17.06.2013 Views

Modello - Federazione dei Comuni del Camposampierese

Modello - Federazione dei Comuni del Camposampierese

Modello - Federazione dei Comuni del Camposampierese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36 Agenda<br />

Marzo 2013 il <strong>Camposampierese</strong><br />

...appuntamenti di marzo e inizio aprile 2013<br />

ARTE, CULTURA e<br />

APPROFONDIMENTO<br />

DA MARZO, OGNI MERCOLEDì<br />

Piombino Dese<br />

- Ore 20.00-22.00, Istituto Comprensivo. Corso di Computer in dieci lezioni. - Ore<br />

21.00-23.00, Biblioteca Comunale. 2° Corso di Dizione. Info: 049 9369420.<br />

VENERDì 1 MARZO<br />

San Giorgio <strong>del</strong>le Pertiche<br />

Ore 21.00, Cinema Teatro Giardino. Stagione<br />

teatrale 2012/2013 “La storia siamo noi” -<br />

Patricia Zanco in “A perdifiato”, ritratto in<br />

piedi di Tina Merlin.<br />

Produzione Fatebenesorelle<br />

Teatro. Info e prenotazioni: Biblioteca:<br />

0499370076 – 3497368623;<br />

intero € 14, ridotto € 12.<br />

VENERDì 1 MARZO<br />

Trebaseleghe - Ore 20.30, Biblioteca. “BenEssere Donna: respirare e rilassarsi”,<br />

rassegna “L’altra metà <strong>del</strong> cielo”. Ass Le Lune Allegre Comune di Trebaseleghe. Info:<br />

tel. 049.9385358. Ingresso gratuito.<br />

SABATO 2 MARZO<br />

Borgoricco<br />

- Ore 15.00, Biblioteca Comunale. Letture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni,<br />

“Nati per Leggere”, a cura <strong>del</strong>le lettrici volontarie. Ingresso gratuito con presenza di<br />

un genitore. Info: 049.9337930<br />

- Ore 15.00, Viale Europa. 9° Festa <strong>del</strong> Bati Marso. Info: Pro Loco di Borgoricco 348<br />

4749832<br />

Campodarsego<br />

- Ore 10.00 e ore 11.00 Biblioteca Comunale. “Le storie di Karin”. Animazione alla<br />

lettura per bambini da 0 a 6 anni. Per partecipare è necessaria preventiva prenotazione.<br />

- Ore 20.45, Teatro Aurora. “Le donne nel Vangelo”. Storie di donne che continuano<br />

a commuoverci perché quell’incontro con Gesù accade ancora. Ingresso € 4,50.<br />

Loreggia - Ore 10.00, Biblioteca Comunale. Incontro di lettura per bambini di 3 e<br />

4 anni. E’ gradita prenotazione: 049/5790551; biblioteca@comune.loreggia.pd.it;<br />

www.comune.loreggia.pd.it<br />

San Giorgio <strong>del</strong>le Pertiche - Ore 10.30, Biblioteca Comunale. Letture ad alta voce e<br />

laboratori per bambini dai 3 ai 6 anni a cura <strong>del</strong> gruppo “lettori volontari”. Info:<br />

Biblioteca 0499370076<br />

Trebaseleghe<br />

- Sera, vie <strong>del</strong> paese. Bati Marso, a cura <strong>del</strong> Comitato Obiettivo Famiglia. In caso di<br />

maltempo l’evento si terrà domenica 3 marzo. Info: http://cof.altervista.org<br />

- Ore 20.30, Auditorium Comunale. Spettacolo Benvenuti in Paradiso! Viaggio tragicomico<br />

tra variegate dipendenze a Norma, di e con Linda Bobbio. Al termine<br />

dibattito con Sara S.Tabbone – Psicoterapeuta.<br />

Villanova di Camposampiero - Ore 20.45, sala parrocchiale. Spettacolo teatrale<br />

“Niente da dichiarare?”, Compagnia “Amici <strong>del</strong> Teatro di Pianiga”, Rassegna<br />

“Teatro Insieme”, organizzata dall’ass.ne teatrale “I lampioni storti”, in collaborazione<br />

con Associazione San Prosdocimo. Ingresso libero.<br />

DOMENICA 3 MARZO - Borgoricco<br />

- Ore 15.30, Museo Centuriazione Romana.<br />

Laboratorio “Gli strumenti<strong>del</strong>l’agrimensore<br />

e la centuriazione”,<br />

realizzazione di<br />

una meridiana. A<br />

cura di Associazione<br />

HerediA. Per bambini<br />

dai 5 agli 11/12<br />

anni, costo: € 3,00.<br />

Info: Museo <strong>del</strong>la<br />

Centuriazione<br />

R o m a n a<br />

049.9336321;<br />

info@heredia.it.<br />

DOMENICA 3 MARZO<br />

San Giorgio <strong>del</strong>le Pertiche - Ore 16, Sala Polivalente Cavino. Rassegna Bambini a<br />

