quin<strong>di</strong> a Cesare ciò<br />

che è <strong>di</strong> Cesare. Giacomo Accame, ex Sindaco <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong><br />

giacomoaccame@libero.it http://giacomoaccame.blogspot.com<br />

Domenica 18 Settembre c.a. un turista, da decenni frequentatore<br />

della nostra Citta<strong>di</strong>na, mi ha invitata a recarmi al nuovo<br />

parcheggio <strong>di</strong> via Borro - realizzato nell’area dell’ex Campo<br />

Sportivo - ed in particolare a visitare il servizio igienico pubblico<br />

che serve i 400 posti auto. La descrizione che mi ha fatto è<br />

stata talmente rivoltante che ho voluto verificare in prima<br />

persona. Per descrivere lo spettacolo che mi si è presentato,<br />

più delle parole saranno eloquenti le foto che allego e che<br />

mi auguro pubblicherete. Mi rendo conto dell’argomento<br />

poco decente, ma non ho potuto fare a meno <strong>di</strong> documentare<br />

una situazione <strong>di</strong> fatto molto <strong>di</strong>sgustosa.<br />

Il tanto decantato risveglio turistico che l’attuale Amministrazione<br />

vuole intraprendere passa anche attraverso queste<br />

immagini che parlano da sole. L’unica risposta è stata, non<br />

la pulizia del locale in questione, ma la sua…CHIUSURA<br />

insieme all’eliminazione del cartello recante la scritta “wc<br />

pubblico”; tale modo d’agire ha così privato dell’unico servizio<br />

igienico <strong>di</strong>sponibile, i citta<strong>di</strong>ni ed i turisti fruitori del parcheggio.<br />

Contesto la scelta del Sindaco, chiedo e mi auguro che a<br />

breve venga ripristinato e reso finalmente “igienico e pubblico”.<br />

Carla Mattea, Capogruppo Consiliare Lega Nord, ex Assesosore<br />

al Turismo del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong>.<br />

Dando seguito alla segnalazione pervenuta al settore Servizi<br />

Tecnici Specializzati relativa alla mancanza <strong>di</strong> pulizia nei<br />

servizi igienici pubblici ubicati nell’area ora a<strong>di</strong>bita a parcheggio<br />

dell’ex campo sportivo, si comunica che personale<br />

del citato settore ha provveduto ad ottemperare a quanto <strong>di</strong><br />

competenza. Il Titolare posizione Organizzativa sig. Fabio<br />

Basso Il Dirigente Ing. Vincenzo Gatto<br />

Il Consigliere comunale <strong>di</strong> minoranza <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong>, Giuseppe<br />

JOSI, chiede multe per chi offre cibo ai colombi citta<strong>di</strong>ni?<br />

L’iniziativa dovrebbe avere lo scopo <strong>di</strong> evitare la proliferazione<br />

dei colombi citta<strong>di</strong>ni; avrà invece i seguenti effetti pratici:<br />

1) NEGATIVI, per la salute pubblica; mancandogli il cibo sano<br />

e pulito fornitogli dagli Animalisti, si ridurranno a mangiare<br />

qualsiasi cosa troveranno, anche infetta o deteriorata; e i<br />

soggetti meno intraprendenti soffriranno la fame; in ambedue<br />

i casi aumenterà il numero <strong>di</strong> animali malati, visto<br />

che il calo delle con<strong>di</strong>zioni fisiche li espone maggiormente<br />

alle malattie.<br />

2) NEGATIVI, perché comunque il numero degli animali non<br />

calerà in modo sensibile; a Torino hanno vietato <strong>di</strong> alimentarli<br />

per <strong>di</strong>eci anni; sono raddoppiati ed il <strong>di</strong>vieto è stato<br />

saggiamente abolito.<br />

3) POSITIVI, solo per chi pensa, irrazionalmente e ven<strong>di</strong>cativamente,<br />

