17.06.2013 Views

Modello - Federazione dei Comuni del Camposampierese

Modello - Federazione dei Comuni del Camposampierese

Modello - Federazione dei Comuni del Camposampierese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16 Trebaseleghe<br />

L’opinione<br />

La forza <strong>del</strong>la comunità<br />

contro i rigori <strong>del</strong>la crisi<br />

Meno burocrazia, meno costi, riduzione <strong>dei</strong> doppioni,<br />

nuove forme di autofinanziamento, investire sui giovani<br />

di Lorenzo Zanon*<br />

Cari concittadini, nelle scorse settimane<br />

si è tenuta la tradizionale riunione di<br />

programmazione <strong>del</strong>le attività annuali<br />

con le associazioni di Trebaseleghe.<br />

Come al solito i progetti sono tanti, interessanti,<br />

belli. Ancora una volta è evidente<br />

quanto il mondo<br />

associativo sia davvero<br />

una grande forza per il<br />

nostro territorio.<br />

Ma anche questo<br />

mondo fatto di persone<br />

generose, disponibili,<br />

concrete e ap-passionate<br />

sente i morsi <strong>del</strong>la<br />

crisi economica che sta<br />

mettendo in ginocchio<br />

molte famiglie e molte<br />

imprese.<br />

Certamente i problemi<br />

<strong>del</strong>le persone hanno<br />

priorità nella scala di<br />

attenzione e di impegno.<br />

Ma non "viviamo<br />

di solo pane", cioè non<br />

possiamo pensare che<br />

la nostra comunità<br />

possa esistere senza<br />

attività ludiche e sportive,<br />

senza momenti culturali, senza<br />

musica, senza arte, senza occasioni di<br />

aggregazione e di festa, senza memoria e<br />

senza educazione al rispetto ambientale.<br />

Ecco! La crisi, con la complicità di alcune<br />

normative davvero devastanti, sta<br />

mettendo in grave difficoltà il mondo<br />

<strong>del</strong>le associazioni. Si riducono gli sponsor,<br />

si aggrava il peso <strong>del</strong>la burocrazia,<br />

aumentano i costi.<br />

CHE FARE?<br />

Il Comune. I contributi andranno ulteriormente<br />

riducendosi ma si cercherà di<br />

mantenere il più basso possibile il costo<br />

per l'uso degli impianti, soprattutto per<br />

le attività <strong>dei</strong> più giovani. Stiamo pensando<br />

anche alla creazione di ulteriori<br />

occasioni di autofinanziamento (la Fiera<br />

è una grande occasione!)<br />

Le associazioni. Devono continuare il<br />

percorso virtuoso di riduzione <strong>dei</strong> costi<br />

(le attività si fanno per passione e all'in-<br />

L’altra metà <strong>del</strong> cielo<br />

Cinque incontri dedicati alle donne<br />

L'assessorato alla cultura propone la manifestazione L'AL-<br />

TRA META' DEL CIELO, incontri dedicati alle donne e<br />

alle madri <strong>del</strong> territorio, a cura <strong>del</strong>l'Associazione Le Lune<br />

Allegre, presso la Biblioteca comunale.<br />

Venerdì 1 marzo, ore 20.30, Sala A. Arzini-Biblioteca,<br />

BenEssere Donna: respirare e rilassarsi.<br />

Venerdì 8 marzo, ore 20.30, Sala A. Arzini-Biblioteca,<br />

Figlie, madri, donne: il femminile nella storia <strong>del</strong>la propria<br />

famiglia<br />

Venerdì 15 marzo, ore 20.30, Sala A. Arzini-Biblioteca,<br />

Bellezza: ar-monia <strong>del</strong>l'essere e <strong>del</strong>l'apparire<br />

