17.06.2013 Views

Storia del Modellismo Navale - Magellano

Storia del Modellismo Navale - Magellano

Storia del Modellismo Navale - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Storia</strong> <strong>del</strong> Mo<strong>del</strong>lismo <strong>Navale</strong><br />

Moia Andrea<br />

__________________________________________________________________<strong>Storia</strong> <strong>Navale</strong>_____<br />

Così il mo<strong>del</strong>lista rivivendo a ritroso le esperienze dei marinai perviene alla comprensione<br />

<strong>del</strong>le cose <strong>del</strong> mare ed alla giusta considerazione per chi in esso lottò e soffrì onde aprire<br />

nuove vie all'inesausto spirito di conquista <strong>del</strong>l'uomo.<br />

Certamente, mo<strong>del</strong>li propriamente detti, sotto forma di scatola di montaggio o meno,<br />

sono caratteristici di questo secolo. Rudimentali scatole di montaggio di locomotive<br />

erano in commercio nel primo Novecento anche se treni giocattolo apparvero quasi<br />

insieme a quelli veri. Similmente, mo<strong>del</strong>li di aerei furono fabbricati sin dal primo volo dei<br />

fratelli Wright (infatti volò prima la riproduzione in scala ), mentre kits erano disponibili<br />

negli anni Venti. La maggior parte di questi erano riproduzioni di macchine vere, quali il<br />

Sopwith Camel <strong>del</strong>la Prima guerra mondiale.<br />

La Seconda guerra mondiale portò a una stasi nell'attività <strong>del</strong>la Frog e nello sviluppo di<br />

altri kits in plastica. In questo periodo i kits in balsa, specialmente per quanto riguarda i<br />

mo<strong>del</strong>li di aerei, ebbero un forte sviluppo proprio perché in tempo di guerra, e molti<br />

componenti <strong>del</strong>la presente generazione di esperti mo<strong>del</strong>listi fecero le loro prime<br />

esperienze con i kits in balsa.<br />

Questi continuarono ad essere prodotti fino all'inizio degli anni Cinquanta, ma questo<br />

periodo vide, l'apparizione dei kits in plastica come li intendiamo oggi, da parte <strong>del</strong>le ditte<br />

Airfix (per prima nel 1953), "Revell", Lindberg ed altre famose. Stavolta i produttori di<br />

mo<strong>del</strong>li si erano aggiornati e il tipo di plastica usato per la nuova generazione di scatole<br />

di montaggio era il polistirene. Questo conclude in pratica la storia. C'è da dire che i<br />

produttori, fortunatamente per i mo<strong>del</strong>listi attuali, hanno diversificato la loro produzione<br />

e oggi si hanno automobili, treni, soldatini, navi e molte altre cose che erano<br />

tradizionalmente fatte di metallo o legno.<br />

Attualmente si trovano in commercio dettagliate e abbastanza attendibili scatole di<br />

montaggio per realizzare realistici mo<strong>del</strong>li dei velieri più noti, innumerevoli piani di<br />

costruzione possono essere reperiti nei negozi<br />

specializzati o su internet. Esistono inoltre innumerevoli libri e siti internet, in molte<br />

lingue, che illustrano le tecniche di costruzione, le informazioni sui materiali da utilizzare<br />

e i piani di costruzione fin nei minimi<br />

particolari. Sono sorte poi in tutto il mondo numerose associazioni mo<strong>del</strong>listiche navali,<br />

come la nostra, che sono un sicuro punto di riferimento per chi vuole intraprendere<br />

questa difficile arte.<br />

Oggigiorno il mo<strong>del</strong>lista navale ha, per così dire, messo il camice bianco. Si è<br />

tecnicizzato.<br />

Pag. 6-7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!