che il problema dei colombi si risolva perseguitando<br />

loro e gli animalisti con <strong>di</strong>vieti e multe.<br />

L’ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI ricorda che<br />

l’unica valida soluzione per ridurre efficacemente ed in<br />

modo incruento il numero <strong>di</strong> colombi è una corretta<br />

(sottolinea “corretta”) somministrazione <strong>di</strong> granaglie trattate<br />

con NICARBAZINA, una semplice ed innocua sostanza<br />

chimica che impe<strong>di</strong>sce la schiusura delle uova. Tali sistemi,<br />

assieme ai punti sopra descritti, vennero suggeriti dall’ENPA<br />

fin dagli anni 90 ed accolti e propugnati dall’allora ASSES-<br />

SORE REGIONALE alla SANITÀ. Chi era? Giuseppe JOSI!<br />

ENPA Savona<br />

Egregio signor Sindaco,<br />

sono da anni una abituale villeggiante con la mia famiglia e<br />

proprietaria <strong>di</strong> un alloggio in <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong> e con la presente<br />

vorrei manifestare la mia sorpresa e compiacimento nell’aver<br />

constatato, in occasione del mio soggiorno estivo, i numerosi<br />

lavori <strong>di</strong> manutenzione, ristrutturazione ed abbellimento<br />

effettuati nei precedenti mesi e più precisamente :<br />

• asfaltatura del parcheggio nell’ex campo sportivo;<br />

• nuovi parcheggi sulla via Aurelia da Borgio Verezzi;<br />

• nuova illuminazione;<br />

• nuove rotonde con miglioramento del traffico;<br />

• ristrutturazione del sottopasso ferroviario <strong>di</strong> accesso al centro<br />

storico.<br />

Mi auguro continui e possa in futuro porre rime<strong>di</strong>o a quella<br />

bruttura dell’opera a suo tempo intrapresa dalla precedente<br />

amministrazione, e fortunatamente interrotta, <strong>di</strong> costruzione<br />

del mega-ponte sul torrente Maremola, procedendo ad un<br />

manufatto più consono alle necessità.<br />

Confido inoltre che in futuro continuino a magari aumentino<br />

le manifestazioni estive <strong>di</strong> intrattenimento per i bambini e gli<br />

adulti.<br />

Auguri <strong>di</strong> buon lavoro!<br />

Maria Scola - Sesto S. Giovanni<br />

ANNIVERSARI AUREI… E OLTRE!<br />

Nell’ultimo numero <strong>di</strong><br />

quest’anno le coppie che<br />

giungono al traguardo delle<br />

nozze d’oro sono solo due:<br />

Rachele e Mario Tosi (sposatisi<br />

a Novi <strong>di</strong> Modena il<br />

19.11.1955) e Maria Rosa<br />

e Giuseppe Cascio (Tortorici,<br />

28.12.1955).<br />

Le coppie che compiono i<br />

cinquantacinque anni <strong>di</strong><br />

matrimonio sono il doppio,<br />

vale a <strong>di</strong>re Teresa e Giuseppe<br />

Magnolia (Tovo San<br />

Giacomo, 25.11.1950),<br />

Maria e Concezio Di Fabrizio<br />

(Quadri, 29.11.1950), Maria<br />

Irma e Umberto Vigo (Genova,<br />

26.12.1950) e Li<strong>di</strong>a e<br />

Damiano Valle (Giustenice,<br />

28.12.1950).<br />

Ricor<strong>di</strong>amo infine Gina e Danilo Bonfanti, che si impegnarono<br />

ad amarsi ed onorarsi a Carrara il 24.11.1945, ben sessant’anni<br />

fa, nonché Cristina Giovanna e Mario Di Libero<br />

che lo stesso impegno assunsero a Novara il 18.11.1939,<br />

ad<strong>di</strong>rittura sessantasei anni or sono.<br />

A tutte queste coppie in particolare e a tutte quelle che<br />

festeggiano un anniversario in questo bimestre giungano,<br />

come sempre, i nostri affettuosi auguri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!