17.06.2013 Views

Modello - Federazione dei Comuni del Camposampierese

Modello - Federazione dei Comuni del Camposampierese

Modello - Federazione dei Comuni del Camposampierese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 <strong>Federazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>Comuni</strong> Marzo 2013<br />

Commercio e servizi:<br />

il <strong>Camposampierese</strong> alle<br />

prese con la crisi economica<br />

Il commercio fisso ha mantenuto le posizioni. Positivi anche i<br />

dati sugli esercizi pubblici. In crescita le aziende agricole, le<br />

strutture sanitarie e il commercio elettronico<br />

La crisi ha congelato il boom registrato<br />

tra il 2009 e 2010 (+12,8%), ma il<br />

commercio fisso nel <strong>Camposampierese</strong><br />

ha mantenuto le posizioni, con un<br />

leggerissimo incremento nel 2011 (1.159<br />

esercizi nel 2011, + 0,7%), e nel 2012 (1.166,<br />

+0,6%). Il settore è andato meglio a San<br />

Giorgio <strong>del</strong>le Pertiche (+2,7%) e a<br />

Borgoricco (+2,3%); peggio a Massanzago<br />

(-2,0%) e Villanova di Camposampiero (-<br />

1,7%).<br />

In termini assoluti, la maggiore concentrazione<br />

di negozi è a Camposampiero (200),<br />

seguito a ruota da Campodarsego (198).<br />

In netta controtendenza, invece, il commercio<br />

su aree pubbliche, dove le ditte<br />

attive non sembrano numericamente risentire<br />

<strong>del</strong>la recessione economica: a novembre<br />

2012 nel territorio <strong>del</strong>la <strong>Federazione</strong> se<br />

ne contavano 727, il 3,9% in più rispetto al<br />

2011. Il risultato più vistoso si è avuto a<br />

Massanzago (+10,7%), mentre il saldo è<br />

rimasto invariato a Santa Giustina in Colle<br />

e a Villa <strong>del</strong> Conte. Anche quest’attività è<br />

maggiormente diffusa a Camposampiero<br />

(136) e Campodarsego (100).<br />

Vanno considerati positivi anche i dati sugli<br />

esercizi pubblici, un settore che in altri<br />

territori è stato decimato dalla crisi. Dal<br />

2009 al 2012 i locali aperti sono passati da<br />

234 a 273, e rimasti sostanzialmente invariati<br />

(da 272 a 273) nell’ultimo anno.<br />

Campodarsego e Camposampiero, con 38<br />

locali ciascuno, sono i <strong>Comuni</strong> con maggiore<br />

presenza di questi servizi; Villa <strong>del</strong> Conte<br />

e Villanova di Camposampiero con minore<br />

(14 ciascuno).<br />

Da tre anni le stazioni di carburanti<br />

negli undici <strong>Comuni</strong> <strong>del</strong> <strong>Camposampierese</strong><br />