Venerdì 22 marzo, ore 20.30, Sala A. Arzini-Biblioteca,<br />

L'ecologia è donna<br />

Venerdì 29 marzo, ore 20.30, Sala A. Arzini-Biblioteca,<br />

Donne, Wo-men, Femmes, Muieri: il femminile attraverso<br />

le culture (incontro interetnico)<br />

segna <strong>del</strong>la sobrietà) e ottimizzazione<br />

<strong>del</strong>le risorse. Come pure deve continuare<br />

a migliorare la collaborazione tra le<br />

associazioni soprattutto cercando di evitare<br />

che ci siano associazioni fotocopia<br />

(cioè più associazioni che fanno le stesse<br />

attività) cercando<br />

piuttosto percorsi che<br />

portino alla fusione<br />

<strong>del</strong>le "fotocopie".<br />

La comunità. Se non<br />

vogliamo "vivere di<br />

solo pane" dobbiamo<br />

stringerci tutti attorno<br />

alle associazioni sociali,<br />

sportive, culturali,<br />

ricreative... Vuol dire:<br />

dare una mano, partecipare<br />

attivamente,<br />

esserci. Vuol dire:<br />

dare il proprio tempo,<br />

le doti, la fantasia, la<br />

creatività. Vuol dire:<br />

fare il primo passo,<br />

avere iniziativa, sporcarsi<br />

le mani e non<br />

aspettare che "qualcun<br />

altro" (... il sindaco ...<br />

il parroco ... gli alieni)<br />

ci pensi al posto nostro.<br />

Un grazie a tutti coloro che sponsorizzano<br />

associazioni ed iniziative. Doppio<br />

grazie perché oggi è più faticoso finanziare<br />

e molto spesso non dipende dalla<br />

volontà ma dalla situazione contingente<br />

di aziende, attività commerciali, banche.<br />

Ovviamente al doppio grazie un triplo<br />

invito a continuare con la consueta<br />

generosità.<br />

E infine un'indicazione di priorità:<br />

prima bambini, ragazzi, giovani. Per<br />

questo siamo particolarmente grati e<br />

sosteniamo chi opera in questo ambito;<br />

in primis quell'arcipelago di iniziative e<br />

attività che, sulla scia di una solida tradizione,<br />

ruotano intorno alle parrocchie.<br />

Un antico proverbio africano dice:"Per<br />

far crescere un bambino ci vuole un intero<br />

villaggio". È questo villaggio che vi<br />

invito a costruire.<br />

* Sindaco di Trebaseleghe<br />

I progetti di “Trebaseleghe per crescere”<br />

Nel Draganziolo sorgerà una<br />

pista di pattinaggio a rotelle<br />

abilitata a gare nazionali<br />

Realizzata in asfalto, avrà una larghezza di sette metri e una<br />

lunghezza di 380. Una seconda pista per il riscaldamento<br />

Oltre alle piste ciclabili<br />

Trebaseleghe-Fossalta e<br />

lungo via Treviso e alla<br />

ristrutturazione di Casa<br />

Pattaro, a Trebaseleghe<br />

verrà presto realizzata<br />

anche una pista di pattinaggio.<br />

Il progetto s’inserisce<br />

all’interno <strong>del</strong>la splendida<br />

cornice naturalistica <strong>del</strong><br />

Parco <strong>del</strong> Draganziolo, e fa<br />

parte <strong>del</strong> progetto “La via<br />

<strong>del</strong>le risorgive tra ambiente<br />

e cultura”; iniziativa che<br />

punta a creare <strong>del</strong>le porte<br />

Marzo 2013 il <strong>Camposampierese</strong><br />

di accesso alle aree di risorgiva<br />

<strong>dei</strong> fiumi Sile, Muson<br />

Vecchio e <strong>del</strong>la confinante<br />

palude di Onara, dalla<br />

quale prende origine il<br />

fiume Tergola. Si tratta di<br />

aree umide che saranno<br />

collegate tra loro attraverso<br />

percorsi già realizzati o in<br />

fase di realizzazione, nel cui<br />

contesto si inserisce il progetto.<br />

L’intervento prevede la realizzazione<br />

di una nuova<br />

pista di pattinaggio a rotelle,<br />

specialità corsa, avente<br />

un settore tecnico ed uno<br />

alta velocità. Realizzata in<br />

asfalto, avrà una larghezza<br />

di sette metri e una lunghezza<br />

di 380. E’ prevista<br />

anche una pista rettangolare,<br />

in asfalto su sottofondo<br />

in tout-venant, che sarà<br />

utilizzata al riscaldamento<br />

degli atleti.<br />

Potrà essere utilizzata<br />

anche dalle persone portatrici<br />

di handicap, e per gare<br />

di livello nazionale.<br />

Il negozio preferito prefferito<br />

dai tuoi amici animali<br />

APERTO a<br />

Camposampiero<br />

Borgo Padova, Pado 100 - Tel. 049/9301539 39<br />

s.nicola@puntoazzurrogroup.it - www.puntoazzurrogroup.it<br />

Tutto l’anno prodotti in offerta<br />

Visitate Visitaate<br />

i nostri PET SHOP SSHOP<br />

F<br />

d<br />

ooo o<br />

&<br />

A<br />

c<br />

c<br />

ees s<br />

ss<br />

sso<br />

oor<br />

rri<br />

iie<br />

ees s<br />

Food & Accessories

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!