teatro: “Cappuccetto rosso e Gennaro il lupo mannaro”, Teatro Bresci.<br />

Info: 0499370076; Ingr. € 4.<br />

DOMENICA 3 MARZO<br />

Villa <strong>del</strong> Conte<br />

Ore 16.00, Centro parrocchiale. “Tre storie di Luna“, teatro di<br />

narrazione con sagome animate di e con Chiara Magri Teatro<br />

<strong>del</strong> Veneto. Info: Ufficio Cultura 049 9394856 /9394852.<br />

DA MARTEDI 5 MARZO A SABATO 15 GIUGNO<br />

Trebaseleghe - Ex Biblioteca. inizio Corsi di disegno - pittura - fotografia Info: novarte.stella@libero.it<br />

MARTEDI 5 MARZO<br />

Camposampiero - Ore 16.00 Sala Filarmonica. “La Sardegna di G. Deledda premio<br />

Nobel 1926.<br />

A cura di Aldo Lucato. Incontro organizzato nell’ambito <strong>del</strong>l’Università <strong>del</strong> Tempo<br />

Libero.<br />

Loreggia - Ore 20.45, Sala Consiliare. “Antiche e nuove fragilità incontro con M.<br />

Luisa Verlato psicoterapeuta. Info: affari.generali@comune.loreggia.pd.it;<br />

049/9304110.<br />

Piombino Dese - Ore 21.00 sala consiliare Villa Fantin. Presentazione <strong>del</strong> libro “La<br />

donna il lavoro il sogno” a cura di Enrico Grandesso, Carlo Toniato. Egon Edizioni.<br />

Saranno presenti i curatori.<br />

MERCOLEDì 6 MARZO<br />

Borgoricco - Ore 16.30, Biblioteca Comunale. Letture ad alta voce per bambini da<br />

0 a 6 anni, “Nati per”, a cura <strong>del</strong>le lettrici volontarie di Borgoricco. Ingresso gratuito<br />

con presenza di un genitore. Info: 0499337930<br />

Campodarsego - Ore 20.30, Sala di Via Roma 5 (sopra Biblioteca). “Viaggi nell’arte”:<br />

Cenni sulla rappresentazione <strong>del</strong>la realtà nella pittura <strong>del</strong> ‘900. Incontri d’arte a<br />

cura di Gabriella Niero.<br />

Camposampiero - Ore 15.00, Sala Filarmonica. In occasione <strong>del</strong>la Festa <strong>del</strong>la<br />

donna, proiezione <strong>del</strong> film “The Women”, commento di Grazia Contus, nell’ambito<br />

degli incontri culturali promossi dal Circolo Auser.<br />

Loreggia - Ore 16.00, Biblioteca Comunale. Incontro di lettura per bambini di 5 e<br />

6 anni. E’ gradita prenotazione: 049/5790551; biblioteca@comune.loreggia.pd.it;<br />

www.comune.loreggia.pd.it<br />

San Giorgio <strong>del</strong>le Pertiche - Ore 20.45, Sala Consiliare. Incontri con l’esperto:<br />

Alimentazione e salute.<br />

GIOVEDI 7 MARZO<br />

Loreggia<br />

- Ore 17.00, Villa Rana. Inaugurazione mostra “Storie di donne, trame a colori”, pittura,<br />

grafica, tessuti e incisioni, aperta tutto marzo, dal lun. al sab. 9.00-12.30, lun.<br />

e gio. anche il pomeriggio 15.00-17.30.<br />

Info: affari.generali@comune.loreggia.pd.it; 049/9304110<br />

- Ore 20.30, Auditorium “A.Canova”. “AZZARDOPOLI – il gioco d’azzardo, un suicidio<br />

senza morte”, interverrà Giorgio Cuccia, direttore Unità operativa per le<br />

dipendenze Ulss 15. Info: www.respopuli.it<br />

S. Giustina in Colle - Fratte - 20.30, Sala Pubblica di Fratte. “La donazione degli<br />

organi” con Livio Todesco. l’Ass. Auser Calicantus in collab. ne con Ulss 15 e<br />

A.I.D.O. di Camposampiero. Ingresso libero.<br />

VENERDì 8 MARZO<br />

Borgoricco - Ore 21.00, Museo Centuriazione Romana. Visita guidata animata al<br />

Museo “A come Amore”. A cura di Laura Cavinato e Valerio Mazzucato. Info:<br />

049.9336321;<br />

Massanzago - L’Amministrazione Comunale invierà ai cittadini iscritti al servizio<br />

“<strong>Comuni</strong>cando” speciali SMS e E-MAIL di sensibilizzazione sulla tematica <strong>del</strong>la prevaricazione<br />

sulla donna.<br />

Piombino Dese - Ore 20.45 Sala Consiliare, proiezione film “Segreti e Bugie”. Al<br />

termine dibattito con: Brinchielin. Nell’ambito <strong>del</strong>le iniziative per la festa <strong>del</strong>la donna.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!