sono rimaste 140. Ben 29 si trovano nel territorio<br />

di Piombino Dese e 25 a<br />

Trebaseleghe. Solo una, invece, è presente<br />

a Massanzago; 6 a Loreggia e 7 a Santa<br />

Giustina in Colle.<br />

Complessivamente 159 sono state nel 2012<br />

le manifestazioni, stand gastronomici<br />

e intrattenimenti nei pubblici esercizi<br />

che hanno chiesto l’autorizzazione.<br />

Questo particolare segmento di attività<br />

commerciale è ritornato nell’ultimo anno ai<br />

valori <strong>del</strong> 2010, recuperando la vistosa fles-<br />

sione registrata nel 2010 (- 9,9%).<br />

Non sembrano avere più fortuna, invece, le<br />

attività legate alle lotterie e alle pesche:<br />

nel 2010 erano state 69, lo scorso anno<br />

sono scese a 54 (- 18,2%) rispetto al 2011.<br />

Fa eccezione Villanova di Camposampiero,<br />

con un incredibile +250%, mentre a<br />

Borgoricco le iniziative legate a lotterie e<br />

pesche è crollata <strong>del</strong> 62,5%.<br />

Le licenze di noleggio auto con<br />

conducente sono passate nel 2012 da 34 a<br />

37 (+8,8%); dato lontanissimo, comunque,<br />

dalle 70 <strong>del</strong> 2007. La presenza maggiore è<br />

concentrata a Camposampiero (9); a<br />

Massanzago non ce n’è neppure una.<br />

Il noleggio auto senza conducente è<br />

invece salito da 45 a 48 (+6,7%); il noleggio<br />

autobus da 8 a 10. Venti in tutta la<br />

<strong>Federazione</strong> sono gli autoveicoli speciali<br />

a trasporti specifici. Si tratta in gran<br />

parte di autoambulanze e la loro presenza è<br />

tutta concentrata a Camposampiero.<br />

Cresce da 177 a 179 il numero di esercizi di<br />

acconciatori/estetiste. Ben 27 si trovano<br />

a Campodarsego e 20 a Loreggia<br />

(+11,1%).<br />

Da 70 a 71, invece, sono le licenze di sole<br />

estetiste. La maggiore concentrazione (11)<br />

lavorano a Campodarsego e Camposam-<br />

piero.<br />

Dal 2010 il numero degli alberghi è bloccato<br />

a 15, mentre le strutture ricettive<br />

extralberghiere sono passate da 23 a 24<br />

(dieci solo a Camposampiero). Continuano<br />

ad aumentare gli agriturismi: dal 2009 al<br />

2012 sono passati da 9 a 15.<br />

Nella stessa direzione vanno i produttori<br />

agricoli, con una crescita ancora più vistosa:<br />

dai 143 <strong>del</strong> 2007 ai 197 nel 2012.<br />

Nell’ultimo anno l’incremento è stato <strong>del</strong><br />

4,2%. La concentrazione maggiore è a<br />

Borgoricco (31); solo quattro a Campodarsego.<br />

Al 31 dicembre scorso erano 387 le attività<br />

(+ 2,4%) legate alla vendita online, a<br />

domicilio, con distributori automatici<br />

e per corrispondenza, per la maggior<br />

parte concentrate a Camposampiero (64) e<br />

Trebaseleghe (53).<br />

Sostanzialmente stabile, da 100 a 101, le<br />

agenzie d’affari, una categoria che comprende<br />

le attività legate al disbrigo <strong>del</strong>le<br />

pratiche amministrative, automobilistiche,<br />

di vendita su procura di autoveicoli usati, di<br />

onoranze funebri e di pubblicità. Poco<br />

meno <strong>del</strong>la metà sono concentrate a<br />

Camposampiero (25) e San Giorgio <strong>del</strong>le<br />

Pertiche (22).<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

1.720 2.371 3.127 3.169 3.776 3.829 3.939<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

il <strong>Camposampierese</strong><br />

SUAP - SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE DELLA FEDERAZIONE DEL CAMPOSAMPIERESE<br />

Situazione al 30.11.12<br />

Totale ditte attive registrate presso SUAP <strong>del</strong> <strong>Camposampierese</strong><br />

In campo sanitario, sono attualmente<br />

operanti 119 strutture, con una punta di 19<br />

a Camposampiero e le altre ben distribuite<br />

nei <strong>Comuni</strong> <strong>del</strong>la <strong>Federazione</strong>.<br />

Da 32 a 33 i circoli privati esistenti; 12 le<br />

sale giochi.<br />

Una sottolineatura particolare merita il<br />

commercio elettronico: dal 2010,<br />

primo dato utile, al 31 dicembre scorso le<br />

autorizzazioni sono aumentate da 48 a 70,<br />

con un incremento annuo di circa il 20%.<br />

In forte crescita anche i tesserini per attività<br />

hobbistiche: da 66 <strong>del</strong> 2010 a 82 nel<br />

2012 (+39%).<br />

Le variazioni in percentuale<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

37,8% 31,9% 1,3% 19,2% 1,4% 2,9%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!