17.06.2013 Views

21 - ENS Milano

21 - ENS Milano

21 - ENS Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10<br />

N. <strong>21</strong> - Gennaio-Marzo 2006<br />

CRONACA<br />

Bollettino<br />

Informativo<br />

Bello il «Mercatino ambrosiano» 2005<br />

Alcune fasi della festa: 1) P. Cajani e M. Marcioni, alla mostra di quadri. 2) Il folto gruppo delle «espositrici». 3) L’orgoglio per una bella mostra.<br />

Un pienone da «brivido» per il tradizionale<br />

«Mercatino ambrosiano» del 6<br />

novembre u.s., in ricorrenza della festa di<br />

Cristo Re.<br />

Un via vai di «fratelli»... e «sorelle»,<br />

sordi, venuti dalle più varie città, curiosi...<br />

interessanti... stupiti, attratti dal «passaparola»<br />

che dallo scorso anno circolava,<br />

dalle locandine, dalle pagine, informative,<br />

su internet e sul televideo.<br />

Erano in mostra delicate ceramiche, fiori<br />

secchi, incorniciati, che conservano intat-<br />

ti tuttii loro colori, preziosi ricami, collane<br />

scintillanti come cristalli, profumi di<br />

torte appena sfornate, conserve di ortaggi<br />

e di funghi preparati con cura e amore,<br />

vecchi recipienti del latte trasformati in<br />

romantici portaombrelli, decorati con paesaggi<br />

fantaziosi.<br />

...e ancora, quadri intagliati nel legno, con<br />

minuscoli paesi arrampicati sulla collina,<br />

presepi raccolti in palle di Natale, oggetti<br />

di uso quotidiano decorati con la tecnica<br />

del découpage e trasformati in curiosi<br />

soprammobili, e che dire degli straordinari<br />

arredi da cucina? svolazzanti sopra le<br />

nostre teste, silenziose, pungenti, create<br />

per la gioia dei bimbi, ...e raffinati, poetici,<br />

dipinti d’artisti sordi.<br />

Impossibile descrivere tutta la fantasia e<br />

abilità degli artigiani sordi e di quanto era<br />

stato esposto, sulle «bancarelle» di questo<br />

eccezionale mercatino.<br />

Si ringraziano gli espositori e i partecipanti<br />

di questo giorno indimenticabile.<br />

Giusy Castelli<br />

«PERSONALE» MOSTRA D’ARTE A FONTANELLATO<br />

«SI È AVVERATO IL MIO VECCHIO SOGNO»<br />

di SERGIO PESCATORE<br />

Sono 30 anni che sognavo di<br />

esporre una mia Personale<br />

a Fontanellato (PR) ... ora il<br />

mio sogno è divenuto realtà.<br />

Ringrazio il paese di Fontanellato<br />

e mia moglie Gianna<br />

Paglia (emiliana) che ne hanno<br />

permesso la sua realizzazione.<br />

Fontanellato è un bel paese della<br />

Bassa parmense, sorto intorno<br />

ad un piccolo castello, la<br />

Rocca di Sanvitale, molto<br />

somigliante al Castello di<br />

Ferrara. I miei ricordi, tornano<br />

indietro di 30 anni, quando durante<br />

le manifestazioni nazionali<br />

delle gare di pesca dei<br />

sordi, di primo mattino, una densa nebbia<br />

circondava i muri di mattoni rossi del<br />

Castello, e quando poi dopo un’oretta, sparita<br />

la bassa nuvola che lo copriva, ecco<br />

che... a bocca aperta guardavo apparire, in<br />

alto, questo meraviglioso gioiello di architettura<br />

in centro al paese, circondato da<br />

portici e... sentivo nelle nari il profumo del<br />

vino, del parmigiano, dei salumi e delle<br />

tante specialità contadine del posto. Così, il<br />

mio vecchio Sogno, con la esse maiuscola,<br />

di una mia mostra personale, dentro questo<br />

Foto di gruppo: da sinistra, Gianna Paglia, il vice-sindaco di Fontanellato,<br />

il presidente <strong>ENS</strong> di <strong>Milano</strong> Virginio Castelnuovo, il sindaco<br />

della ridente cittadina parmense, Sergio Pescatore e Giorgio Galli.<br />

incantevole luogo, si è fatto realtà.<br />

L’inaugurazione è avvenuta sabato 1°<br />

Ottobre 2005, alle 17: abbiamo offerto un<br />

rinfresco al Sindaco, al vice sindaco di<br />

Fontanellato e agli ospiti presenti, alle<br />

Autorità abbiamo donato una caricatura del<br />

paese con il Castello, e il sindaco che combatte<br />

con la spada le api, che raffigurano<br />

gli assessori. Quante risate si sono fatte, il<br />

mio quadro è piaciuto moltissimo. La<br />

mostra ha avuto un grande successo, sono<br />

venuti oltre 900 visitatori, anche se è stata<br />

una brutta settimana di freddo e<br />

pioggia. Sono particolarmente<br />

orgoglioso del fatto che, i visitatori<br />

non notavano la nostra<br />

sordità, e si complimentavano<br />

con noi per la nostra abilità<br />

artistica. Ho scelto come simbolo<br />

le «api» perché, secondo<br />

me, sono come noi sordi,<br />

«silenziose», «pungenti», «giocose»,<br />

«sorridenti» e «ironiche»<br />

... come le mani di noi<br />

sordi, quando parliamo… volano<br />

di fiore in fiore... Voglio ringraziare<br />

tutti quanti hanno partecipato,<br />

il presidente <strong>ENS</strong> di<br />

<strong>Milano</strong>, Virginio Castelnuovo,<br />

pur molto preso dai suoi tanti<br />

impegni di lavoro, il consiglie-<br />

re Marco Luè e altri che hanno affrontato<br />

un viaggio di molti chilometri per visitare<br />

la nostra mostra. Particolare risalto alla<br />

mostra è stato offerto dall’ufficio stampa<br />

del comune di Fontanellato.<br />

L’avvenimento l’ho inserito nel mio sito<br />

web: www.pescatoresergio.com vedere<br />

nella «Galleria lavori» dove ci sono le<br />

foto della mia mostra personale. Ringrazio<br />

la sig.ra Castelli Giuseppina, che mi ha<br />

aiutato a predisporre questo articolo per il<br />

Bollettino dell’<strong>ENS</strong> di <strong>Milano</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!